Pagina 30 di 30

Inviato: 12 marzo 2014, 22:25
da Red Stigna
titohill ha scritto:
dorado87 ha scritto:ma sei salito sull'ostacolo dell'ultima foto?
Come in parte si vede nel video, la macchina ce l'ha fatta da sola fino ad un certo punto: il davanti è salito da solo ed è arrivato sul piano di sopra, intanto dietro ha toccato il gancio traino (sarebbe meglio dire che ero "appoggiato" sul gancio) e le ruote posteriori erano "in aria"...per cui il davanti (col blocco inserito) si è "trascinato" il dietro che strisciava sulla roccia; poi le ruote posteriori hanno ripreso trazione, ma, continuando a salire mi toccava il tamburo del freno a mano e, per non distruggerlo, ho messo le piastre, ma, come si vede, una è volata via; a quel punto (ma era già quasi del tutto fuori) ho preferito tirarmi di verro (piuttosto che massacrare il fondo del Defender con inutili e dannosi tentativi), mettendo un masso per alzare la ruota posteriore ed allontanare il tamburo dalla roccia. Come si vede, in questa fase ho usato solo il verro, senza motore per evitare di far rotolare giù la pietra. Appena si è svincolata, un colpo di gas e via!
Alla fine non ce l'avrà fatta da sola, ma è stato bellissimo lo stesso ed è il tipo di fuoristrada che piace a me, in cui uno USA tutte le risorse a disposizione pur di andare avanti ad esplorare percorsi nuovi...
Considera che avrò perso mezz'ora per salire e circa 3/4 d'ora a convincere (da solo) tutti gli altri a farmi fare un tentativo!
La testardaggine è stata premiata!

:smile: :smile: :smile: :evil:

Inviato: 13 marzo 2014, 8:30
da dorado87
complimenti, ieri non mi si apriva il video , eccezionale complimenti alla macchina e al pilota di li un patrol non sarebbe mai salito senza demolire la carrozza

Inviato: 13 marzo 2014, 15:25
da titohill
dorado87 ha scritto:complimenti, ieri non mi si apriva il video , eccezionale complimenti alla macchina e al pilota di li un patrol non sarebbe mai salito senza demolire la carrozza
...frecciatina :-D
Comunque, sicuramente anche un Patrol con un +15 avrebbe toccato dietro con lo sbalzo posteriore...
e probabilmente avrebbe toccato anche lui sotto.
D'altro canto a me, per salire pulito, sarebbero servite almeno le 37, ma il Defender con le 37 è a rischio anche con tutto rinforzato ed è sul punto di "chiedere" proprio i ponti del Patrol.
Certo come angoli era un passaggio "da Defender", considera che davanti ho solo le molle +5 e soprattutto c'è ancora il paraurti originale...e la Wrangler col +12 neanche ci ha provato ad avvicinarsi con quel "balcone"che si trova davanti al posto del paraurti..,

Inviato: 24 marzo 2014, 16:43
da giuseppi2984
Visto che si parla di gomme per il defender, mi intrometto chiedendovi se secondo voi qual è la gomma (misura e marca) che riesce ad alzare maggiormente il defender.
ho letto che le ziarelli 255/85r16 sono alte 86 cm, larghe 27 cm e pesano 34 kg

qualcuno conosce le dimensioni delle ziarelli extreme 34x11.50r16, le avete mai montate su ul defender? sono eccessive?

ps complimenti per il mezzo :evil:

Inviato: 24 marzo 2014, 16:47
da giuseppi2984
anche le silverstone mt-117 xtreme 35x11.50r16 saranno pazzesche.

