Pagina 3 di 4
Inviato: 29 aprile 2012, 20:30
da the Saw
Luca89 ha scritto:Sul telaio del suzuki 1000 per montare un 1300 - 1300 swift - 1600 vitara bisogna rifare i supporti motore perchè quelli del 1000 sono diversi. Se non ricordo male è diverso anche il cambio. Per questo è meglio partire con un 1300 che forse paghi poco di più, ma ti risparmi di cambiare i ponti e di cambiare motore rimanendo in regola, perchè il 1300 suzuki se ben preparato va molto bene.

Cambiare o non cambiare... Questo è il dilemma
Inviato: 4 giugno 2012, 11:37
da badboy
Salve ragazzi
Mi serve un consiglio, ma prima faccio una premessa;
Ho acquistato una sj410 credendola una macchina "economica" Sotto tutti i punti di vista, oltre che un fuoristrada VALIDO, inoltre volevo evitare di prendere un'altra 3000cc Xke a casa abbiamo già un'audi A5 3000 ed un Mercedes ml 3000; ora ho constatato che il Suzuki consuma più dell'ml, il costo dell'assicurazione non varia in base a cilindrata o potenza (almeno con la mia compagnia x i veicoli storici è così) x il bollo la differenza sarebbe ridicola; sono molto tentato di cambiarla e prendere la Toyota lj70 che c'è nel mercatino x la quale chiedono €1800; voi cosa consigliate???
Re: Cambiare o non cambiare... Questo è il dilemma
Inviato: 4 giugno 2012, 12:30
da titohill
badboy ha scritto:Salve ragazzi
Mi serve un consiglio, ma prima faccio una premessa;
Ho acquistato una sj410 credendola una macchina "economica" Sotto tutti i punti di vista, oltre che un fuoristrada VALIDO, inoltre volevo evitare di prendere un'altra 3000cc Xke a casa abbiamo già un'audi A5 3000 ed un Mercedes ml 3000; ora ho constatato che il Suzuki consuma più dell'ml, il costo dell'assicurazione non varia in base a cilindrata o potenza (almeno con la mia compagnia x i veicoli storici è così) x il bollo la differenza sarebbe ridicola; sono molto tentato di cambiarla e prendere la Toyota lj70 che c'è nel mercatino x la quale chiedono €1800; voi cosa consigliate???
ti rispondo nel modo peggiore:
...Ci potevi pensare prima!!!
Sto scherzando, però quello che voglio dire è questo: magari ora ti sei trovato male col suzukino e vuoi cambiare, io non ho neanche visto questo Lj70 e non so come sia messo, però a prescindere da questo, non credo che sia questo l'approccio giusto, il fuoristrada è passione e le nostre auto ci trasmettono qualcosa e ci insegnano tanto e noi dobbiamo essere bravi a coglierlo, se cambi auto ogni mese, resterai sempre insoddisfatto fin quando non avrai trovato la tua anima gemella e intanto avrai speso un capitale, perchè in ogni auto che compri a parte acquistarla, dovrai spendere un po' di soldi di manutenzione iniziale...
Io ti dico di goderti per un po' il suzukino, che ti può regalare delle gran belle soddisfazioni, intanto uscendo in fuoristrada imparerai tante cose e apprezzerai i lati positivi della tua auto e anche delle altre, così alla fine ti potrai orientare meglio sulla scelta di quella che potrebbe essere la tua anima gemella (che potrebbe essere anche il suzukino o qualcosa di un po' più impegnativo), però se alla fine tu dovessi essere un Nissaniano sfegatato, perchè passare per forza dal Toyota Lj, poi magari dal BJ, poi dal KZJ ecc. ecc.per arrivare infine ad un GR!!!
Il Suzuki SJ è un OTTIMO fuoristrada!!!
Re: Cambiare o non cambiare... Questo è il dilemma
Inviato: 4 giugno 2012, 15:07
da badboy
titohill ha scritto:
ti rispondo nel modo peggiore:
...Ci potevi pensare prima!!!
ho valutato molto prima di acquistare la sj, ma purtroppo le mie valutazioni si sono appoggiate solo a quello che ho letto in giro (e TUTTI vantano il suzu come un ottimo fuoristrada) e poi... come ho detto prima avendo già 2 macchine di grossa cilindrata volevo evitare la 3°
titohill ha scritto: magari ora ti sei trovato male col suzukino e vuoi cambiare, io non ho neanche visto questo Lj70 e non so come sia messo, però a prescindere da questo, non credo che sia questo l'approccio giusto, il fuoristrada è passione e le nostre auto ci trasmettono qualcosa e ci insegnano tanto e noi dobbiamo essere bravi a coglierlo, se cambi auto ogni mese, resterai sempre insoddisfatto fin quando non avrai trovato la tua anima gemella e intanto avrai speso un capitale, perchè in ogni auto che compri a parte acquistarla, dovrai spendere un po' di soldi di manutenzione iniziale...
ad essere sincero spero di riprendere tutti i soldi che ho speso sulla suzu.... anche perchè è stata un'affare e penso di riuscire a rivenderla per €2500
titohill ha scritto: Io ti dico di goderti per un po' il suzukino, che ti può regalare delle gran belle soddisfazioni !!!
e se prendendo parte ad un raduno non dovessi riuscire a stare dietro agli altri??? questo mi preoccupa un po...
titohill ha scritto:Il Suzuki SJ è un OTTIMO fuoristrada!!!
allora perchè ha infossato miseramente alla prima mezza passeggiatina in spiaggia??

