Pagina 3 di 4
Inviato: 27 gennaio 2012, 10:50
da Lucky Explorer
Sono appena andato in un noto negozio specializzato di Catania per chiedere info: mi hanno consigliato di mettere una prolunga e poi di fare tarare l'antenna, quindi ho acquistato un po' di cavo e tre connettori per l'aggiunta.
Alla mia richiesta se fosse stato il caso di mettere un cavo ex novo unico mi hanno risposto che sarebbe stato l'ideale ma hanno aggiunto che per fare ciò doveva essere disaldato l'attacco all'antenna e poichè era un lavoro molto delicato lo sconsiliavano perchè se qualcosa fosse andato storto si sarebbe dovuto comprare un'antenna ex novo ... boh ...

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:31
da livio
lucky saldare due capi del cavo coassiale per prolungarlo non e' una soluzione valida... si hanno maggiori dispersioni di segnale e poi non si riesce a stabilizzare in maniera durevole la connessione.. ecco perche' esistono i connettori per i cavi coassiali.. sono decisamente piu' facili nell'utilizzo ; quindi pratici ed efficienti... un consiglio... appena finisci il cablaggio isola i connettori con del nastro vulcanizzante eviti eventuali scariche con la carrozzeria dell' auto; e in piu' lo impermeabilizzi.... ciao e buon lavoro

Inviato: 27 gennaio 2012, 14:55
da Lucky Explorer
livio ha scritto:lucky saldare due capi del cavo coassiale per prolungarlo non e' una soluzione valida... si hanno maggiori dispersioni di segnale e poi non si riesce a stabilizzare in maniera durevole la connessione.. ecco perche' esistono i connettori per i cavi coassiali.. sono decisamente piu' facili nell'utilizzo ; quindi pratici ed efficienti... un consiglio... appena finisci il cablaggio isola i connettori con del nastro vulcanizzante eviti eventuali scariche con la carrozzeria dell' auto; e in piu' lo impermeabilizzi.... ciao e buon lavoro

Ok Livio, non mi resta che fare come dci tu anche perchè ho comprato già tutto. Grazie della dritta del vulcanizzante, avrei messo del semplice nastro isolante ...

Inviato: 27 gennaio 2012, 15:25
da dolmen4x4
strano che il cavo non ti sia bastato,
a me ne è avanzato,
l'ho fatto passare dalla staffa del portellone al bagagliaio utilizzando il passaggio originale dei cavi per il tergilunotto
e poi sotto la moquette lungo il tunnel centrale

Inviato: 27 gennaio 2012, 15:37
da livio
Dolmen ha scritto:strano che il cavo non ti sia bastato,
a me ne è avanzato,
l'ho fatto passare dalla staffa del portellone al bagagliaio utilizzando il passaggio originale dei cavi per il tergilunotto
e poi sotto la moquette lungo il tunnel centrale

lo hai fatto passare perimetrale alla macchina o centrale verso il cruscotto?
Inviato: 27 gennaio 2012, 15:38
da livio
Lucky Explorer ha scritto:livio ha scritto:lucky saldare due capi del cavo coassiale per prolungarlo non e' una soluzione valida... si hanno maggiori dispersioni di segnale e poi non si riesce a stabilizzare in maniera durevole la connessione.. ecco perche' esistono i connettori per i cavi coassiali.. sono decisamente piu' facili nell'utilizzo ; quindi pratici ed efficienti... un consiglio... appena finisci il cablaggio isola i connettori con del nastro vulcanizzante eviti eventuali scariche con la carrozzeria dell' auto; e in piu' lo impermeabilizzi.... ciao e buon lavoro

Ok Livio, non mi resta che fare come dci tu anche perchè ho comprato già tutto. Grazie della dritta del vulcanizzante, avrei messo del semplice nastro isolante ...

di nulla e' un piacere poter essere di aiuto, il vulcanizzante e' piu' longevo e isola meglio

Inviato: 27 gennaio 2012, 15:39
da dolmen4x4
livio ha scritto:Dolmen ha scritto:strano che il cavo non ti sia bastato,
a me ne è avanzato,
l'ho fatto passare dalla staffa del portellone al bagagliaio utilizzando il passaggio originale dei cavi per il tergilunotto
e poi sotto la moquette lungo il tunnel centrale

lo hai fatto passare perimetrale alla macchina o centrale verso il cruscotto?
centrale, ci saranno al max 2 metri dal bagagliaio
Inviato: 27 gennaio 2012, 15:42
da livio
Dolmen ha scritto:livio ha scritto:Dolmen ha scritto:strano che il cavo non ti sia bastato,
a me ne è avanzato,
l'ho fatto passare dalla staffa del portellone al bagagliaio utilizzando il passaggio originale dei cavi per il tergilunotto
e poi sotto la moquette lungo il tunnel centrale

lo hai fatto passare perimetrale alla macchina o centrale verso il cruscotto?
centrale, ci saranno al max 2 metri dal bagagliaio
ecco allora sono pienamente d'accordo con te, pero' se lo fai passare lateralmente ai sedili, percorri sotto il cruscotto
e ci giri da dietro per montare il cb al centro della plancia.. potrebbe non bastarti piu'

Inviato: 27 gennaio 2012, 15:52
da dolmen4x4
facendolo passare centrale è anche più facile il lavoro
perchè non serve "contornare" tutto l'abitacolo
ti sbrighi subito ed il risultato (ascolti/trasmetti) è lo stesso

Inviato: 27 gennaio 2012, 16:16
da Lucky Explorer
Io sono obbligato a farlo passare laterale perchè l'accesso all'interno per il cavo è nella parte estrema sx e quindi ho proseguito da li. Se volessi farlo centrale dalla sx in cui entra nell'abitacolo ne sprechetei ancora di più ... comunque speriamo bene
Inviato: 27 gennaio 2012, 16:26
da mac
Penso che tra la posizione non "ottimale" che hai scelto e la necessaria prolunga, sarà indispensabile tarare l'antenna, al fine di evitare un eccesso di onde stazionarie, il cui valore sarà sicuramente molto (troppo) alto ...................... tranne intervento di "fattore C..."

Inviato: 27 gennaio 2012, 16:44
da maestro
livio ha scritto:lucky saldare due capi del cavo coassiale per prolungarlo non e' una soluzione valida... si hanno maggiori dispersioni di segnale e poi non si riesce a stabilizzare in maniera durevole la connessione.. ecco perche' esistono i connettori per i cavi coassiali.. sono decisamente piu' facili nell'utilizzo ; quindi pratici ed efficienti... un consiglio... appena finisci il cablaggio isola i connettori con del nastro vulcanizzante eviti eventuali scariche con la carrozzeria dell' auto; e in piu' lo impermeabilizzi.... ciao e buon lavoro

come tutte le modifiche stavo suggerendo la soluzione sicuramente più economica, è chiaro che si può giuntare con i connettori
Inviato: 27 gennaio 2012, 17:01
da Lucky Explorer
Io apprezzo comunque tutti gli interventi, grazie ancora a tutti.
Mario, per il fatto di tarare l'ho già messo in preventivo ... vado nello stesso negizio dove ho acquistato l'antenna.
Inviato: 27 gennaio 2012, 18:59
da roberto94100
Lucky Explorer ha scritto:Io apprezzo comunque tutti gli interventi, grazie ancora a tutti.
Mario, per il fatto di tarare l'ho già messo in preventivo ... vado nello stesso negizio dove ho acquistato l'antenna.
Facci sapere quando finisci il lavoro
Inviato: 27 gennaio 2012, 19:44
da Lucky Explorer
Certo Roberto. Al momento sono dedito al montaggio dell'antenna in attesa che la prossima settimana arrivi il CB.
Vi terrò informati.
Grazie sempre