Inviato: 24 marzo 2014, 17:04
da giuseppi2984
mi inizio a rispondere da solo :D
silverstone mt-117 35x11.50r16------> misura reale 86 cm
praticamente quanto le ziarelli 255/85r16 :sad:

Inviato: 24 marzo 2014, 17:39
da titohill
Scusa, non so per quale motivo, ma non avevo visto le tue domande:
Sinceramente non l'ho neanche capita bene.... :sad:
è ovvio che se metti una 37" lo alzi ancora di più :-D :) , ma la trasmissione ti saluta appena provi a parcheggiare sopra una banchina :-?
La misura di gomma migliore che si possa montare sul Defender, a mio avviso, è la 255/85-16: è alta e stretta, non sforza eccessivamente la trasmissione e ti permette anche di non avere consumi di carburante vertiginosi, non ti toglie troppi cavalli e ti permette anche di affrontare lunghi viaggi.
In questa misura, sempre secondo me, il top sono le Toyo Open Country m/t (che tra l'altro, in questa misura, sono le più alte con i loro 85,5 cm, seguite dalle Maxxis Big Horn).
Le bf non mi hanno mai convinto.
Ovviamente le ricostruite sono mediamente un pelino più alte: ma la differenza tra una Ziarelli ed una Toyo sarà 1,5 cm in tutto il diametro (parlo di 255), come peso invece ci saranno forse una decina di chili... :sad:
Le Ziarelli 34-11.50/16 sono le stesse 255/85-16 semplicemente con la marchiatura diversa.
Le Silverstone 35-10.50/16 sono invece addirittura un filino più basse delle stesse Ziarelli di cui sopra si attestano poco sopra gli 85 cm (leggerissimamente più alte, anche se sulla carta non dovrebbe essere così, dicono che siano le Silverstone nella misura 35-11.50/16)
Comunque prima di tutto penso che bisogna scegliere il tipo di gomma se una mud tuttofare o una estrema da fango, poi scegliere se ricostruita o meno, quindi la misura del cerchio e infine iniziare a fare simili confronti.
Gomme veramente eccezionali sul Defender sono le SIMEX 35-10.50/16 (ed arriviamo a 89 cm!), ma costano un occhio della testa, si consumano presto ed hanno gli stessi difetti delle Silverstone nell'uso su strada.

Inviato: 24 marzo 2014, 18:12
da giuseppi2984
titohill ha scritto:Scusa, non so per quale motivo, ma non avevo visto le tue domande:
Sinceramente non l'ho neanche capita bene.... :sad:
è ovvio che se metti una 37" lo alzi ancora di più :-D :) , ma la trasmissione ti saluta appena provi a parcheggiare sopra una banchina :-?
La misura di gomma migliore che si possa montare sul Defender, a mio avviso, è la 255/85-16: è alta e stretta, non sforza eccessivamente la trasmissione e ti permette anche di non avere consumi di carburante vertiginosi, non ti toglie troppi cavalli e ti permette anche di affrontare lunghi viaggi.
In questa misura, sempre secondo me, il top sono le Toyo Open Country m/t (che tra l'altro, in questa misura, sono le più alte con i loro 85,5 cm, seguite dalle Maxxis Big Horn).
Le bf non mi hanno mai convinto.
Ovviamente le ricostruite sono mediamente un pelino più alte: ma la differenza tra una Ziarelli ed una Toyo sarà 1,5 cm in tutto il diametro (parlo di 255), come peso invece ci saranno forse una decina di chili... :sad:
Le Ziarelli 34-11.50/16 sono le stesse 255/85-16 semplicemente con la marchiatura diversa.
Le Silverstone 35-10.50/16 sono invece addirittura un filino più basse delle stesse Ziarelli di cui sopra si attestano poco sopra gli 85 cm (leggerissimamente più alte, anche se sulla carta non dovrebbe essere così, dicono che siano le Silverstone nella misura 35-11.50/16)
Comunque prima di tutto penso che bisogna scegliere il tipo di gomma se una mud tuttofare o una estrema da fango, poi scegliere se ricostruita o meno, quindi la misura del cerchio e infine iniziare a fare simili confronti.
Gomme veramente eccezionali sul Defender sono le SIMEX 35-10.50/16 (ed arriviamo a 89 cm!), ma costano un occhio della testa, si consumano presto ed hanno gli stessi difetti delle Silverstone nell'uso su strada.
Grazie per la risposta, in realtà cerco delle gomme, con disegno estremo da usare solo per fuoristrada.
il mio defender ha la trasmissione rinforzata, quindi può reggere anche il peso delle ricostruite.
le extreme trekker simex sono alte un 3 cm in piu delle ziarelli 255/85, il che significa che il ponte si alza di 1.5 cm. inoltre le simex sono piu larghe di 2 cm rispetto alle ziarelli e pesano 28 kg contro i circa 34kg delle ziarelli.

