Pagina 27 di 34

Inviato: 22 gennaio 2011, 12:40
da Bandit4x4
Sono Simex... nulla ache vedere con la loro copia!!! Probabilmente sono da considerarsi le migliori gomme per fuoristrada ad oggi in circolazione. Alcuni amici con quelle gomme c'hanno fatto di tutto e le hanno tolte dopo 8 anni...

Inviato: 22 gennaio 2011, 12:43
da tsunami86
le silverstone a 7000 km sono già da buttare

Inviato: 22 gennaio 2011, 17:24
da gazzella
Ho capito, non sapevo di questa cosa,
con le ziarelli ext forest 31-10.50 R15 mi sto trovando molto bene,
ora cerco gomme più alte ma con lo stesso disegno e sempre strette.
Per il pajero impossibile omologare misure maggiori,
le simex sembrano una soluzione perché le loro 31 corrispondono a delle 32.
Poi prendendo le simex 32-9.50 sarebbe come avere delle 33.

Inviato: 22 gennaio 2011, 17:39
da tsunami86
gazzella ha scritto:Ho capito, non sapevo di questa cosa,
con le ziarelli ext forest 31-10.50 R15 mi sto trovando molto bene,
ora cerco gomme più alte ma con lo stesso disegno e sempre strette.
Per il pajero impossibile omologare misure maggiori,
le simex sembrano una soluzione perché le loro 31 corrispondono a delle 32.
Poi prendendo le simex 32-9.50 sarebbe come avere delle 33.
si... fanno tutte le misure in maniera molto maggiorata..e poi la simex la puoi portare a 0.7 senza stallonare, un'altra cosa a favore...inoltre io ho avuto le silverston 35/11.50 r16 ed avendo la carcassa in tela tipo una gomma normale si lacerano molto facilmente nella spalla, basta prendere una pietra e si taglia la spalla e se tieni la macchina ferma per una settimana ti ritrovi con le gomme praticamente quadrate e a matcia lenta ti ritrovi la macchina che saltella di brutto e per risistemarsi ci vogliono un paio di chilometri..ti parlo della mia esperienza...come prestazione nel fango sono ottime direi a pari delle simex ma la durata è pietosa

Inviato: 29 gennaio 2011, 1:02
da jacoterrano
Omologazione pneumatici maggiorati: altra strada percorribile:


1.Secondo l’articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta, quest’ultimo può essere sostituito da una relazione

tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all’ albo che attesti che le nuove misure di pneumatici sono compatibili con la vostra auto.

2.Con questa relazione è possibile prenotare la visita presso la motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo.

3.Dopo i normali accertamenti meccanici vi verranno trascritte le nuove misure sul libretto.

4.Tutto a norma di legge.

5.Il costo varia dipende da ingegnere a ingegnere, all’incirca 100 €uro + costo delle pratiche per la visita in motorizzazione.

Inviato: 29 gennaio 2011, 7:37
da NonnoCarlo 4x4
Occhio: solo se la casa costruttrice risponde con un diniego scritto per motivi non tecnici. :-o :-o

Inviato: 29 gennaio 2011, 8:05
da gianky-gr
jacoterrano ha scritto:Omologazione pneumatici maggiorati: altra strada percorribile:


1.Secondo l’articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta, quest’ultimo può essere sostituito da una relazione

tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all’ albo che attesti che le nuove misure di pneumatici sono compatibili con la vostra auto.

2.Con questa relazione è possibile prenotare la visita presso la motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo.

3.Dopo i normali accertamenti meccanici vi verranno trascritte le nuove misure sul libretto.

4.Tutto a norma di legge.

5.Il costo varia dipende da ingegnere a ingegnere, all’incirca 100 €uro + costo delle pratiche per la visita in motorizzazione.

Per come già anticipato da Nonno Carlo, la legge prevede, con riferimento al nulla osta, che "Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla-osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità d’esecuzione della modifica in questione. ...."; Anche la legge 27 febbraio 2009 n.14 ha introdotto significative modifiche all’art.75 del Codice della Strada che seppur vigenti rimangono sottoposte a quanto sarà determinato dal Ministero dei Trasporti.
il problema grosso cmq rimane la Circolare Ministeriale n°94/96 del 20/06/1996 che prescrive il limite del +/- 5% di rotolamento.

Inviato: 18 febbraio 2011, 18:10
da tommy vercetti
Ragazzi non c'è verso di farsi dare i nulla osta dalla chrysler!!! Non so più che fare...

Inviato: 5 aprile 2011, 21:05
da Ticio
faccio una domanda forse stupida e dalla risposta scontata, vorrei montare uno snorkel sul mio L200 e volevo chiedere a chi lo ha montato se quando lo ha acquistato insieme allo snorkel viene fornito un certificato o qualcosa di simile x via dell'omologazione? Chiedo perchè vorrei comprarne uno in Gran Bretagna, non e della Safari ma della Ralliart (molto meno imponente come etetica) e prima di comprare qualcosa che se mai non posso nemmeno montare mi scoccerebbe un pò. (ho anche mandato una mail al tipo che li vedende e attendo una sua risposta) Grazie a tutti x le info che mi darete!

