Pagina 3 di 4
Inviato: 30 marzo 2012, 19:35
da IL KAMIKAZE
Ozzo ha scritto:Ritornando al fatto degli ammortizzatori,se era scoppiato si sarebbe visto,forse puo essersi leggermente starato all'interno(?),ma un ammortizzatore piu scarico puo' veramente causare un piccolo abbassamento?i venditori del kit sostengono che anche togliendone uno la macchina rimane sempre perfettamente dritta sostenuta dalle molle

Gli unici ammortizzatori che possono lievemente incidere sull'altezza della macchina sono i monotubo a gas, tipo ORAM, ORAP e similari; essendo a gas ad alta pressione, tendono sempre a stare aperti e di conseguenza esercitano una forza, anche se con 2 tonnellate sopra non credo che possano incidere sull'altezza del veicolo. Tutti gli altri ammortizzatori più "commerciali" sono a olio o misti e sono neutri....
Cmq ripeto, l'altezza è dettata dalle molle, gli ammortizzatori puoi anche toglierli, come suggerito dai venditori del kit.
Inviato: 31 marzo 2012, 15:11
da Ozzo
proverei altre molle,ma mi frena il fatto che dopo aver scambiato le due anteriori l'inclinazione é sempre la stessa,oltretutto quelle posteriori mantengono il ponte dritto,il problema doveva stare per forza in una delle due anteriori ma....

Inviato: 31 marzo 2012, 23:03
da mac
Ozzo ha scritto:proverei altre molle,ma mi frena il fatto che dopo aver scambiato le due anteriori l'inclinazione é sempre la stessa,oltretutto quelle posteriori mantengono il ponte dritto,il problema doveva stare per forza in una delle due anteriori ma....

Non ne essere così sicuro:
una differenza nelle molle posteriori può determinare comunque uno scompenso di assetto
Al tuo posto ormai quest'ultima prova la farei ..........
Inviato: 1 aprile 2012, 23:20
da Alias24
Quoto quanto detto da Mac, come ti avevo suggerito in precedenza prova a invertire anche le molle posteriori, cmq il discorso ammortizz. è successo ad un amico che aveva come ha detto Kamy degli ammort che tendevano a stare sempre aperti e quindi spingevano più da un lato visto che dall'altro erano andati forse a causa di un difetto o a causa di altro, cmq gli creava lo stesso tuo problema ma dal lato opposto.
PS: hai provato a staccare gli ammortizzatori e a vedere che cosa succede invece di chiedere solo in giro? purtroppo a volte con le parole non si risolve il problema e come me anche gli altri non possono aiutarti a distanza e senza vedere la tua macchina...cmq fai delle prove tecniche e piano piano cercheremo di aiutarti.
Prova anche come ti hanno già consigliato di sostituire le molle...prima però fai la prova che ti ho detto cioè inverti la molla posteriore e dopo se non risolvi togli gli ammort. successivamente se non risolvi sostituisci le molle...magari fattele prestare dal tuo mecc o da un amico e vedi che succede. Anche senza ammortizz. se con le tue rimane storta puoi vedere se anche con le altre ha lo stesso problema così da poter valutare altro.....
A Presto
Inviato: 2 aprile 2012, 15:32
da Ozzo
Alias24 ha scritto:Quoto quanto detto da Mac, come ti avevo suggerito in precedenza prova a invertire anche le molle posteriori, cmq il discorso ammortizz. è successo ad un amico che aveva come ha detto Kamy degli ammort che tendevano a stare sempre aperti e quindi spingevano più da un lato visto che dall'altro erano andati forse a causa di un difetto o a causa di altro, cmq gli creava lo stesso tuo problema ma dal lato opposto.
PS: hai provato a staccare gli ammortizzatori e a vedere che cosa succede invece di chiedere solo in giro? purtroppo a volte con le parole non si risolve il problema e come me anche gli altri non possono aiutarti a distanza e senza vedere la tua macchina...cmq fai delle prove tecniche e piano piano cercheremo di aiutarti.
Prova anche come ti hanno già consigliato di sostituire le molle...prima però fai la prova che ti ho detto cioè inverti la molla posteriore e dopo se non risolvi togli gli ammort. successivamente se non risolvi sostituisci le molle...magari fattele prestare dal tuo mecc o da un amico e vedi che succede. Anche senza ammortizz. se con le tue rimane storta puoi vedere se anche con le altre ha lo stesso problema così da poter valutare altro.....
A Presto
Vedi alias se potevo farmelo da me non sarei stato nemmeno a chiedere,purtroppo ogni prova del genere mi costa un occhio della testa dal meccanico,un giorno prima o poi mi attrezzero'per fare certi lavoretti(dato che non ho ne un garage ne tantomeno gli attrezzi basilari per un minimo di elaborazione del mezzo).Comunque si,le parole a riguardo sono esaurite,resta solo da provare e verificare.
Vi faccio sapere,ciao..
Inviato: 11 maggio 2012, 14:51
da Ozzo
problema risolto,era un puntone posteriore leggermente piegato,é bastata qualche uscita con il club e l'occhiata di piu di un esperto(se potevo farvela vedere avevo gia risolto da un pezzo)
Ora pero' ho un problema mooolto piu grave,ovvero il cambio,é arrivato ed é assolutamente da cambiare prima che sia troppo tardi,sto cercando da giorni in rete e finora ne ho trovati soltanto 2 sui 350 euri usati e probabilmente prossimi a problemi,sapete dove potrei procurarmene uno in buone condizioni?domenica avrei anche un raduno ma mi sento male a girarci con tutto quello stridio e macinamento di metallo

