Se invece avevi molle originali, ma nuove, vuol sempre dire che gli ammo non sono proporzionati alle molle, e alla nuova altezza del mezzo. Ecco perché con molle più rigide hai migliorato la stabilità.
Questo è quanto posso dedurre da quel che mi racconti.
Per quanto riguarda il Trail Master +7, e per l'esperienza che ho avuto io all'epoca, posso dirti che l'avantreno era sempre in aria mentre al posteriore copiava molto bene. Avevo un verricello da 11000 lbs, con piastra rialzata e posizionata sopra i longheroni (come ce l'ho adesso sul 71) e bull-bar, eppure con l'LJ andavo spesso a due ruote motrici dato che quelle davanti erano sempre in aria. Già il +5 dell'epoca era diverso. Col +7 potrei raccontarti di "effetti speciali", con l'LJ messo a candela e poggiato sul paraurti posteriore, guardando le cime degli alberi e-girando lo sguardo- vedere chi mi osservava con le mani nei capelli per la disperazione di vedermi capottare