Inviato: 5 aprile 2011, 21:21
da stefanob
Ticio ha scritto:faccio una domanda forse stupida e dalla risposta scontata, vorrei montare uno snorkel sul mio L200 e volevo chiedere a chi lo ha montato se quando lo ha acquistato insieme allo snorkel viene fornito un certificato o qualcosa di simile x via dell'omologazione? Chiedo perchè vorrei comprarne uno in Gran Bretagna, non e della Safari ma della Ralliart (molto meno imponente come etetica) e prima di comprare qualcosa che se mai non posso nemmeno montare mi scoccerebbe un pò. (ho anche mandato una mail al tipo che li vedende e attendo una sua risposta) Grazie a tutti x le info che mi darete!
Anche io ho lo snorkel sulla macchina, vorrei metterlo a libretto ma non ho nessun documento, basta il nulla osta ??

Inviato: 5 aprile 2011, 23:22
da carlo gr
stefanob ha scritto:
Ticio ha scritto:faccio una domanda forse stupida e dalla risposta scontata, vorrei montare uno snorkel sul mio L200 e volevo chiedere a chi lo ha montato se quando lo ha acquistato insieme allo snorkel viene fornito un certificato o qualcosa di simile x via dell'omologazione? Chiedo perchè vorrei comprarne uno in Gran Bretagna, non e della Safari ma della Ralliart (molto meno imponente come etetica) e prima di comprare qualcosa che se mai non posso nemmeno montare mi scoccerebbe un pò. (ho anche mandato una mail al tipo che li vedende e attendo una sua risposta) Grazie a tutti x le info che mi darete!
Anche io ho lo snorkel sulla macchina, vorrei metterlo a libretto ma non ho nessun documento, basta il nulla osta ??
:rap! richiedete il certificato d'origine
PS:Stefano se devi omologare ti serve il nulla osta dalla nissan

Inviato: 6 aprile 2011, 0:44
da Mad Max
Ticio ha scritto:faccio una domanda forse stupida e dalla risposta scontata, vorrei montare uno snorkel sul mio L200 e volevo chiedere a chi lo ha montato se quando lo ha acquistato insieme allo snorkel viene fornito un certificato o qualcosa di simile x via dell'omologazione?
A me non hanno chiesto nessun certificato - d'altra parte, non avrei potuto produrlo dal momento che la Safari non lo fornisce - ma solo l'autocertificazione di montaggio a regola d'arte firmato da un'officina iscritta alla Camera di Commercio.
Nel mio caso, non è stato eseguito neppure il controllo fumi allo scarico... mentre, so per certo che in altri centri di collaudo della motorizzazione viene fatto.
In buona sostanza, non c'è un criterio generale: a quanto pare, ogni MCTC (in alcuni casi, addirittura impiegati differenti all'interno dello stesso uffico...) applica regole diverse.
Siamo in Italia.
:-|

Inviato: 6 aprile 2011, 19:45
da stefanob
carlo gr ha scritto:
stefanob ha scritto:
Ticio ha scritto:faccio una domanda forse stupida e dalla risposta scontata, vorrei montare uno snorkel sul mio L200 e volevo chiedere a chi lo ha montato se quando lo ha acquistato insieme allo snorkel viene fornito un certificato o qualcosa di simile x via dell'omologazione? Chiedo perchè vorrei comprarne uno in Gran Bretagna, non e della Safari ma della Ralliart (molto meno imponente come etetica) e prima di comprare qualcosa che se mai non posso nemmeno montare mi scoccerebbe un pò. (ho anche mandato una mail al tipo che li vedende e attendo una sua risposta) Grazie a tutti x le info che mi darete!
Anche io ho lo snorkel sulla macchina, vorrei metterlo a libretto ma non ho nessun documento, basta il nulla osta ??
:rap! richiedete il certificato d'origine
PS:Stefano se devi omologare ti serve il nulla osta dalla nissan
[/quote
Per il nulla osta ho già preso info. alla cetoc, il problema è il certificato d'origine purtroppo lo snorkel era gia' montato quando ho aquistato la macchina adesso vorrei metterlo in regola insieme a paraurti anteriore con verro.

Inviato: 1 luglio 2011, 23:14
da cabbaruso
Ragazzi il punto è sempre lo stesso siamo in italia ed in particolare in sicilia tutto è fattibile anche a norma di legge basta affidarsi ad una persona che abbia i canali giusti per farsi omologare tutto quello che si vuole su ogni tipo di autovettura, è solo una questione di soldi :-o una volta che l'ingegnere della motorizzazione mette la propria firma sui documenti e la pratica di rifacimento del libretto è inoltrata è tutto apposto anche se ti fermasse qualcuno delle forze dell'ordine così pignolo e così informato su per esempio una misura troppo grande di pneumatici se ormai l'abbiamo scritta sul libretto non può appellarsi e quindi niente multa o ritiro del mezzo, e tutto questo naturalmente a norma di legge. Ricordate è solo una questione di soldi ad esempio una persona che conosco per omologare alcune cose su di un pajero a dovuto fare una spesa di più di 2000 euro naturalmente perchè la mitsubishi (perdonatemi se non ho scritto giusto) come è noto non rilascia alcun tipo di nullaosta al contrario ad esempio della land rover che invece rilascia tramite cetoc quasi tutti i nullaosta gratuiti tranne quelli delle gomme

Inviato: 1 luglio 2011, 23:22
da gilgil
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Occhio: solo se la casa costruttrice risponde con un diniego scritto per motivi non tecnici. :-o :-o
Questo significa che se l'azienda risponde, tipo che non ti diamo nullaosta per assenza di scheda tencina del veicolo non essendo più commercializzato puoi avvalerti di questo articolo?