Pagina 3 di 3

Inviato: 31 dicembre 2012, 16:31
da carlo gr
:sad: ET-44....troppo scampanato!!!concordo con binho

Inviato: 31 dicembre 2012, 18:21
da geegen
Ragazzi non posso darvi torto che con l'offset -44 le gomma esca un po troppo ;-) ma รจ il mio sogno di sempre .
Speroamo di non incontrare mai un dipendente delle Forze dell'ordine pignolo ;-)
Cmq con il mio vecchio gr y60 (rubato aime) avevo cerchio 8x15 et -30 piu distanziali 30 mm .... vi lascio immagginare quanto usciva la gomma ...

Ciao e ne approfitto per augurarvi buon anno

Inviato: 2 gennaio 2013, 12:13
da geegen
carlo gr ha scritto::smile: fai un po di rodaggio e ringrassa nuovamente l'albero
vedi che tutto sparira
con il +6cm ci stanno bene delle gomme 285.75.16 o delle 33"
Eccomi qua dopo un po di km e un cedimento del rialzo di almeno 2cm misurato gomma-passaruota.
Il rumore e la vibrazione sono quasi del tutto sparite ma oggi ho evvertito a 80 km/h una forte vibrazione sullo sterzo :-(

Faccio una domanda stupida:

devo rifare la convergenza dopo il rialzo?

Inviato: 2 gennaio 2013, 14:22
da ROCCIA
geegen ha scritto:
carlo gr ha scritto::smile: fai un po di rodaggio e ringrassa nuovamente l'albero
vedi che tutto sparira
con il +6cm ci stanno bene delle gomme 285.75.16 o delle 33"
Eccomi qua dopo un po di km e un cedimento del rialzo di almeno 2cm misurato gomma-passaruota.
Il rumore e la vibrazione sono quasi del tutto sparite ma oggi ho evvertito a 80 km/h una forte vibrazione sullo sterzo :-(

Faccio una domanda stupida:

devo rifare la convergenza dopo il rialzo?

controlla l equlibratura e le testine della barra sterzo e testine barra accoppiamento

Inviato: 2 gennaio 2013, 14:49
da livio
controlla quello che dice michele al 99 percento sono le testine, ma rifai la convergenza