Pagina 3 di 6

Inviato: 29 giugno 2012, 10:04
da Luca89
toysandro ha scritto:gia fatto con cerchi 16x10-30 piu distanziali da 38mm esco di 7cm dalla carrozzeria....
ora arriva l'ultimo atto....la barra dello sterzo.....
vuoi lasciare la barra di sterzo avanti e spostare la barra di accoppiamento delle ruote dietro il ponte ?

Inviato: 29 giugno 2012, 10:25
da carbys
carbys ha scritto:Immagine

na cosa cosi và!!!!!!!
Sandro, se segui + o - questo schema risolvi, oltretutto non hai da doverti sbattere nel prendere misure millimetrali, dato che il tutto ha un leveraggio mobile di biscottino...... :rap!

Inviato: 29 giugno 2012, 13:20
da toysandro
Luca89 ha scritto:
toysandro ha scritto:gia fatto con cerchi 16x10-30 piu distanziali da 38mm esco di 7cm dalla carrozzeria....
ora arriva l'ultimo atto....la barra dello sterzo.....
vuoi lasciare la barra di sterzo avanti e spostare la barra di accoppiamento delle ruote dietro il ponte ?
si esatto..

Inviato: 29 giugno 2012, 13:26
da toysandro
gilgil ha scritto:Un lavoro del genere va sempre lodato e rispettato per l'impegno dedicato, ma i Toy non e' che proprio brillano per il loro baricentro, forse +12 e' un tantino esagerato, ti conviene allargare ancora un pochino.

GRAZIE per aver apprezzato il mio lavoro :smile: :smile: :smile:

Inviato: 29 giugno 2012, 13:29
da toysandro
UN ossevazione che ho notato i patrol TR che sono molto alti come toyota,come mai non hanno questi problemi??
e vi informo che molti tr non usano la T.bar e non accusano nessun problema....

E quindi io dico Perchè il toyota SI!!

Poniamo l'amico SALZAI13 con lo spoa senza la traction bar...non noto nessun commento della malfunzionamento del mezzo ...
Ma solo complimenti PERCHE????

Inviato: 29 giugno 2012, 14:00
da MOTTAUNO
toysandro ha scritto:UN ossevazione che ho notato i patrol TR che sono molto alti come toyota,come mai non hanno questi problemi??
e vi informo che molti tr non usano la T.bar e non accusano nessun problema....

E quindi io dico Perchè il toyota SI!!

Poniamo l'amico SALZAI13 con lo spoa senza la traction bar...non noto nessun commento della malfunzionamento del mezzo ...
Ma solo complimenti PERCHE????
ma perchè quello è un NISSAN sandro... :D :D :D :D :D

Inviato: 29 giugno 2012, 14:10
da toysandro
HO capito allora questo e un forum per soli ed egocentrici Nissan...:shock:

Io la t.bar lo inserita perche ritenevo corretto elaborare una modifica a regola d'arte :-D

Ora capisco tutto I NISSAN non hano abbastanza forza e potenza,per questo non ne hanno bisogno!!!

Inviato: 29 giugno 2012, 14:14
da MOTTAUNO
toysandro ha scritto:HO capito allora questo e un forum per soli ed egocentrici Nissan...:shock:

Io la t.bar lo inserita perche ritenevo corretto elaborare una modifica a regola d'arte :-D

Ora capisco tutto I NISSAN non hano abbastanza forza e potenza,per questo non ne hanno bisogno!!!
negativo... non hanno bisogno di grosse modifiche perchè sono già robustissimi di natura a differenza degli altri :)bast

Inviato: 29 giugno 2012, 15:07
da IL KAMIKAZE
toysandro ha scritto:HO capito allora questo e un forum per soli ed egocentrici Nissan...:shock:
naaaaaaa ma che dici!!!! :D :D :D :D

Cmq anche sui Patrol si mette la traction bar, sopratutto sui 3.3.....

Inviato: 29 giugno 2012, 20:41
da gilgil
Precisando che i Toy e i GR siano i migliori mezzi da usare in percorsi hard, va fatto notare che e' vero che sono alti entrambe, ma il GR ha più passo e più carreggiata, avendo il Toy un passo più ridotto ha meno problemi di spanciamento, quindi viene da se che si corrono troppi rischi di ribaltamento o impennate difficilmente cotrollabili, mio sindacabilissimo parere 8)

Inviato: 29 giugno 2012, 21:11
da carbys
gilgil ha scritto:Precisando che i Toy e i GR siano i migliori mezzi da usare in percorsi hard, va fatto notare che e' vero che sono alti entrambe, ma il GR ha più passo e più carreggiata, avendo il Toy un passo più ridotto ha meno problemi di spanciamento, quindi viene da se che si corrono troppi rischi di ribaltamento o impennate difficilmente cotrollabili, mio sindacabilissimo parere 8)
giusto!!! condivido in pieno..... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
pregi e difetti di entrambi i mezzi....toy o nissan!!!!! gran bei mezzi!!!!!!! :rap!
l'unico compromesso per avere la perfezione tra i 2 è possedere un mitsu con i ponti GR!!!!!!!! :music :music :music :music

:supermega


toh! rifatevi gli occhi con 3 diamanti!!!!!!!!!
:mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu :mitsu

Inviato: 29 giugno 2012, 21:18
da carbys
cmq Sandro.....i miei complimenti sono sempre dovuti dal fatto che stimo tutti coloro che si intraprendono a fare modifiche e perfezionamenti........complimenti ancora........e sistema quella trac-bar!!!! hihihihihihh.... :) :) :)

Inviato: 29 giugno 2012, 21:29
da toysandro
carbys ha scritto:cmq Sandro.....i miei complimenti sono sempre dovuti dal fatto che stimo tutti coloro che si intraprendono a fare modifiche e perfezionamenti........complimenti ancora........e sistema quella trac-bar!!!! hihihihihihh.... :) :) :)
ecco grazie a te sono riuscito senza modificare le parti originali dello sterzo solo con un aggiunta in piu-- ad avere la barra dritta che lavora perfettamente bene come in origine!!!!

Inviato: 29 giugno 2012, 23:54
da GN71
Mah! :(othink

Inviato: 29 giugno 2012, 23:57
da carbys
:-bravo .....occhio sempre alle testine di sterzo che non vadano a piegarsi + del dovuto in estensione.......io come ti spiegavo in pm ho spezzato la testina originale della pitman, passato tutto a uniball e rifatta la barra di sterzo piegata su tutta la sua lunghezza con una dolce "S" e lasciando le testine sempre orizzontali negli assi.