Mah, penso che 2 cm tanto per alzare il culetto del GR siano tollerabili...
Con gli spessori quello che si guadagna in altezza, lo si perde in escursione (compressione)
P.S: skyclimber, ma gli spessori nella traversa del cambio li hai messi????
Il rialzo max ottimale per un GR è di 5cm; gia' cosi' si devono mettere gli spessori nella traversa per abbassare la coda del cambio, mettere il caster kit per correggere l'angolo di caster e come giusto cambiare anche le panhard mettendo le regolabili per ristabilire l'allineamento degli assali.... Pensa che un rialzo di soli 5cm comporta uno spostamento di 2 cm dei ponti, l'anteriore a sx e il posteriore a dx, per un totale di 4 cm di disallineamento!!!

Praticamente visto da dietro si vedono le 4 ruote!!!
Vedo gente che rialza con molle adattate, spessori ed esperimenti vari anche di 10 cm, senza pensare che si sballa tutto....
Sono del parere che è meglio alzare la macchina con le gomme, alzando pure i ponti, che non dalle sospensioni con cose bestiali, che poi ci si blocca lo stesso ovunque.
Sempre secondo me l'altezza è relativa, le cose che fanno andare bene il mezzo in offroad sono trazione ed escursione (e un po di motore che non guasta mai...

)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it