Pagina 3 di 6

Inviato: 12 febbraio 2012, 22:47
da theghost
anche a me tra un mese scade l'assicurazione... devo iniziare ad informarmi bene.

Re: assicurazione lj70

Inviato: 15 febbraio 2012, 17:08
da AnToNiO
GN71 ha scritto:
AnToNiO ha scritto:
GN71 ha scritto: Mi sono informato, per l'iscrizione ASI la macchina deve avere 30 anni. Sarebbe stata una bella cosa, perché l'assicurazione sarebbe stata ok, e il prezzo più che ottimo.
Sei sicuro di questi 30 anni??? Ho sentito il club dove ho alcuni mezzi asi, per un pajero di un amico dell'87 e mi ha detto che non ci sono problemi a farlo asi, no perchè l'anno prossimo il mio fa 20 anni :shock: .....
A me è stato detto così da AXA, con la quale si poteva assicurare a 123,00 euro se avesse avuto 30 anni. So che non è così per altre assicurazioni, ma dovrò informarmi la prossima settimana. Il dubbio rimane per gli autocarri, mentre le vetture si possono assicurare.
Ah ok, tu parli di assicurazione, a me l'importante che mi fanno il mezzo storico con attestato ASI, poi con quello in mano l'assicurazione che me lo assicura già ce l'ho...

Re: assicurazione lj70

Inviato: 15 febbraio 2012, 17:10
da AnToNiO
AnToNiO ha scritto:
GN71 ha scritto:
AnToNiO ha scritto: Sei sicuro di questi 30 anni??? Ho sentito il club dove ho alcuni mezzi asi, per un pajero di un amico dell'87 e mi ha detto che non ci sono problemi a farlo asi, no perchè l'anno prossimo il mio fa 20 anni :shock: .....
A me è stato detto così da AXA, con la quale si poteva assicurare a 123,00 euro se avesse avuto 30 anni. So che non è così per altre assicurazioni, ma dovrò informarmi la prossima settimana. Il dubbio rimane per gli autocarri, mentre le vetture si possono assicurare.
Ah ok, tu parli di assicurazione, a me l'importante che mi fanno il mezzo storico con attestato ASI, poi con quello in mano l'assicurazione che me lo assicura già ce l'ho...
Ah dimenticavo, ho sentito dire che i mezzi autocarro non si possono fare più storici... Voce di popolo non ne sono sicuro

Re: assicurazione lj70

Inviato: 17 febbraio 2012, 3:47
da emanueletoyo
AnToNiO ha scritto:
AnToNiO ha scritto:
GN71 ha scritto: A me è stato detto così da AXA, con la quale si poteva assicurare a 123,00 euro se avesse avuto 30 anni. So che non è così per altre assicurazioni, ma dovrò informarmi la prossima settimana. Il dubbio rimane per gli autocarri, mentre le vetture si possono assicurare.
Ah ok, tu parli di assicurazione, a me l'importante che mi fanno il mezzo storico con attestato ASI, poi con quello in mano l'assicurazione che me lo assicura già ce l'ho...

Ah dimenticavo, ho sentito dire che i mezzi autocarro non si possono fare più storici... Voce di popolo non ne sono sicuro
vero vero quando l'ho fatta io se la mia era autocarro non mi facevano l'assicurazione.

Inviato: 17 febbraio 2012, 19:00
da Leare
WILD BULL ha scritto:
tonytoyota ha scritto:E' un bel problema,provo a sentire il registro toyota,vediamo che mi dicono.con questa crisi non si puo' andare a pagare 1000€ di assicurazione per un mezzo che usi solo la domenica. Se non trovo soluzione dico ciao ciao al mio toy
manda un e mail al registro toyota,dove scrivi "richiedo moduli prima iscrizione"loro risponderanno alla tua e mail,e ti manderanno dei moduli che dovrai compilare,poi gli mandi 50 euri,e cosi sarai iscritto al registro.a questo punto loro ti tiinvieranno un altra e mail con i moduli che servono x l assicurazione,con vari num di tel.... a me è costata 310 euri l assicurazione(1500 franchigia) piu i 50 dl registro...
non proprio un'affare ... 8-) 8-)

Inviato: 2 marzo 2012, 14:00
da luigi22
L'avete poi fatta questa assicurazione da 62 euri? Come vi siete trovati? Come si fa a farla?

Inviato: 6 marzo 2012, 8:19
da luigi22
GN71 ha scritto:
Orlandos ha scritto:tonytoyota hai pm
Ciao Orlandos, potresti mandarli anche a me? :please!!!
E' da più di un anno e mezzo che ho le macchine ferme per questo motivo.

:g1
L'hai poi fatta questa assicurazione, come ti trovi? costa davvero così poco?

