Pagina 3 di 5
Inviato: 23 febbraio 2012, 21:22
da gilgil
Non vale, dopo 4 grappe son capaci tutti...
Inviato: 23 febbraio 2012, 21:37
da sawo
E per finire gli facciamo cantare "O MIA BELA MADUNINAAAAAAA"
Inviato: 24 febbraio 2012, 10:11
da Black Rover
sawo ha scritto:E per finire gli facciamo cantare "O MIA BELA MADUNINAAAAAAA"
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=n6JwariJVaY[/youtube]
Inviato: 24 febbraio 2012, 11:55
da roberto94100
gilgil ha scritto:
Non vale, dopo 4 grappe son capaci tutti...
....ma come c..o parlate, ci vuole la traduzione
Inviato: 24 febbraio 2012, 12:25
da sawo
roberto94100 ha scritto:gilgil ha scritto:
Non vale, dopo 4 grappe son capaci tutti...
Roby............dicesi grappa, distillato alcolico derivante da spremitura di uve!
....ma come c..o parlate, ci vuole la traduzione
Inviato: 24 febbraio 2012, 12:26
da sawo
Ragazzi alcuni termini non hanno traduzione!!
Inviato: 24 febbraio 2012, 20:23
da the Saw
Roby,tu vienici a trovare...e ti facciamo la traduzione....e rimarrai soddisfatto...visto che la maggior parte di quello che abbiamo scritto sono piatti tipici lombardi!!!!

Inviato: 24 febbraio 2012, 21:34
da sawo
the Saw ha scritto:Roby,tu vienici a trovare...e ti facciamo la traduzione....e rimarrai soddisfatto...visto che la maggior parte di quello che abbiamo scritto sono piatti tipici lombardi!!!!

Quoto

Inviato: 25 febbraio 2012, 11:07
da roberto94100
sawo ha scritto:roberto94100 ha scritto:gilgil ha scritto:
Non vale, dopo 4 grappe son capaci tutti...
....ma come c..o parlate, ci vuole la traduzione
Roby............dicesi grappa, distillato alcolico derivante da spremitura di uve!
...grappa....era l'unica parola che avevo capito nel vostro scritto, è il resto che non comprendo
Inviato: 25 febbraio 2012, 13:09
da the Saw
roberto94100 ha scritto:sawo ha scritto:roberto94100 ha scritto:
....ma come c..o parlate, ci vuole la traduzione
Roby............dicesi grappa, distillato alcolico derivante da spremitura di uve!
...grappa....era l'unica parola che avevo capito nel vostro scritto, è il resto che non comprendo
Roby ti traduco
va beh il risotto alla milanese lo sai a nche tu...e' il risotto allo zafferano,la Luganega da noi e' la salsiccia,polenta e osei e' la polenta con gli uccelletti,cassoela...tipico piatto x chi ha il fisico,costine di maiale,cotenna,salamini,e verza..cucinata x parecchie ore...Bruscit,e' un ragu'di carne e verdure (dipende dalle zone)da servire con la polenta,cadrega e' la sedia...

Inviato: 25 febbraio 2012, 13:33
da sawo
Ok sono aperte le iscrizioni alle lezioni di dialetti lombardi! Insegnanti: GilGil e TheSaw

Inviato: 25 febbraio 2012, 14:08
da the Saw
sawo ha scritto:Ok sono aperte le iscrizioni alle lezioni di dialetti lombardi! Insegnanti: GilGil e TheSaw

Si permutano lezioni di dialetto lombardo con lezioni di dialetto siculo..

Inviato: 25 febbraio 2012, 14:43
da gilgil
the Saw ha scritto:sawo ha scritto:Ok sono aperte le iscrizioni alle lezioni di dialetti lombardi! Insegnanti: GilGil e TheSaw

Si permutano lezioni di dialetto lombardo con lezioni di dialetto siculo..

Per me va bene...
Inviato: 25 febbraio 2012, 14:56
da roberto94100
the Saw ha scritto:roberto94100 ha scritto:sawo ha scritto:
Roby............dicesi grappa, distillato alcolico derivante da spremitura di uve!
...grappa....era l'unica parola che avevo capito nel vostro scritto, è il resto che non comprendo
Roby ti traduco
va beh il risotto alla milanese lo sai a nche tu...e' il risotto allo zafferano,la Luganega da noi e' la salsiccia,polenta e osei e' la polenta con gli uccelletti,cassoela...tipico piatto x chi ha il fisico,costine di maiale,cotenna,salamini,e verza..cucinata x parecchie ore...Bruscit,e' un ragu'di carne e verdure (dipende dalle zone)da servire con la polenta,cadrega e' la sedia...

....ora si ca aiu caputo
Inviato: 25 febbraio 2012, 18:18
da the Saw