Prima di imbarcarci, faremo una veloce cena tipica della Puglia.


Fatevi corraggio, negli ultimi 7 anni sono stato in Albania 6 volte, e non ho mai avuto problemi di nessun genereGiorgio 4x4 ha scritto:Ho ricevuto parecchie telefonate per info del viaggio in Albania, dato che non si tratta di una organizzazione di un Club, ma di un viaggio tra amici avventurosi, comunico che più siamo e meno spendiamo, fermo restando la massima sicurezza del viaggio, coperta da una esperiente Guida e da una assicurazione "ad personam".
Confermo, anche se di turisti italiani li puoi trovare solo nella costa di Valona, dove ci sono splendide spiagge, difficilmente li trovi altrove, ma bene o male dappertutto trovi sempre qualcuno che parla italiano, specie nelle grandi città.Giorgio 4x4 ha scritto:Grazie, Gilgil, mi fa' piacere la conferma della sicurezza in Albania.
Ho letto che gli Italiani sono quelli più accettati come turisti.
caspita, che bei posti!!!!!!!!!!!!!!!!!!Giorgio 4x4 ha scritto:Nella giornata che passeremo a Scutari, faremo una visita guidata del Castello di Rozafa, risalente al 1600.(Foto picasaweb)
bei posti veramenteeeee complimentiiiiGiorgio 4x4 ha scritto:Nella giornata che passeremo a Scutari, faremo una visita guidata del Castello di Rozafa, risalente al 1600.(Foto picasaweb)
Francy mi ha parlato di una anziana signora che vive ingilgil ha scritto:Il video è molto bello, rende l'idea dei paesaggi che ci sono nell'entroterra, e quelle strade sterrate sono l'unica via di comunicazione dei piu remoti paesini di montagna, che però vengono gradualmente abbandonati dai piu giovani che migrano nlle città, è impensabile per noi riuscire a condurre una vita "normale" in quei borghi di montagna non sopravviveremmo un inverno, un vero full immersion nella natura.
gilgil ha scritto:Esatto Dolmen, quell'anziana signora e' assolutamente a suo agio e vive di quello che produce il suo orto e dei suoi animali, l'isola dei famosi e' una passeggiata in confronto, per arrivarci e' stato un vero percorso off roadnulla a che vedere di quando siamo andati sull'Etna, e li ci sono solo un paio di fuoristrada e sanno a che ora sali o scendi, per evitare di incrociarsi perche' e' impossibile passare in due, ovviamente siccome sono fortunato a me e' capitato, non ti dico incrociarsi con sotto lo strapiombo, per fortuna avevo la biancheria di ricambio
Tranquillo, li mangi bene ovunque, il supermercato non è indispensabileGiorgio 4x4 ha scritto:gilgil ha scritto:Esatto Dolmen, quell'anziana signora e' assolutamente a suo agio e vive di quello che produce il suo orto e dei suoi animali, l'isola dei famosi e' una passeggiata in confronto, per arrivarci e' stato un vero percorso off roadnulla a che vedere di quando siamo andati sull'Etna, e li ci sono solo un paio di fuoristrada e sanno a che ora sali o scendi, per evitare di incrociarsi perche' e' impossibile passare in due, ovviamente siccome sono fortunato a me e' capitato, non ti dico incrociarsi con sotto lo strapiombo, per fortuna avevo la biancheria di ricambio
![]()
![]()
. non mi fare spaventare, allora dimmi, devo portarmi i pannoloni ?
![]()
![]()
![]()
La nostra guida mi aveva comunicato che una notte avremmo dormito in un tipico chalet di montagna, dove il "supermercato" più vicino è a 80 km. Chiaramente in off road.