ne vale la pena? non saprei, dipende dal prezzo e dalle prestazioni :-D

Inviato: 24 marzo 2014, 18:34
da titohill
Non so il prezzo, so che è alto, le prestazioni sono ottime.
Anche le Silverstone sono ottime in fuoristradaanche se sono un po' più basse, anche queste mi pare che ultimamente siano aumentate di prezzo. Entrambe danno il meglio di sè con i beadlock.

Inviato: 24 marzo 2014, 18:44
da giuseppi2984
titohill ha scritto:Non so il prezzo, so che è alto, le prestazioni sono ottime.
Anche le Silverstone sono ottime in fuoristradaanche se sono un po' più basse, anche queste mi pare che ultimamente siano aumentate di prezzo. Entrambe danno il meglio di sè con i beadlock.
ok grazie per i consigli.
penso che appena avrò la disponibilità economica proverò una tra queste due
ziarelli 255/85r16
simex ex trekk 35x10.50r16

per il momento ho le 265/75r16 bfg mud km2, sinceramente le trovo un po' bassine (a parte le prestazioni di cui non voglio discutere visto che nel forum già se ne è parlato abbondantemente)

Inviato: 24 marzo 2014, 22:22
da ROCCIA
giuseppi2984 ha scritto:
titohill ha scritto:Non so il prezzo, so che è alto, le prestazioni sono ottime.
Anche le Silverstone sono ottime in fuoristradaanche se sono un po' più basse, anche queste mi pare che ultimamente siano aumentate di prezzo. Entrambe danno il meglio di sè con i beadlock.
ok grazie per i consigli.
penso che appena avrò la disponibilità economica proverò una tra queste due
ziarelli 255/85r16
simex ex trekk 35x10.50r16

per il momento ho le 265/75r16 bfg mud km2, sinceramente le trovo un po' bassine (a parte le prestazioni di cui non voglio discutere visto che nel forum già se ne è parlato abbondantemente)
le nuove silverstone da 35 11,50 r16 sono alte 89cm

Inviato: 24 marzo 2014, 23:07
da titohill
Sono curioso di vederle, le più nuove che ho visto finora erano giugno 2013 ed erano 85-86 cm
Comunque l'avevo sentito che dovrebbero essere più alte

Inviato: 25 marzo 2014, 14:12
da giuseppi2984
ROCCIA ha scritto:
giuseppi2984 ha scritto:
titohill ha scritto:Non so il prezzo, so che è alto, le prestazioni sono ottime.
Anche le Silverstone sono ottime in fuoristradaanche se sono un po' più basse, anche queste mi pare che ultimamente siano aumentate di prezzo. Entrambe danno il meglio di sè con i beadlock.
ok grazie per i consigli.
penso che appena avrò la disponibilità economica proverò una tra queste due
ziarelli 255/85r16
simex ex trekk 35x10.50r16

per il momento ho le 265/75r16 bfg mud km2, sinceramente le trovo un po' bassine (a parte le prestazioni di cui non voglio discutere visto che nel forum già se ne è parlato abbondantemente)
le nuove silverstone da 35 11,50 r16 sono alte 89cm
Da testare, forse un po' troppo larghe per il def :)

Inviato: 25 marzo 2014, 14:40
da titohill
No se le prende tranquillamente...magari con un po' di mappatura!

Inviato: 25 marzo 2014, 16:07
da giuseppi2984
titohill ha scritto:No se le prende tranquillamente...magari con un po' di mappatura!
:-D :evil: