Pagina 3 di 6

Inviato: 22 agosto 2011, 22:03
da gilgil
the Saw ha scritto:cosa vorresti dire????????? :) ciao Gil...
La mia era una battuta :-D :-D

Inviato: 22 agosto 2011, 22:35
da cicciosr
Dove hai trovato questa notizia? una cassa caricata a bass reflex rende come una cassa piu grande caricata a sospensione pneumatica, secondo me in bass reflex lavora da Dio, quoto e non c'è spazio per replicare per la scelta del mdf, una cassa in mdf rende molto di piu del truciolato, i veri professionisti cioè quelli che fanno gare, riderebbero di fronte ad una cassa in truciolato, Max quel sub ha bisogno di un ampli da 600 W/RMS in mono, taglio xover 50 hz
Conservo ancora con orgoglio, un sub fatto quando ero sbarbatello, una cassa in mdf con due sub doppia bobina Ciare da 32 cm un sistema push pull a carico isobarico 600 W/RMS taglio xover elettronico Coral 60 hz , per i neofiti si tratta di due coni posti uno di fronte all'altro un cono lavora in sospensione pneumatica, lìaltro in bass reflex, risultato sismico garantito :)[/quote]

gil.......ti amo.......che ci vuoi fare.....so' ragazzi,anche io ancora custodisco un 32" della ciare a sospensione pneumatica montato in una cassa di mdf "COME CONSIGLIANO GLI INGEGNERI DELLA CIARE" ........su progetto in bass reflex della ciare stessa.......con un'ampli in mono da 600 w rms avevo dei bassi da urlo......senza considerare doppio woofer da 16 kicher negli sportelli.........li ho dovuti smontare dal toyota dopo un guado......peccato........

Inviato: 22 agosto 2011, 22:38
da cicciosr
mezzokilo ha scritto:ragazzi..... ho scoperto una cosa... la JBL GT 1800 non è da reflex.. ma da cassa chiusa.... :sad: ho dovuto tirare via il tubo e richiuderlo... ca**o.... prossimamente foto nuove... :)
scusa max ma le misure della cassa dove le hai prese?per farlo suonare bene deve andare nella sua cassa progettata bene.............

Inviato: 22 agosto 2011, 23:36
da gilgil
cicciosr ha scritto:Dove hai trovato questa notizia? una cassa caricata a bass reflex rende come una cassa piu grande caricata a sospensione pneumatica, secondo me in bass reflex lavora da Dio, quoto e non c'è spazio per replicare per la scelta del mdf, una cassa in mdf rende molto di piu del truciolato, i veri professionisti cioè quelli che fanno gare, riderebbero di fronte ad una cassa in truciolato, Max quel sub ha bisogno di un ampli da 600 W/RMS in mono, taglio xover 50 hz
Conservo ancora con orgoglio, un sub fatto quando ero sbarbatello, una cassa in mdf con due sub doppia bobina Ciare da 32 cm un sistema push pull a carico isobarico 600 W/RMS taglio xover elettronico Coral 60 hz , per i neofiti si tratta di due coni posti uno di fronte all'altro un cono lavora in sospensione pneumatica, lìaltro in bass reflex, risultato sismico garantito :)
gil.......ti amo.......che ci vuoi fare.....so' ragazzi,anche io ancora custodisco un 32" della ciare a sospensione pneumatica montato in una cassa di mdf "COME CONSIGLIANO GLI INGEGNERI DELLA CIARE" ........su progetto in bass reflex della ciare stessa.......con un'ampli in mono da 600 w rms avevo dei bassi da urlo......senza considerare doppio woofer da 16 kicher negli sportelli.........li ho dovuti smontare dal toyota dopo un guado......peccato........[/quote]

:D :D Anche io avevo 2 coppie di coni da 16 cm nelle portiere anteriori però ESB taglio xover 90/160 hz pendenza 16 ottave, e sempre ESB mid range + tweeter entrambi a cupola in seta, spettacolari, il tutto pilotati da 4 amplificatori Audison, in totale avevo 1050 W/RMS e 21 altoparlanti :shock: :shock:

