Pagina 3 di 5

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:27
da Y61_man
Esatto cosi vedi che figata che diventa :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:29
da andrew
allora reny all'inizio o montato l'assetto senza le barre anteriori rinforzate, le o solo tirate un po, e sinceramente solo per la prima settimana il mio paierozzo era un pò più rigido poi si e ammorbidito, i meccanici che conosco mi anno consigliato di cambiarle con quelle rinforzate perchè quelle sarebbero cedute sotto il peso del motorazzo.
ma alla fine nessuna differenza sostanziale, forse un pochino più morbide.

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:33
da Y61_man
io sul terrano di mio padre ho montato le desert fox

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:38
da andrew
ci sono diverse marche che producono queste barre
il mio sogno e di trasformarla a molle con ponte rigido sull'anteriore, ma solo prima di farla andare in pensione perchè la vettura si stravolgerebbe.
:)

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:56
da Y61_man
tipo cosi?? questo gira dalle mie parti :)

Immagine

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:59
da andrew
esatto con una foto ai detto tutto, fantastico e in più con il blocco anche all'anteriore,
cosi e un cingolato :rap!

Inviato: 9 dicembre 2012, 20:01
da Melone89
volevo sapere se montando le barre di torsione rinforzate,la macchina rimane più morbida all'anteriore,o sono solo fatte per montare verricello e farle lavorare come in origine solo con il peso in più... :oops:

Inviato: 9 dicembre 2012, 20:04
da Y61_man
Rimane più morbida :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 20:11
da Melone89
e quelle della traction? sono importate da loro,o le fanno loro sotto marchio xt automotive??

Inviato: 9 dicembre 2012, 20:48
da reny gr
andrew ha scritto:allora reny all'inizio o montato l'assetto senza le barre anteriori rinforzate, le o solo tirate un po, e sinceramente solo per la prima settimana il mio paierozzo era un pò più rigido poi si e ammorbidito, i meccanici che conosco mi anno consigliato di cambiarle con quelle rinforzate perchè quelle sarebbero cedute sotto il peso del motorazzo.
ma alla fine nessuna differenza sostanziale, forse un pochino più morbide.
grazie ora e' molto piu' chiaro....magari le cambio anchio,grazie ancora....grande pajo... :rap! :rap! :rap!

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:21
da andrew
le barre servono innanzitutto a mantenere la morbidezza nonostante il fatto che il fuoristrada in questo caso il pajero sia rialzato, nel mio caso di 6 cm al post, e di circa 4,5-5cm sull'anteriore, sostituendole non dovrebbero esserci cedimenti da parte delle barre visto il fatto che sono rinforzate, le originali cedono e devono essere controllate spesso e ritarate fino a quando non raggiungono il punto di rottura per la continua torsione che dai regolandole e usandole sotto sforzo.

naturalmente se le sostituisci non ai problemi a mettere paraurti e verricello perché aumenta la tenuta del peso. :rap!

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:29
da reny gr
all anteriore pultroppo piu' di questo non puoi rialzare....anche molando i tamponi io ho guadagnato 5 cm come dietro....e' la croce che ci affligge....comunque fatto sta che con 4 cerchi,gomme e un blocco vai siccome la vettura e' ben bilanciata....
Immagine

Immagine

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:35
da andrew
ben detto reny noi non ci arrenderemo mai sono vetture che anno molto da dire nonostante le loro pecche, poi ragazzi ci siamo qui noi per migliorarle.
:evil:

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:46
da reny gr
l unica pecca son sti bracci anteriori in stile automobilistico....se avesse avuto il ponte fisso....si attaccavano in parecchi e non solo al gancio traino.... :D :D :D :D ha una maneggevolezza da berlina,un passo invidiabile ed e' ben equilibrata....ma dai che ci divertiamoooooo...anche senza un tubolare diam il nostro meglio....giustoooo? :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:46
da GN71
andrew ha scritto:ben detto reny noi non ci arrenderemo mai sono vetture che anno molto da dire nonostante le loro pecche, poi ragazzi ci siamo qui noi per migliorarle.
:evil:
Dai, non ti lamentare! Non solo perché c'è chi non ha neppure quello, ma quanto perché il Pajero GLS (e sinceramente il 2.5 mi piace) è una macchina totale grazie a quella meraviglia che è il super select, oltre al blocco posteriore di serie. E' una vettura docile e confortevole, ben frenata, dalla guida morbida e sensibile. Ottima su strada in tutte le condizioni di fondo e in fuoristrada, anche grazie al suo motore da 115cv, che se non erro dovrebbe essere quello che monta il tuo; ma devo dire che anche il 100 (o 101) non è per niente male.