Pagina 3 di 4
Inviato: 25 febbraio 2012, 22:12
da jacoterrano
Inviato: 25 febbraio 2012, 22:22
da jacoterrano
Inviato: 26 febbraio 2012, 2:00
da Toyover
La sperimentazione sugli animali è una cosa e la vivisezione è un'altra. La seconda è assolutamente inutile; sulla prima si può discutere come ad esempio nel caso dei vaccini. Secondo me.
Inviato: 26 febbraio 2012, 16:50
da sawo
Toyover ha scritto:La sperimentazione sugli animali è una cosa e la vivisezione è un'altra. La seconda è assolutamente inutile; sulla prima si può discutere come ad esempio nel caso dei vaccini. Secondo me.
giusto distinguere......................ma alla fine il risultato qual'è?
Inviato: 26 febbraio 2012, 22:55
da dolmen4x4
sawo ha scritto:Toyover ha scritto:La sperimentazione sugli animali è una cosa e la vivisezione è un'altra. La seconda è assolutamente inutile; sulla prima si può discutere come ad esempio nel caso dei vaccini. Secondo me.
giusto distinguere......................ma alla fine il risultato qual'è?
io credevo fossero ...sinonimi
Inviato: 26 febbraio 2012, 23:09
da gilgil
Toyover ha scritto:La sperimentazione sugli animali è una cosa e la vivisezione è un'altra. La seconda è assolutamente inutile; sulla prima si può discutere come ad esempio nel caso dei vaccini. Secondo me.
Assolutamente inutile in quanto i risultati non sono comparabili tra esseri animali quindi umani (a volte mi chiedo dove sia la differenza o non sia un offesa per gli animali ad essere paragonati a loro)
Inviato: 27 febbraio 2012, 8:27
da mac
La "sperimentazione", potrebbe anche "solo" essere una sperimentazione appunto solo di carattere farmacologico:
quindi "limitata" alla somministrazione di farmaci;
ciò non toglie, almeno secondo me, che possa essere comunque una "fonte" di anche atroci sofferenze;
per quanto riguarda la vivisezione preferisco non esprimermi .............
Poi, in generale, almeno da quanto ho letto da qualche parte, sia nell'uno che nell'altro caso, il motivo per cui vengono effettuate è solo di carattere economico, in quanto potrebbero essere sostituite da sperimentazioni in laboratorio, però più costose:
quindi ecco perchè si "preferiscono" i poveri animali;
Inviato: 29 febbraio 2012, 11:24
da livio
mac ha scritto:La "sperimentazione", potrebbe anche "solo" essere una sperimentazione appunto solo di carattere farmacologico:
quindi "limitata" alla somministrazione di farmaci;
ciò non toglie, almeno secondo me, che possa essere comunque una "fonte" di anche atroci sofferenze;
per quanto riguarda la vivisezione preferisco non esprimermi .............
Poi, in generale, almeno da quanto ho letto da qualche parte, sia nell'uno che nell'altro caso, il motivo per cui vengono effettuate è solo di carattere economico, in quanto potrebbero essere sostituite da sperimentazioni in laboratorio, però più costose:
quindi ecco perchè si "preferiscono" i poveri animali;
diciamo che e' difficile poter riprodurre in laboratorio le condizioni fisiologiche che si verificano in un organismo animale,
sono contrario alle vivisezioni; ma le sperimentazioni secondo me sono fondamentali non si possono testare delle sostanze potenzialmente tossiche su esseri umani , si devono prima ridurre di moltissimo le percentuali di rischio e cio' non e' sempre dimostrabile in laboratorio, gli animali ci aiutano anche in questo..... e' crudele come discorso me ne rendo conto.
Inviato: 29 febbraio 2012, 22:08
da gilgil
livio ha scritto:mac ha scritto:La "sperimentazione", potrebbe anche "solo" essere una sperimentazione appunto solo di carattere farmacologico:
quindi "limitata" alla somministrazione di farmaci;
ciò non toglie, almeno secondo me, che possa essere comunque una "fonte" di anche atroci sofferenze;
per quanto riguarda la vivisezione preferisco non esprimermi .............
Poi, in generale, almeno da quanto ho letto da qualche parte, sia nell'uno che nell'altro caso, il motivo per cui vengono effettuate è solo di carattere economico, in quanto potrebbero essere sostituite da sperimentazioni in laboratorio, però più costose:
quindi ecco perchè si "preferiscono" i poveri animali;
diciamo che e' difficile poter riprodurre in laboratorio le condizioni fisiologiche che si verificano in un organismo animale,
sono contrario alle vivisezioni; ma le sperimentazioni secondo me sono fondamentali non si possono testare delle sostanze potenzialmente tossiche su esseri umani , si devono prima ridurre di moltissimo le percentuali di rischio e cio' non e' sempre dimostrabile in laboratorio, gli animali ci aiutano anche in questo..... e' crudele come discorso me ne rendo conto.
Questa volpe è stata uccisa con ripetute scariche elettriche, cosa c'è di sperimentale in tutto cio?

Inviato: 29 febbraio 2012, 23:02
da livio
ma di fatti non ha nulla a che vedere con la sperimentazione, diciamo che se si devono sperimentare dei farmaci su degli animali si possono valutare i parametri vitali studiare il modo di come reagiscono determinati organi interni a determinate terapie.. ecco cosa intendo.
Inviato: 5 aprile 2012, 13:52
da gilgil
"Un toro che nella bolgia di questa festa assurda,cattiva,idiota nonostante venga incitato e reso aggressivo poi riconosce chi lo ha accudito e non gli fa niente...Lo stesso giornalista definisce impressionante la cosa....I tori sono buonissimi come tutti gli animali e sono riconoscenti a differenza degli umani....I tori non sono selvaggi,l'unica cosa veramente selvaggia sono questi spettacoli deprimenti per mentecatti decerebrati!!!Guardate bene il comportamento del toro giustamente incazzato...ma quando vede l'uomo si ferma,lo riconosce e non lo attacca!Vergogna a chi partecipa,sostiene queste feste maledette!"
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=Z0gXD0Iz ... re=related[/youtube]
Inviato: 5 aprile 2012, 14:56
da mac
Può anche darsi che sbagli, ma quando vedo queste "manifestazioni" (tipo corride e simili), io faccio sempre il tifo per il toro
E non mi interessa più di tanto che vengano a raccontare che si tratta di tradizioni popolari, cultura ecc ecc: per me sono, e restano, forme di barbarie
Per quanto riguarda poi il caso specifico di cui "sopra" ritengo che il "padrone" di quel povero animale sia ancora più meschino rispetto a tutti gli altri;
vedendo il comportamento del "suo" toro nei suoi confronti avrebbe dovuto riportarselo a casa immediatamente
Inviato: 5 aprile 2012, 16:12
da gilgil
Ti quoto in pieno Mac, anche io faccio il tifo per il toro, per quanto sopra idem, infatti mi ha colpito il senso civico del toro e non del padrone, che nonostante tutto viene perdonato dal toro

Inviato: 5 aprile 2012, 20:11
da livio
dobbiamo imparare molto dagli animali..... molto spesso siamo noi DELLE BESTIE

Inviato: 5 aprile 2012, 21:44
da ROCCIA
livio ha scritto:dobbiamo imparare molto dagli animali..... molto spesso siamo noi DELLE BESTIE

la penso come te livio
