Pagina 3 di 3
Inviato: 8 novembre 2006, 10:13
da alaric73
appena riesco vegno si a fare un po di casino col mio CUCCIOLONE dalle vostre parti...
x la ex...se faccio dell'ottimo fuoristrada posso fare anche a meno di vederla....

Inviato: 9 novembre 2006, 23:31
da alaric73
Inviato: 10 novembre 2006, 1:33
da GN71
.........e vedi di ritrovarli.....
........................

Inviato: 10 novembre 2006, 11:54
da skyclimber
mmmhhh interessante come modifica,kami tienici aggiornati mi raccomando!!
come hai detto prima c'è bisogno di un albero a doppia crociera,io mi sono informato alla 4extreme e vogliono sui 700 euri exnovo,il mio modificato 500 eurozzi,ancora però non ho avuto la possibilita di parlare con "l'animalo" di augusta,vediamo che mi dice lui!
io non ho ben capito una cosa,un albero a doppia crociera fino a quale inclinazione lavora bene,insomma quanto si puo alzare??
Inviato: 10 novembre 2006, 12:24
da GN71
Abbastanza! Non ho mai misurato, ma tanto quanto basta per essere una spanna sopra gli altri.
Non è soltanto un problema di alzare la macchina, in modo fine a sè, quanto avere la possibilità di potere usufruire di una grande escursione montando un assetto adeguato (vedi il GR di Lucy). Se poi, come suggerisce giustamente KAMI, alzi pure la posizione di motore e cambio rispetto ai ponti è ovvio che le doppie crociere sono ancor più necessarie.
Inviato: 10 novembre 2006, 14:50
da alaric73
allora mi sono informato...la doppia crociera e bella ma mi da delle perplessita...parlando con un meccanico esperto ha due grossi handicap..uno che ha bisogno di un ulteriore supporto al centro...due si indebolisce al centro per il doppio sforzo...esperienza maturata sui camion con doppia crociera hanno una percorrenza chilometrica minore...
per l'albero nuovo ho forse trovato una soluzione migliore....vi faro sapere...
Inviato: 10 novembre 2006, 20:45
da skyclimber
e con l'albero davanti come si ci comporta,si deve cambiare anche quello?
Inviato: 10 novembre 2006, 21:45
da Pegasus 4x4
Scusate, ma se metti un albero a doppia crociera per essere più mobile, come puoi mettere un supporto nel mezzo dell'albero?

Inviato: 10 novembre 2006, 22:36
da skyclimber
Inviato: 11 novembre 2006, 12:44
da alaric73
sinceramente non l'ho capita neppure io...farto sta che comunque con la doppia crociera pare sia molto piu debole...

Inviato: 13 novembre 2006, 12:53
da IL KAMIKAZE
Scusate, ma sta storia che l'albero a doppia crociera sia piu' debole a centro e necessiti di un altro supporto, mi pare una strunz.....
Il Patrol 260 con motore 2.8 turbo (motore e cambio uguali al GR) monta gia' di serie un albero posteriore a doppia crociera, non ha supporto centrale e non risulta che si rompa per le cose dette sopra.....
Peccato che l'albero del 260 non si puo' montare nel GR causa la presenza in quest'ultimo del tamburo del freno a mano nell'albero di trasmissione...
L'albero anteriore non necessita di essere sostituito; con il kit di rialzo è ancora quasi orizzontale, alzare di 5cm motore e cambio non credo causi problemi.
Inviato: 13 novembre 2006, 15:21
da ALESSIO
Inviato: 13 novembre 2006, 15:28
da IL KAMIKAZE
Appunto Alessio, infatti l'albero a doppia crociera del Patrol balestrato 2.8 non si puo' montare nel GR proprio perche' quest'ultimo ha il freno a mano nella trasmissione....
Mica ho parlato del 3.3:::::::::>>>

SVEGLIAAAAAAAA ::::::::::>>>

Inviato: 13 novembre 2006, 20:23
da ALESSIO
Inviato: 14 novembre 2006, 10:17
da IL KAMIKAZE
E' una cosa che stavo escogitando

, solo che aspetto di trovare un albero con la doppia crociera del TR 2.8 per fare l'esperimento.....
