Pagina 3 di 4
Inviato: 20 aprile 2012, 16:13
da nitro-mick41
GN71 ha scritto:Secondo me è vero tutto, ma dipende dai casi: dalle macchine, dalla tasca, dal disegno e dalla carcassa.
In linea generale, quoto che le 255 rappresentano una misura abbastanza ideale, specialmente su una macchina a molle che abbia delle caratteristiche ben definite.
Peso del veicolo, potenza, larghezza, altezza, trasmissioni, sono elementi che non possono essere disconosciuti.
Sappiamo bene che la tipologia del disegno (disegno dei ramponi, spaziatura degli stessi) è determinante; se parliamo di fango-argilla è ovvio che un disegno Simex Extreme è migliore di un BF Mud o simili. Su fango pesante sarebbe meglio avere una gomma alta e relativamente stretta, ma in ogni caso le ruote devono girare velocemente per pulire al meglio le gomme. Più una gomma è grande, più si appesantisce. Più i ramponi e gli spazi sono stretti, più diventa slick in un attimo. In medio stat virtus, a meno che non parliamo di potenze stratosferiche. In questi casi vanno benissimo le over 44" con cerchi da più di 15" di larghezza, magari con gomme palettate e 700 Cv, per fare galleggiare un veicolo da 35 q.li !
Purtroppo ci dobbiamo accontentare di un treno di gomme con le quali fare tutto, e quindi a maggior ragione vale il...in medio stat virtus.
E' un peccato che come 255/85x16 ci sia poca scelta. A me comunque continua a piacere il disegno Simex Jungle Trekker2.
In foto le diverse larghezze e come cambia il disegno al centro.


Io per il mio lj70 ho delle km1 265 75 16 e delle km2 33 10.5 15 posso dire che a livello di resa le km2 sono leggermente migliori
Mi hanno proposto delle 265 75 16 ricostruite ora non ricordo la marca con disegno Jungle Trekker2 secondo voi possono avere un'ottima resa sul mo mezzo?
Inviato: 20 aprile 2012, 20:45
da IL KAMIKAZE
roberto94100 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Scusa Danilo ma non ho capito, a tuo parere sono meglio le prime KM1 o le seconde KM2? Io ho le seconde ma non ho mai provate le prime sul mio GR
Naturalmente le KM2, ovvero le nuove, sono migliori delle vecchie KM1.....
Inviato: 20 aprile 2012, 21:21
da roberto94100
IL KAMIKAZE ha scritto:roberto94100 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Scusa Danilo ma non ho capito, a tuo parere sono meglio le prime KM1 o le seconde KM2? Io ho le seconde ma non ho mai provate le prime sul mio GR
Naturalmente le KM2, ovvero le nuove, sono migliori delle vecchie KM1.....

Inviato: 20 aprile 2012, 22:36
da GN71
MOTTAUNO ha scritto:ma alle interco swamper LTB 34-10.5 r15 hai mai pensato?
sono un pò meno extreme delle ex-forest ma formidabili su roccia e più che buone sul fango...
io le monto e le rimonterò ancora

Secondo me sono belle gomme davvero, polivalenti sul serio. Non sono delle 34" vere...ma non cerchiamo il pelo nell'uovo!
Inviato: 20 aprile 2012, 22:42
da GN71
nitro-mick41 ha scritto:Io per il mio lj70 ho delle km1 265 75 16 e delle km2 33 10.5 15 posso dire che a livello di resa le km2 sono leggermente migliori
Mi hanno proposto delle 265 75 16 ricostruite ora non ricordo la marca con disegno Jungle Trekker2 secondo voi possono avere un'ottima resa sul mo mezzo?
Vorresti cambiarle o averne un treno di scorta per il fango?
Le km2 di quella misura sono leggere e strette, quindi secondo me più adatte al motore dell'LJ70. Le altre risultarebbero ben più pesanti. Sulla resa su fango dovrebbero essere migliori le JT2.
Inviato: 20 aprile 2012, 23:05
da GN71
IL KAMIKAZE ha scritto:GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Mi fido ciecamente, ma le mie gomme sono nuove e non mi va di regalarle per comprarne altre. Tra l'altro, tra le vecchie e le nuove c'è differenza nella misura reale, e non mi andrebbe neppure di mescolarle (avanti le vecchie e dietro le nuove). Per il momento non ci voglio pensare.
Inviato: 21 aprile 2012, 0:23
da MOTTAUNO
GN71 ha scritto:MOTTAUNO ha scritto:ma alle interco swamper LTB 34-10.5 r15 hai mai pensato?
sono un pò meno extreme delle ex-forest ma formidabili su roccia e più che buone sul fango...
io le monto e le rimonterò ancora

