Pagina 3 di 3

-

Inviato: 12 aprile 2012, 19:33
da Marco89
Ciao, bella realizzazione... Devo fare la stessa cosa sul mio lj70, per fare il taglio preciso sul cofano come hai fatto ? Hai utilizzato il frullino ?

Inviato: 14 aprile 2012, 1:35
da MOTTAUNO
intanto faccio i miei complimenti al grande kami per il bellissimo lavoro...
:smile:
ne volevo approfittare visto che è stato toccato l'argomento per chiedere
quali modifiche è necessario apportare se si vuole installare un intercooler che ha già una ventola...
dovrà girare sempre o si può far entrare in azione solo quando si è a minimo?

Inviato: 14 aprile 2012, 18:57
da IL KAMIKAZE
MOTTAUNO ha scritto:intanto faccio i miei complimenti al grande kami per il bellissimo lavoro...
:smile:
ne volevo approfittare visto che è stato toccato l'argomento per chiedere
quali modifiche è necessario apportare se si vuole installare un intercooler che ha già una ventola...
dovrà girare sempre o si può far entrare in azione solo quando si è a minimo?
Dipende dall'intercooler; quelli del GR Y61 2.8 e del Pajero hanno un bulbo che fa partire la ventola quando serve!

Re: -

Inviato: 14 aprile 2012, 18:58
da IL KAMIKAZE
Marco89 ha scritto:Ciao, bella realizzazione... Devo fare la stessa cosa sul mio lj70, per fare il taglio preciso sul cofano come hai fatto ? Hai utilizzato il frullino ?
ho utilizzato un attrezzo specifico per i carrozzieri....appena ho 2 minuti posto una foto!

Inviato: 15 aprile 2012, 0:58
da MOTTAUNO
IL KAMIKAZE ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto:intanto faccio i miei complimenti al grande kami per il bellissimo lavoro...
:smile:
ne volevo approfittare visto che è stato toccato l'argomento per chiedere
quali modifiche è necessario apportare se si vuole installare un intercooler che ha già una ventola...
dovrà girare sempre o si può far entrare in azione solo quando si è a minimo?
Dipende dall'intercooler; quelli del GR Y61 2.8 e del Pajero hanno un bulbo che fa partire la ventola quando serve!
ok e questo bulbo a cosa va collegato?

Inviato: 15 aprile 2012, 12:51
da stefanob
Bravo Kami ,bellissimo lavoro.

Inviato: 15 aprile 2012, 20:20
da IL KAMIKAZE
MOTTAUNO ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto:intanto faccio i miei complimenti al grande kami per il bellissimo lavoro...
:smile:
ne volevo approfittare visto che è stato toccato l'argomento per chiedere
quali modifiche è necessario apportare se si vuole installare un intercooler che ha già una ventola...
dovrà girare sempre o si può far entrare in azione solo quando si è a minimo?
Dipende dall'intercooler; quelli del GR Y61 2.8 e del Pajero hanno un bulbo che fa partire la ventola quando serve!
ok e questo bulbo a cosa va collegato?
Il bulbo, nel circuito elettrico, viene prima della ventola: la corrente arriva al bulbo, se la temperatura dell'aria compressa è maggiore della taratura del bulbo, quest'ultimo chiude il circuito e fa partire la ventola.

Inviato: 15 aprile 2012, 20:51
da MOTTAUNO
IL KAMIKAZE ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto: Dipende dall'intercooler; quelli del GR Y61 2.8 e del Pajero hanno un bulbo che fa partire la ventola quando serve!
ok e questo bulbo a cosa va collegato?
Il bulbo, nel circuito elettrico, viene prima della ventola: la corrente arriva al bulbo, se la temperatura dell'aria compressa è maggiore della taratura del bulbo, quest'ultimo chiude il circuito e fa partire la ventola.
scusa l'ignoranza... vediamo se ho capito bene :sad:
l'intercooler ha la ventola con un circuito elettrico e un bulbo e quindi io dovrei sempicemente alimentare il circuito elettrico con la mia batteria giusto?
o mi sono perso qualche passaggio :shock:

Inviato: 16 aprile 2012, 20:52
da IL KAMIKAZE
MOTTAUNO ha scritto: scusa l'ignoranza... vediamo se ho capito bene :sad:
l'intercooler ha la ventola con un circuito elettrico e un bulbo e quindi io dovrei sempicemente alimentare il circuito elettrico con la mia batteria giusto?
o mi sono perso qualche passaggio :shock:
Si, solo 2 precisazioni:

-il positivo che alimenta il circuito non deve essere diretto dalla batteria ma sotto chiave
-è comunque consigliabile un impianto con relais; in questo caso il positivo uscente dal bulbo va collegato al relais; nel dettaglio:

30 positivo sotto chiave
86 negativo (massa)
87 positivo alla ventola
85 positivo dal bulbo

Immagine

Inviato: 17 aprile 2012, 1:10
da MOTTAUNO
IL KAMIKAZE ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto: scusa l'ignoranza... vediamo se ho capito bene :sad:
l'intercooler ha la ventola con un circuito elettrico e un bulbo e quindi io dovrei sempicemente alimentare il circuito elettrico con la mia batteria giusto?
o mi sono perso qualche passaggio :shock:
Si, solo 2 precisazioni:

-il positivo che alimenta il circuito non deve essere diretto dalla batteria ma sotto chiave
-è comunque consigliabile un impianto con relais; in questo caso il positivo uscente dal bulbo va collegato al relais; nel dettaglio:

30 positivo sotto chiave
86 negativo (massa)
87 positivo alla ventola
85 positivo dal bulbo
grazie kami gentilissimo e precisissimo come sempre

Inviato: 19 aprile 2012, 22:59
da Marco89
Ciao appena puoi mi metti le foto dell' attrezzo che hai usato per fare il taglio sul cofano per l' intercooler ? Grazie! :)

Re: Intercooler KZJ70

Inviato: 23 maggio 2012, 18:04
da studdu
IL KAMIKAZE ha scritto:Ciao Toyers, vi illustro la realizzazione artigianale di un intercooler su KZJ70..... :)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Seguiranno foto della realizzazione della presa d'aria sul cofano! :smoker
Ciao Kamikaze si può sapere che intercooler è????

Inviato: 5 giugno 2012, 16:09
da IL KAMIKAZE
La massa radiante è di un Touareg 3.0 V6 TDI..... o di un Q7 sempre 3.0; tutto il resto, vaschette, tubi, staffe, è artigianale!