Inviato: 14 settembre 2012, 11:09
Parlo sempre di differenziali originali. Con un ARB possibilmente non succedeva
Sono d'accordo con Bonjobonjo ha scritto:Parlo sempre di differenziali originali. Con un ARB possibilmente non succedeva
anche io do ragione a bonjo infatti ho detto subito non parla di differenziali e in particolar modo di quello anteriore pe i motivi già spiegati sopra ma comunque mi confermi che con differenziale ARB e i vari semiassi, coppie coniche e giunti rinforzati vai bene e non rompiGiuseppe ha scritto:Sono d'accordo con Bonjobonjo ha scritto:Parlo sempre di differenziali originali. Con un ARB possibilmente non succedeva![]()
![]()
Io del 300 all 'anteriore ho solo usato la carcassa tutto il resto è rinforzato, altrimenti con le 9.00 in escursione stradichi tutto ammortizzatori compresi.
Ovvio che puoi montare anche le 39" sui ponti del 300 poi bisogna vedere quanti metri fai![]()
![]()
![]()
![]()
Ti posso garantire che personalmente con il Disco v8 con le ruote di serie ho spaccato contemporaneamente differenziale anteriore e posteriore...![]()
![]()
![]()
Ovviamente cosa fondamentale è serraggio delle coppie coniche ed l'installazione a regola d'arte di tutto quanto!!!
Saluti![]()
![]()
cabbaruso ha scritto:anche io do ragione a bonjo infatti ho detto subito non parla di differenziali e in particolar modo di quello anteriore pe i motivi già spiegati sopra ma comunque mi confermi che con differenziale ARB e i vari semiassi, coppie coniche e giunti rinforzati vai bene e non rompiGiuseppe ha scritto:Sono d'accordo con Bonjobonjo ha scritto:Parlo sempre di differenziali originali. Con un ARB possibilmente non succedeva![]()
![]()
Io del 300 all 'anteriore ho solo usato la carcassa tutto il resto è rinforzato, altrimenti con le 9.00 in escursione stradichi tutto ammortizzatori compresi.
Ovvio che puoi montare anche le 39" sui ponti del 300 poi bisogna vedere quanti metri fai![]()
![]()
![]()
![]()
Ti posso garantire che personalmente con il Disco v8 con le ruote di serie ho spaccato contemporaneamente differenziale anteriore e posteriore...![]()
![]()
![]()
Ovviamente cosa fondamentale è serraggio delle coppie coniche ed l'installazione a regola d'arte di tutto quanto!!!
Saluti![]()
![]()
P.S. ho capito che al posteriore hai il salisbury
Ciao se resti + contento ho fatto fuoristrada pesante con il defender con le 9.00cabbaruso ha scritto:Allora piccolo riassunto della telenovella 9.00: io non ho intenzione di montare le 9.00 nel mio discovery, per l'uso che ne faccio io va benissimo con le 235/85/16, ma chiedevo perchè e interessato a questa modifica un mio amico, ed io glie l'avevo sconsigliata, visto che il defender ed il discovery sono praticamente gli stessi almeno nella parte di sotto avevo chiesto solo se con questa modifica avevi fatto del fuoristrada "serio" per sapere se reggeva a questa misura di gomme, non tanto il differenziale, ma quanto i giunti e i semiassi. Senza parlare di differenziali, mozzi, flange, ponti ecc. solo queste due parti ciao e comunque grazzie per tutte le risposte anche se non ho avuto la risposta che avrei sperato "si ho fatto fuoristrada pesante" "no non l'ho ancora provata come si deve" ciao![]()
Alias24 ha scritto:![]()
![]()
Peppe e complimenti per i lavori...
![]()
![]()
![]()