Secondo me sono belle gomme davvero, polivalenti sul serio. Non sono delle 34" vere...ma non cerchiamo il pelo nell'uovo!
verissimo con l'altezza non ci siamo... quando sono nuove sono poco + di una 33
Inviato: 21 aprile 2012, 0:28
da MOTTAUNO
GN71 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Mi fido ciecamente, ma le mie gomme sono nuove e non mi va di regalarle per comprarne altre. Tra l'altro, tra le vecchie e le nuove c'è differenza nella misura reale, e non mi andrebbe neppure di mescolarle (avanti le vecchie e dietro le nuove). Per il momento non ci voglio pensare.
io ho avuto le km2 33-10.50 r15 che poi ho scambiato solo per questione di canale cerchio con le km1 33-12.50 r15 e ti posso dire che su fango non c'è molta differenza...
ed infatti le uso da maggio a ottobre

come del resto facevo con le prime
Inviato: 21 aprile 2012, 14:52
da GN71
Certamente, per chi fa un uso discretamente intensivo del proprio 4x4, montare delle gomme più performanti su fango e nel periodo giusto è cosa saggia.
Le mie uscite sono sempre state molto limitate come frequenza annuale, quindi per me il gioco non vale la candela... come si suol dire.
Inviato: 22 aprile 2012, 21:58
da nitro-mick41
GN71 ha scritto:nitro-mick41 ha scritto:Io per il mio lj70 ho delle km1 265 75 16 e delle km2 33 10.5 15 posso dire che a livello di resa le km2 sono leggermente migliori
Mi hanno proposto delle 265 75 16 ricostruite ora non ricordo la marca con disegno Jungle Trekker2 secondo voi possono avere un'ottima resa sul mo mezzo?
Vorresti cambiarle o averne un treno di scorta per il fango?
Le km2 di quella misura sono leggere e strette, quindi secondo me più adatte al motore dell'LJ70. Le altre risultarebbero ben più pesanti. Sulla resa su fango dovrebbero essere migliori le JT2.
le ho prese come gomme di scorta per il fango,sono un po consumate ma il prezzo e stato d'occasione!potete consigliarmi la pressione ottimale su fango?
Inviato: 22 aprile 2012, 23:12
da GN71
Le pressioni di gonfiaggio dipendono dalle carcasse, oltre che dal peso della macchina. Dovresti regolarti provando.
Di regola le ricostruite sopportano pressioni minori, se le carcasse sono rigide, ma così non azzarderei nulla di certo.
Inviato: 28 aprile 2012, 16:24
da titohill
MOTTAUNO ha scritto:ma alle interco swamper LTB 34-10.5 r15 hai mai pensato?
sono un pò meno extreme delle ex-forest ma formidabili su roccia e più che buone sul fango...
io le monto e le rimonterò ancora

Sì, mi intrigano molto, non c'è anche l'analoga 35?
Se hai del tempo potresti misurare l'altezza delle tue?
Visto che la scelta è così scarsa, qualcuno sa quale 35-12.50/16 o 315-75/16, con disegno da fango, ha l'impronta più stretta?
Non ci posso fare niente, ma a me sti gommoni larghi da bigfoot non mi calano proprio...
Inviato: 28 aprile 2012, 16:40
da GN71
Come 12.5 o 315 hai poca speranza, al massimo trovi delle 12.1-12.2 reali.
Perché non provi con le Silverstone? Tutti ne parlano bene anche come mescola, e sono parecchio strette, pure le 11.50 . Chiedi a Danilo o a mac che le hanno avute.
Inviato: 28 aprile 2012, 19:51
da Bandit4x4
Tito io andrei su una bella 35x10.50r15 o 16... se vuoi una gomma estrema opterei o per delle interco bogger, oppure delle simex. Le silverston sono più basse rispetto alla misura dichiarata ed hanno una mescola troppo morbida che ne causa un'usura rapidissima.
Inviato: 28 aprile 2012, 21:28
da titohill
E queste interco super swamper Q78 16 che mi hanno detto essere delle 35.5 - 10.50 / 16 Nessuno le ha provate o le conosce?
Secondo voi iniziano a diventare troppo alte?