Inviato: 4 giugno 2012, 15:16
da vitara95
Un SJ, se ben preparato, se la cava egregiamente in qualsiasi raduno!
Ma in spiaggia hai riprovato?
E' impossibile che un suzuki, anche perfettamente originale, affondi in una semplice passeggiata sulla sabbia!!!!!
Re: Cambiare o non cambiare... Questo è il dilemma
Inviato: 4 giugno 2012, 16:06
da titohill
badboy ha scritto:
e se prendendo parte ad un raduno non dovessi riuscire a stare dietro agli altri??? questo mi preoccupa un po...
....allora perchè ha infossato miseramente alla prima mezza passeggiatina in spiaggia??

Allora, torniamo al solito discorso: stai pur tranquillo che in fuoristrada, a livello di mobilità il Suzuki di serie è meglio dell'LJ 70 di serie, ma anche di molte altre auto...
se sei rimasto fermo ci deve essere stato qualcosa di grosso che non andava, cerca di risolverlo, in spiaggia ci si infilano pure con le renault 4...e, da quello che hai detto, non voglio credere che sia stata tutta e soltanto colpa tua (in questo caso sarebbe ben più grave, ma a maggior ragione, per farti le ossa ti conviene restare su un suzuki)
Inviato: 5 giugno 2012, 8:25
da dolmen4x4
concordo con i ragazzi di sopra,
il suzukino grazie alla sua leggerezza è imbattibile su terreni morbidi !!
Inviato: 5 giugno 2012, 13:55
da badboy
Inviato: 5 giugno 2012, 21:25
da badboy
Ufficialmente alla ricerca di un bel motore 1600cc

foto collettore
Inviato: 6 giugno 2012, 19:14
da badboy
ho spostato le foto qui al loro posto
x chi dice che alla prima pietra spacco il colletore....
come potete notare da questa foto il collettore passa tra il longherone del telaio e la cabina, quindi se prendo un masso tocca il longherone non lo scarico...

Inviato: 6 giugno 2012, 19:25
da giacomo86rc
il punto è che prima di prendere il sottoporta prende lo scarico!
a me non piace per nulla sinceramente..al massimo lo avrei fatto passare dentro la cabina e uscire subito dietro il "roll bar"e assolutamente senza la pancia in alto ma tubo dritto.
ma i gusti sono gusti e meno male!!!

Inviato: 6 giugno 2012, 19:31
da badboy
giacomo86rc ha scritto:il punto è che prima di prendere il sottoporta prende lo scarico!
a me non piace per nulla sinceramente..al massimo lo avrei fatto passare dentro la cabina e uscire subito dietro il "roll bar"e assolutamente senza la pancia in alto ma tubo dritto.
ma i gusti sono gusti e meno male!!!

ovvio che i gusti sono strettamente personali
x qnt riguarda l'aspetto tecnico... se vedi il longherone del telaio scende un po andando verso l'avantreno... questo fa si che a meno che non prendo un masso proprio con il sotto porta, tocca prima il longherone...
Inviato: 6 giugno 2012, 19:59
da giacomo86rc
sisi la parte sopra il telaio è ok, meno quella sotto lo sportello..e spesso mi sa che si va a toccare con quello..
ma pensi di lasciarlo?in tal caso ti conviene proteggerlo!
Inviato: 6 giugno 2012, 20:52
da vitara95
Se posso dire la mia è una modifica inutile, poco pratica e inadatta a un fuoristrada (oltre che, secondo me, brutta... ma i gusti sono soggettivi!).
Intanto hai considerato che modificando la lunghezza dello scarico puoi cambiare le prestazioni del mezzo? Spero il tutto sia stato fatto con cognizione di causa!
Poi, anche se il longherone è più basso (in questo caso solo di poco!) spesso si toccano lo stesso i sottoporta e. quindi, in questo caso, lo scarico.
Io avrei cominciato con altre più necessarie modifiche!
Inviato: 6 giugno 2012, 22:03
da badboy
vitara95 ha scritto:Se posso dire la mia è una modifica inutile, poco pratica e inadatta a un fuoristrada (oltre che, secondo me, brutta... ma i gusti sono soggettivi!).
Intanto hai considerato che modificando la lunghezza dello scarico puoi cambiare le prestazioni del mezzo? Spero il tutto sia stato fatto con cognizione di causa!
Poi, anche se il longherone è più basso (in questo caso solo di poco!) spesso si toccano lo stesso i sottoporta e. quindi, in questo caso, lo scarico.
Io avrei cominciato con altre più necessarie modifiche!
la lunghezza dello scarico è leggermente aumentata, e ciò da un'impercettibile tiro maggiore ai bassi, togliendo in maniera impercettibile agli alti...
per quanto le modifiche più necessarie ti do ragione, ma come mi è stato consigliato da alcuni utente del forum, ho deciso di modificare la macchina in base alle esigenze che nasceranno, ma non ho ancora avuto modo di affrontare percorsi che facessero nascere esigenze di modifiche se non a livello di potenza, infatti sto già cercando (e l'ho quasi trovato) un motore 1600cc vitara; inoltre mi sno fatto mettere da parte i ponti jap x qnd monterò quel motore
per il resto... body lift serve solo a montare ruote maggiorate, biscottini x il rialzo sono sconsigliati... snorkel mi hanno detto che il motore a benzina non è adatto per i guadi estremi.... quindi serve a poco
insomma.... cosa consigliate di fare???