Pagina 22 di 34

Inviato: 2 gennaio 2011, 10:42
da jacoterrano
Mad Max ha scritto:Ciao jacoterrano,

a me i conti risultano leggermente diversi:
  • 265/70-16 = 77,74 cm = 30,61 in
  • 265/75-16 = 80,39 cm = 31,65 in
  • 235/85-16 = 80,59 cm = 31,73 in
  • 285/75-16 = 83,39 cm = 32,83 in
In ogni caso, se non sbaglio, la tabella C.U.N.A. stabilisce l'equivalenza degli pneumatici in base alla circonferenza convenzionale di rotolamento (Cr), calcolata secondo la seguente formula:
  • Cr = 3,03 D (se serie <70); ovvero, Cr= 3,05 D (se serie ≥ 70)
dove:

D diametro esterno del pneumatico è calcolato con la seguente formula:
  • D = d + 2H
dove:

d = è il valore convenzionale del diametro nominale del cerchio espresso in mm.
H = altezza della sezione nominale in mm ed è uguale a S1 x 0.01 Ra.
Ra = il rapporto nominale di aspetto.
S1 = “Larghezza (Corda) Nominale della sezione" (espressa in mm) quale figura nella designazione della misura.

:sad:
Grazie Max OTTIMO post !!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Adesso è tutto molto più chiaro!!!! :smile: :smile: :smile:

Inviato: 2 gennaio 2011, 10:48
da jacoterrano
Mad Max ha scritto: :sad:
SORRY MAD MAX :oops: :oops: :oops: :oops:

Errata Corrige ------------> è vero ho commesso un errore nella SOMMA

371 + 406.4 = 77.74 cm :smile: invece avevo scritto 77.30

Inviato: 2 gennaio 2011, 11:17
da sawo
jacoterrano ha scritto:
sawo ha scritto:Le mie 265/70/16 (ricoperte) fanno poco + di 78 cm per cui nuove dovrebbero essere attorno ai 76! Ma perchè nissan mi da il nullaosta per le 31-10,50-15 e non per le 31-10,50 16 ? Non sono sempre 31"? Cambia la spalla e basta ma il rotolamento rimane quello!!!
Infatti 31 è a prescindere dal cerchio! Strano che la Nissan non te li dia !! :? :? :?
Ho chiesto sia da 16 che da 15 ma il nullaosta è arrivato solo per i 15! Le 265/70/16 dovrebbero sostituire le 255/75/15 o mi sbaglio?

Inviato: 2 gennaio 2011, 16:05
da Mad Max
jacoterrano ha scritto:371 + 406.4 = 77.74 cm
Interessante notare come, secondo la geometria convenzionale, uno pneumatico 265/70-16 (2r = 777,4 mm) dovrebbe avere una circonferenza pari a:
  • 2πr = 2442,27 mm
mentre, utilizzando la formula C.U.N.A.
  • Cr = 2371,07 mm
si ottiene una differenza di ben 71,2 mm, pari al 3,00%.
:(othink

Inviato: 2 gennaio 2011, 16:09
da sawo
Allora la matematica è un'opinione!!! :sad:

Inviato: 2 gennaio 2011, 16:14
da Mad Max
sawo ha scritto:Allora la matematica è un'opinione!!! :sad:
Questa, almeno, è l'opinione della Commissione Tecnica di Unificazione nell'Autoveicolo...
:o

Inviato: 2 gennaio 2011, 16:24
da sawo
Mad Max ha scritto:
sawo ha scritto:Allora la matematica è un'opinione!!! :sad:
Questa, almeno, è l'opinione della Commissione Tecnica di Unificazione nell'Autoveicolo...
:o
Poveri noi!!! :sad: :sad: :sad:

Inviato: 2 gennaio 2011, 20:58
da dolmen4x4
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:a me hanno omologato le 265/75R16 e le 235/85R16 che sono ancora più grandi...
:-?
Ma quale gomma avevi trascritta a libretto? La tolleranza del 5% parte da quella.......
l'unica 8-) misura a libretto era 265/70R16

Inviato: 2 gennaio 2011, 21:10
da NonnoCarlo 4x4
dolmen ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:a me hanno omologato le 265/75R16 e le 235/85R16 che sono ancora più grandi...
:-?
Ma quale gomma avevi trascritta a libretto? La tolleranza del 5% parte da quella.......
l'unica 8-) misura a libretto era 265/70R16
Beh, è giusto, tutte e due rientrano nella tolleranza del 5%...........

Inviato: 2 gennaio 2011, 21:34
da dolmen4x4
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto: Ma quale gomma avevi trascritta a libretto? La tolleranza del 5% parte da quella.......
l'unica 8-) misura a libretto era 265/70R16
Beh, è giusto, tutte e due rientrano nella tolleranza del 5%...........
Si,
per la precisione sarebbero il 3.41% e il 3.67%

Inviato: 2 gennaio 2011, 22:10
da NonnoCarlo 4x4
dolmen ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto: l'unica 8-) misura a libretto era 265/70R16
Beh, è giusto, tutte e due rientrano nella tolleranza del 5%...........
Si,
per la precisione sarebbero il 3.41% e il 3.67%
Veramente sono il primo il 3,4088% ed il secondo il 3,66608%...........sai, per la precisione!! :) :) :) 8)

Inviato: 2 gennaio 2011, 22:17
da jacoterrano
NonnoCarlo 4x4 ha scritto: Veramente sono il primo il 3,4088% ed il secondo il 3,66608%...........sai, per la precisione!! :) :) :) 8)
A Parte la precisione !!! Resta nel mio Pensiero da Tecnico che in Italia siamo ancora nel MEDIOEVO !!!!! :sad: :sad: :sad: :sad:

A parte le Omologazioni anche tutto il resto !!!!!
:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

Un Esempio: ........... Il Genio Civile Italiano NON APPROVEREBBE MAI una cosa del Genere !!!! :sad: :sad: :sad:


Immagine

Inviato: 2 gennaio 2011, 22:31
da Black Rover

Inviato: 2 gennaio 2011, 22:53
da Mad Max
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Veramente sono il primo il 3,4088% ed il secondo il 3,66608%...........sai, per la precisione!! :) :) :) 8)
Beh, a voler essere proprio precisini, si potrebbero utilizzare i quasi 2,7 trilioni di cifre decimali di π calcolati da Bellard...

Immagine

:mrgreen:

Inviato: 2 gennaio 2011, 22:59
da jacoterrano
Black Rover ha scritto:un aiuto da un amico land

http://www.roverworld.com/tire_calculator.htm
Ottimo non riuscivo più a trovarlo!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: