Pagina 3 di 9
Inviato: 19 settembre 2011, 0:33
da GN71
fedeklx ha scritto:
Anche se un motore NISSAN sotto a un TOYOTA.....mhhhhhhhh potrei essere ripudiato.
Bravo! Proprio questo ti volevo dire.....
Meglio l'IVECO, ma mi sa che il cofano lo devi modificare.
Inviato: 19 settembre 2011, 14:13
da Dabx
aggiornaci man mano che procedi con i lavori.............. anche con qualche foto

Inviato: 19 settembre 2011, 17:37
da yaffio
Inviato: 22 settembre 2011, 20:11
da fedeklx
Secondo voi la boccola che devo fare per inserire l'albero primario del cambio toyota dentro il cuscinetto iveco di che materiale mi conviene farla?
Alluminio?troppo morbido.
Poi volevo chiedere un altra cosa...dopo quale assetto gli alberi di trasmissione bisogna farli doppia crociera?
poi ultima cosa sperando che voi capiate i miei disegni...questa è una mia idea per avere più escursione davanti modificando l'attacco del puntone al telaio, cosa dite?

Inviato: 23 settembre 2011, 8:02
da carlo gr
x la boccola ti conviene farla in rame
mentre per aumentare l'escursione..non ci hai pensantato all'uniboll?
potresti usare il tipo agricolo(quello che si usa sui trattori)

Inviato: 23 settembre 2011, 21:15
da fedeklx
Tu dici rame?
Tra alluminio e rame quello più facile da reperire è il primo sicuramente...e come morbidezza mi sembra siano abbastanza uguali.
Per gli uniball si ci avevo già pensato però mi davano l'idea che per averli un pò duraturi dovrei prenderli quasi sovradimensionati...
il lavoro che vorrei fare io sicuramente mi porterebbe a risparmiare di più.
Inviato: 24 settembre 2011, 0:32
da GN71
fedeklx ha scritto:Secondo voi la boccola che devo fare per inserire l'albero primario del cambio toyota dentro il cuscinetto iveco di che materiale mi conviene farla?
Alluminio?troppo morbido.
Poi volevo chiedere un altra cosa...dopo quale assetto gli alberi di trasmissione bisogna farli doppia crociera?
poi ultima cosa sperando che voi capiate i miei disegni...questa è una mia idea per avere più escursione davanti modificando l'attacco del puntone al telaio, cosa dite?

Discorso troppo complicato per poterne parlare in breve. Quando progetti una modifica non ti puoi limitare ad una singola componente, ma devi estendere il discorso a tutte le componenti che entrano in gioco. I migliori sistemi per l'anteriore sono il 3-link e il 5-link, ma devi sconvolgere tutto, cofano compreso, e a questo punto conviene togliere il lamierato e fare un telaio in tubi. Forse è meglio lasciar perdere.
Esistono dei punoni modificati, come quelli che aveva montato KAMIKAZE sul suo GR, ma non so fino a che punto fosse stata una idea migliorativa radicale.
Secondo me bisogna riprogettare tutto l'avantreno, roba non da poco.
Una volta c'era una foto sulla Gallery di un serie 7 modificato con un 5-link, se non ricordo male.
Inviato: 27 settembre 2011, 20:20
da fedeklx
Allora ragazzi lasciamo un attimo perdere la situazione di sospensioni anteriori.
Oggi ho provato a far partire il motore daily...girava ma ragazzi non partiva.
Io ho collegato un tubo che pescava da una bottiglia alla pompetta...dalla pompetta sono andato alla pompa e poi ho messo il ritorno del gasolio sempre nella bottiglia...
Ho preso una batteria e ho messo il negativo attaccato al motore e con il positivo facevo girare il motorino d'avviamento.
Mi sembra che gasolio ne tirava su...ma anche quando girava non faceva neanche un po di fumo...
Che voi sappiate ci sono mica dei sensori che non lo fanno partire...sulla pompa arriva un cavo elettrico e poi cè un sistema di leverismi azionato sempre da un altro motorino elettrico che mi sembra quello li lo spegnimento.
Cmq il motore è del 96...
Se potete darmi consigli grazie.
Inviato: 27 settembre 2011, 21:17
da ciccio 3.3
hai mandato corente a'elettrovalvola del gasolio sulla pompa?se lei non si apre non ti ariva nafta agli igniettori
Inviato: 27 settembre 2011, 21:43
da fedeklx
No....cosa devo portarci il positivo.
Inviato: 27 settembre 2011, 21:58
da fedeklx
La pompa in questione è come questa,....

L'elettrovalvola è mica quel sisteme sulla sinistra che comanda quella leva?
Perchè cè anche un filo che entra dentro alla pompa in mezzo ai 4 tubi che partono per gli iniettori.
Inviato: 28 settembre 2011, 20:28
da fedeklx
ok ragazzi il motore è partito....ora devo lavorare sulla campana e non è cosa facile...
Inviato: 28 settembre 2011, 21:49
da ciccio 3.3
un filo che entra dentro alla pompa in mezzo ai 4 tubi che partono per gli iniettori
questo e il filo a cui portare il positivo
Inviato: 9 ottobre 2011, 17:21
da fedeklx
Allora ragazzi scusate...ma i lavori vanno un pò a rilento...un pò per il tempo e un pò perchè devo aspettare che il papà del mio amico riesca a passare per prendere le misure per la campana.
Cmq mi sono fatto la sesta della flangia che dovrò fare per attaccarla al cambio toyota.
Guardavo un altra cosa, lo spingidisco iveco non è come quello toyota che stacca la frizione premendo con il cuscinetto ma al contrario stacca tirando.
In questo caso mi complicherebbe le cose perchè dovrei fare la leva diversa.
lo spingidisco toyota è poco più piccolo, secondo voi è fattibile forare e filettare il volano iveco per farcelo adattare?
Io spero di si mi toglierebbe molti problemi...
Cmq poi metto qualche foto.
Inviato: 9 ottobre 2011, 22:20
da emanueletoyo

non ho parole mi hai mandato a pallino buon proseguimento e in bocca a lupo..!!