Pagina 3 di 4
Inviato: 20 luglio 2011, 20:37
da NonnoCarlo 4x4
mac ha scritto:Morpheus5000 ha scritto:il discorso del grasso lo aggiro mettendo l'olio direttamente nel filtro dell'aria K&N
..funziona davvero bene
Non è proprio la stessa cosa:
- mettendo l'olio nel filtro (cosa per altro indispensabile per i filtri in "cotone/spugna") le perticelle andranno ad "appiccicarsi" nel filtro, andandolo ad intasare, quindi riducendo la sua capacità filtrante nel tempo (in tempi più o meno brevi a seconda dei percorsi +/- polverosi)
- spalmando il grasso nella scatola (il che non ESIME dall'obbligo di "oliare" il filtro che dovrà quindi esser comunque "unto" se di cotone /spugna) riduci la quantità di particelle che andranno ad intasare il filtro, poichè parte di esse andrà ad attaccarsi al grasso cosparso all'interno della scatola, per cui il filtro resterà pulito per più tempo

Inviato: 21 luglio 2011, 8:06
da dolmen4x4
Morpheus5000 ha scritto:...............
buh.. cmq questa del grasso nella scatola filtro non l'avevo mai sentita.. chissà se la provo
come hai potuto leggere non è una pratica poco diffusa
anzi è usata da chi fa un uso gravoso in zone polverose ecc ecc...
Non ti stiamo dicendo fesserie.
Noi (...IO)
lo facciamo per "eccesso" di amore verso i nostri mezzi
non sei obbligato comunque a farlo, era solo un consiglio

Inviato: 21 luglio 2011, 9:18
da Morpheus5000
l'idea in sé non è affatto male
in caso che grasso, il classico nero?
in quantità? na va spalmata tipo 1mm nella zona interna?
Inviato: 21 luglio 2011, 14:46
da NonnoCarlo 4x4
Ovviamente non va un grasso specifico. Quello con il quale si ingrassano i cuscinetti va bene.
Ne basta un velo, sufficiente per "fermare" le particelle di polvere o sabbia.
Inviato: 21 luglio 2011, 15:48
da Morpheus5000
grazie per la dritta

Inviato: 21 luglio 2011, 16:07
da NonnoCarlo 4x4
Un piccolo rovescio della medaglia c'è, infatti io utilizzo questo metodo solo per i viaggi nel deserto: quando il grasso è pieno di polvere e devi pulire il tutto, devi smontare il porta filtro e pulirlo con la benzina.
Inviato: 21 luglio 2011, 16:47
da Morpheus5000
immaginavo fosse un po "camurruso" ripulire la scatola dal grasso..
vediamo se proverò la cosa in qualche uscita a settembre quando ancora c'è + polvere rispetto l'inverno
cmq facendo la pulizia del filtro di spugna oliato fatta non ogni 10k o 5k km ma come ho fatto l'anno scorso, ovvero dopo ogni uscita, mi sono trovato bene
Inviato: 21 luglio 2011, 21:52
da Ale KZJ
Io normalmente pratico le nostre zone "sicilia" e nei mesi caldi solo occasionalmente ,ho sempre
utilizzato il filtro aria originale e a valle di questo le condotte restano pulite , penso che un buon ciclone sia
piu che sufficente
Inviato: 21 luglio 2011, 22:57
da dolmen4x4
per pulire il grasso sporco utilizzo uno straccio vecchio
che poi va ovviamente buttato

Inviato: 23 luglio 2011, 2:31
da GN71
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:...... devi smontare il porta filtro e pulirlo con la benzina.
Immagino una vignetta della serie "le ultime parole famose":
Carlo che spinge il Patrol in pieno deserto perché rimasto senza benzina....però col portafiltro pulito...

Inviato: 23 luglio 2011, 7:05
da gilgil
GN71 ha scritto:NonnoCarlo 4x4 ha scritto:...... devi smontare il porta filtro e pulirlo con la benzina.
Immagino una vignetta della serie "le ultime parole famose":
Carlo che spinge il Patrol in pieno deserto perché rimasto senza benzina....però col portafiltro pulito...

Ma va che sei proprio un ....

Inviato: 23 luglio 2011, 13:22
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 23 luglio 2011, 14:24
da the Saw
Inviato: 23 luglio 2011, 17:22
da salvo67
The saw, ti assicuro che di persona son peggio, molto peggio ahahahahahah
Inviato: 25 luglio 2011, 1:27
da GN71
salvo67 ha scritto:The saw, ti assicuro che di persona son peggio, molto peggio ahahahahahah
Ehilàààààààààààààààà!!!!!!!! Salvuccio bello, ma che fine hai fatto?