Inviato: 23 agosto 2011, 14:15
da sawo
Che comitiva di tamarri :sad: Giuliano in un'altra vita viveva a quarto oggiaro? :)
Io l'unico sub avuto era composto da 2 coni da 13 affiancati in una cassa completamente chiusa a parte il reflex, mi spiego: difronte ai coni c'era un coperchio che lasciava un'intercapedine e da li partiva il reflex. Premetto che era già fatta la cassa per una golf e i due coni erano da 70W ma il suono non era niente male :rap! Bastava un ampli da 100X2

Inviato: 23 agosto 2011, 14:22
da gilgil
E lo chiami sub quello? Il telefonino in vivavoce Suona meglio :D

Inviato: 23 agosto 2011, 14:36
da Alias24
gilgil ha scritto:E lo chiami sub quello? Il telefonino in vivavoce Suona meglio :D
:D :D :D :D :D

Inviato: 23 agosto 2011, 16:34
da sawo
gilgil ha scritto:E lo chiami sub quello? Il telefonino in vivavoce Suona meglio :D
Quello passava il convento!!! Poi non sono tamarro come te :)

Inviato: 23 agosto 2011, 16:35
da sawo
Alias24 ha scritto:
gilgil ha scritto:E lo chiami sub quello? Il telefonino in vivavoce Suona meglio :D
:D :D :D :D :D
Ridi ridi!!!!! :rap! :D

Inviato: 23 agosto 2011, 18:34
da the Saw
gilgil ha scritto:
mezzokilo ha scritto:ragazzi..... ho scoperto una cosa... la JBL GT 1800 non è da reflex.. ma da cassa chiusa.... :sad: ho dovuto tirare via il tubo e richiuderlo... ca**o.... prossimamente foto nuove... :)
Dove hai trovato questa notizia? una cassa caricata a bass reflex rende come una cassa piu grande caricata a sospensione pneumatica, secondo me in bass reflex lavora da Dio, quoto e non c'è spazio per replicare per la scelta del mdf, una cassa in mdf rende molto di piu del truciolato, i veri professionisti cioè quelli che fanno gare, riderebbero di fronte ad una cassa in truciolato, Max quel sub ha bisogno di un ampli da 600 W/RMS in mono, taglio xover 50 hz
Conservo ancora con orgoglio, un sub fatto quando ero sbarbatello, una cassa in mdf con due sub doppia bobina Ciare da 32 cm un sistema push pull a carico isobarico 600 W/RMS taglio xover elettronico Coral 60 hz , per i neofiti si tratta di due coni posti uno di fronte all'altro un cono lavora in sospensione pneumatica, lìaltro in bass reflex, risultato sismico garantito :)
....nn aggiungo altro...... :scong ......

Inviato: 28 agosto 2011, 23:09
da mezzokilo
bene ragazzi sono quasi alla fine... poi appena mi ritornerà il gallo monterò il tutto...

Immagine

qui ho richiuso il buco del reflex... stuccato e poi ho pitturato il tutto con la cementite ( 3 mani )



Immagine

fatto il foro per far passare il cavo da 4 mm x 2 e inserita una parte di spugna phono assorbente



Immagine


lavori quasi terminati... penso in pochi giorni di farvi vedere il lavoro terminato... invece per il saound... bhe... spero al piu presto... in attesa di altri pezzi XD XD

Inviato: 29 agosto 2011, 20:41
da mezzokilo
oggi ho terminato l'inserimento della spugna phonoassorbente, montato la cassa e data la prima mano di verniciatura...


Immagine


Immagine



Immagine



Immagine


il lavoro è quasi terminatoooooo altre due mani di smalto nero... poi una modifica e pronti per il sound !!!!

Inviato: 29 agosto 2011, 20:56
da the Saw
DAVVERO TAMARRRRRRRRISSSSSSIMO!!!!!bel lavoro MAX :)

Inviato: 29 agosto 2011, 21:12
da gilgil
Bel lavoro Max, ti puo' essere utile anche in una vasca di fango, se non ce la fai col riduttore al posto del winch ti spinge il sub... :)

Inviato: 29 agosto 2011, 22:57
da mezzokilo
GRAZIE ragazzi !!!!! :rap! :rap! gil appena ci si vede ti faccio sentire il peso del bimbo insieme alla sua casetta XD XD