Inviato: 11 maggio 2012, 21:04
da IL KAMIKAZE
Che problema ha di preciso il tuo cambio??? Occhio prima di fare sostituzioni azzardate, a volte le frizioni giocano scherzetti tali da far sembrare il cambio macinato.....
Inviato: 12 maggio 2012, 11:47
da Ozzo
in effetti sto in mano ad un meccanico incompetente(pazienza io) che scambia il rumore di un cambio rotto con quello di un albero che sciacqua

,stamattina toccando a mano la crociera posteriore ho scoperto di avere la sede della crociera crepata,il cambio fortunatamente mi terra compagnia ancora per molto
Ritornando al discorso del puntone post piegato,dovrei procurarmelo,preferirei rimettere quello di serie dato che quelli rinforzati costano una tombola,sapete dove posso reperirlo a un prezzo decente?(magari qualcuno di voi che puo vendermelo)
Inviato: 12 maggio 2012, 14:47
da ROCCIA
Ozzo ha scritto:in effetti sto in mano ad un meccanico incompetente(pazienza io) che scambia il rumore di un cambio rotto con quello di un albero che sciacqua

,stamattina toccando a mano la crociera posteriore ho scoperto di avere la sede della crociera crepata,il cambio fortunatamente mi terra compagnia ancora per molto
Ritornando al discorso del puntone post piegato,dovrei procurarmelo,preferirei rimettere quello di serie dato che quelli rinforzati costano una tombola,sapete dove posso reperirlo a un prezzo decente?(magari qualcuno di voi che puo vendermelo)
o rinforzi i tuoi
oppure un bravo fabbro teli realizza con un costo ragionevole
Inviato: 12 maggio 2012, 15:48
da Trevis23
Ozzo ha scritto:in effetti sto in mano ad un meccanico incompetente(pazienza io) che scambia il rumore di un cambio rotto con quello di un albero che sciacqua

,stamattina toccando a mano la crociera posteriore ho scoperto di avere la sede della crociera crepata,il cambio fortunatamente mi terra compagnia ancora per molto
Ritornando al discorso del puntone post piegato,dovrei procurarmelo,preferirei rimettere quello di serie dato che quelli rinforzati costano una tombola,sapete dove posso reperirlo a un prezzo decente?(magari qualcuno di voi che puo vendermelo)
prova a mettere un annuncio di "cercasi" nell'area mercatino del forum!! probabilmente trovi qualcuno che ne ha uno!!

Inviato: 14 maggio 2012, 12:59
da IL KAMIKAZE
Il puntone se è leggermente curvato lo puoi anche raddrizzare (io l'ho fatto tante di quelle volte) e una volta dritto lo rinforzi saldandoci un profilato a L...... il rinforzo naturalmente lo devi fare anche nel puntone sano.....
Inviato: 22 maggio 2012, 14:46
da Ozzo
Ok,puntone addrizzato e rinforzati entrambi,adesso vorrei rinforzare anche le phanard e magari renderle registrabili,avete qualche dritta su come creare lo snodo?ho notato che le phanard di serie sono tubi vuoti molto sottili,avevo pensato di ricoprirle con un tubo d'acciaio ma poi non so come fare lo snodo,qualcuno di voi l'ha gia fatto?
dimenticavo,grazie dell'interessamento
Inviato: 23 maggio 2012, 0:26
da Ozzo
Inviato: 23 maggio 2012, 0:43
da mac
Ozzo ha scritto:Ok,puntone addrizzato e rinforzati entrambi,adesso vorrei rinforzare anche le phanard e magari renderle registrabili,avete qualche dritta su come creare lo snodo?ho notato che le phanard di serie sono tubi vuoti molto sottili,avevo pensato di ricoprirle con un tubo d'acciaio ma poi non so come fare lo snodo,qualcuno di voi l'ha gia fatto?
Ne ho viste alcune realizzate inserendo all'interno delle barre filettate (con filettatura una inversa rispetto all'altra), quindi un "dado" lungo che avvitando/svitando aumenta o diminuisce la lunghezza.
tale "dado lungo" viene poi bloccato da controdadi.
per completezza di informazione devo anche però dire:
- che qualcuna di queste barre modificate artigianalmente, le ho viste "sbrindellarsi" nei punti di saldatura
- che comunque ho anche visto "sbrindellarsi" anche panhard regolabili non artigianali

Inviato: 29 maggio 2012, 11:52
da Ozzo
ok,grazie.credo che optero' per l'allungamento non regolabile con tubo d'acciaio e profilato di rinforzo.
volevo chiedervi se é normale che sterzando in fuoristrada(twist e solchi vari)si sente un rumore di stridio(tipo cavallo che nitrisce)al minimo impaccio delle ruote anteriori,sull'asfalto poi va a sparire gradualmente(per capirci,lo stesso rumore che si sente quando si ruota il volante a toccare il fine corsa mentre si fa manovra)