Inviato: 6 marzo 2012, 9:26
da Bandit4x4
Ragazzi io posso dirvi che, con un autocarro, non ho avuto alcun problema a fare l'assicurazione, per un costo totale di 290 euro ( perchè ancora non ho 25 anni e mi hanno inc... 50 euro). mi sono affidato ad un broker assicurativo e in 2 settimane hanno fatto tutto. Inoltre è possibile inserire fino a tre mezzi ottenendo uno sconto sugi premi degli altri due. Unico neo i mezzi devono aver compiuto 25 anni...

Inviato: 6 marzo 2012, 9:30
da DesertExperience
Bandit4x4 ha scritto:Ragazzi io posso dirvi che, con un autocarro, non ho avuto alcun problema a fare l'assicurazione, per un costo totale di 290 euro ( perchè ancora non ho 25 anni e mi hanno inc... 50 euro). mi sono affidato ad un broker assicurativo e in 2 settimane hanno fatto tutto. Inoltre è possibile inserire fino a tre mezzi ottenendo uno sconto sugi premi degli altri due. Unico neo i mezzi devono aver compiuto 25 anni...
Ottimo........... :OK!

Inviato: 6 marzo 2012, 14:35
da GN71
luigi22 ha scritto:
GN71 ha scritto:
Orlandos ha scritto:tonytoyota hai pm
Ciao Orlandos, potresti mandarli anche a me? :please!!!
E' da più di un anno e mezzo che ho le macchine ferme per questo motivo.

:g1
L'hai poi fatta questa assicurazione, come ti trovi? costa davvero così poco?
Ciao luigi22,
non ho ancora provveduto. Sono rimasto bloccato con la schiena per una ernia discale, senza neppure potere camminare, stare seduto o a letto. E' prioritario che mi riprenda la salute che va via, poi penserò all'assicurazione.

Inviato: 7 marzo 2012, 8:30
da luigi22
adrianocbr900 ha scritto:
Orlandos ha scritto:non tutti.
forse sono l'unico fortunato, infatti io anche quest'anno pago pochissimo.
Ho 2 4x4 e pago solo 100 euro per iscrizione al mio club di appartenenza e 61 euro annui per il mio GD300 piu altri 61 euri per il mio lj70 all'assicuratore.
Spero che anche voi potete usufruire di questi vantaggi.
Ciao,potresti darmi l'indirizzo o il numero del tuo club,sono interessato anche io,grazie!
adrianocbr900, l'hai poi fatta questa assicurazione, come ti trovi? costa davvero così poco?

Inviato: 8 marzo 2012, 12:05
da Dabx
a me è scaduta l'assicurazione e dopo aver scoperto varie magagne relative all'anno scorso.................... sto girando in lungo e in largo per cercare un assicurazione economica e sopratutto onesta!!!!!!!!!

se qualcuno ha qualche dritta non faccia l'avido, la condivida con tutti :) :) :) :) :)

Inviato: 8 marzo 2012, 17:48
da luigi22
Dabx ha scritto:
Orlandos ha scritto:@MONSTERTOY io sono iscritta al club il quale mi da una pergamena che certifica che la mia vettura fa parte del suddetto club questa pergamena la porto alla compagnia che mi fa da sempre le pratiche assicurative e mi fa pagare 120 circa per due macchine e non ho fatto nessun cambio di residenza e nessuna truffa.
Il club a cui appartengo e un club serio non so se e permesso scrivere quale sia se si posso tranquillamente postarvelo
anche io vorrei pagare 61 € per la mia!!!!! mi daresti una mano???
dabx, avevi poi contattato questa assicurazione da 61 euri? come ti 6 trovato? costa davvero così poco?

Inviato: 8 marzo 2012, 18:57
da Orlandos
lo ripeto ancora una volta non esiste il 61 euro se hai una sola macchina storica assicurata.
L'assicurazione per la mia che è autovettura costava 126 euro per un anno e la quota di iscrizione al club 120 euro per il primo anno perche c'è il disbrigo pratica e per i successivi anni si paga 100 euro annui.
In seguito ho iscritto storica un'altra autovettura e per entrambe le auto pago solo 100 euro di iscrizione al club per un anno che va dal 1 gen al 31 dic e quando sono andato dal mio assicuratore con il foglio che mi ha dato il club come per magia ho iniziato a pagare 61 euro per una e 61 per l'altra.
Riepilogando se avevo una sola auto pagavo 126 euro che comunque non è esagerato per un anno di assicurazione.
Forse non sono capace io a spiegarmi.
Saluti Orlando

Inviato: 8 marzo 2012, 19:51
da Bandit4x4
ragazzi io l'ho fatta con loro, persone molto oneste e abbastanza rapide, circa 2 settimane quando l'ho fatta io... questo è il sito http://www.bartoliniemauri.com/