Scusa, non so per quale motivo, ma non avevo visto le tue domande:
Sinceramente non l'ho neanche capita bene....
è ovvio che se metti una 37" lo alzi ancora di più

, ma la trasmissione ti saluta appena provi a parcheggiare sopra una banchina
La misura di gomma migliore che si possa montare sul Defender, a mio avviso, è la 255/85-16: è alta e stretta, non sforza eccessivamente la trasmissione e ti permette anche di non avere consumi di carburante vertiginosi, non ti toglie troppi cavalli e ti permette anche di affrontare lunghi viaggi.
In questa misura, sempre secondo me, il top sono le Toyo Open Country m/t (che tra l'altro, in questa misura, sono le più alte con i loro 85,5 cm, seguite dalle Maxxis Big Horn).
Le bf non mi hanno mai convinto.
Ovviamente le ricostruite sono mediamente un pelino più alte: ma la differenza tra una Ziarelli ed una Toyo sarà 1,5 cm in tutto il diametro (parlo di 255), come peso invece ci saranno forse una decina di chili...
Le Ziarelli 34-11.50/16 sono le stesse 255/85-16 semplicemente con la marchiatura diversa.
Le Silverstone 35-10.50/16 sono invece addirittura un filino più basse delle stesse Ziarelli di cui sopra si attestano poco sopra gli 85 cm (leggerissimamente più alte, anche se sulla carta non dovrebbe essere così, dicono che siano le Silverstone nella misura 35-11.50/16)
Comunque prima di tutto penso che bisogna scegliere il tipo di gomma se una mud tuttofare o una estrema da fango, poi scegliere se ricostruita o meno, quindi la misura del cerchio e infine iniziare a fare simili confronti.
Gomme veramente eccezionali sul Defender sono le SIMEX 35-10.50/16 (ed arriviamo a 89 cm!), ma costano un occhio della testa, si consumano presto ed hanno gli stessi difetti delle Silverstone nell'uso su strada.