Pagina 3 di 3
Inviato: 13 dicembre 2012, 14:49
da ROCCIA
Gino Toyota!!! ha scritto:lo so perchè lavorando in un officina ne ho smontati parecchio gr sia y60 che y61
te x che sei competente
altri che sono meccanici insistono che sono identici
cmq si vedono anche a occhio che sono differenti
Inviato: 13 dicembre 2012, 14:53
da Gino Toyota!!!
infatti e vero pure perchè quando vai al magazzino ricambi te lo dicono....
Inviato: 13 dicembre 2012, 14:59
da ROCCIA
Gino Toyota!!! ha scritto:infatti e vero pure perchè quando vai al magazzino ricambi te lo dicono....
gli stessi paraoli dei semiassi sono piu grossi quelli che vanno dentro il ponte che quando si consumano perdono olio dalle mezze palle e conviene metterli originali
Inviato: 14 dicembre 2012, 19:00
da Alias24
Problema risolto, non mi chiedete cosa era che non andava perchè non lo so neanche io, so solo che appena il GR ha visto il mio Prof. meccanico è tornato tutto alla normalità...
Inviato: 14 dicembre 2012, 21:23
da ROCCIA
Inviato: 15 dicembre 2012, 14:44
da ROCCIA
Alias24 ha scritto:stefanob ha scritto:Nel mio Y60 il blocco entra anche con 2 ruote motrici. Un mio amico ha avuto lo stesso problema il blocco non funzionava, ho provato a invertire i tubicini delle elettrovalvole e in posizione off il blocco funzionava , per toglierlo ho riinvertito i tubicini, risultato , la valvola di innesto era guasta.
Ti posso confermare che fino a qualche giorno fà anche il mio funzionava invertendo i tubicini ma adesso non ne vuole proprio sapere, credo anche io che l'ultima cosa da controllare sia il polmoncino di cui parla michele, che non ha preso nessuna botta perchè protetto, cmq dopo questo controllo non so proprio cosa controllare,
il problema è che non si può montare l'ARB al posteriore, almeno così mi hanno detto più di un'azienda che vende il blocco, dicono che l'Y61 ha i ponti più larghi del 60 e quindi il semiasse corto non entra del tutto nel blocco. Qualcuno lo ha mantato
antonio nel catalogo arb dei blokki li porta anche x il posteriore del gr y60 e del gr y61
sono differenti ma ci sono
http://www.4technique.it/public/file/ap ... _chart.pdf
il poblema e che non l importano x l italia x che l originale e indistruttibile

Inviato: 17 dicembre 2012, 10:29
da Alias24
ROCCIA ha scritto:Alias24 ha scritto:stefanob ha scritto:Nel mio Y60 il blocco entra anche con 2 ruote motrici. Un mio amico ha avuto lo stesso problema il blocco non funzionava, ho provato a invertire i tubicini delle elettrovalvole e in posizione off il blocco funzionava , per toglierlo ho riinvertito i tubicini, risultato , la valvola di innesto era guasta.
Ti posso confermare che fino a qualche giorno fà anche il mio funzionava invertendo i tubicini ma adesso non ne vuole proprio sapere, credo anche io che l'ultima cosa da controllare sia il polmoncino di cui parla michele, che non ha preso nessuna botta perchè protetto, cmq dopo questo controllo non so proprio cosa controllare,
il problema è che non si può montare l'ARB al posteriore, almeno così mi hanno detto più di un'azienda che vende il blocco, dicono che l'Y61 ha i ponti più larghi del 60 e quindi il semiasse corto non entra del tutto nel blocco. Qualcuno lo ha mantato
antonio nel catalogo arb dei blokki li porta anche x il posteriore del gr y60 e del gr y61
sono differenti ma ci sono
http://www.4technique.it/public/file/ap ... _chart.pdf
il poblema e che non l importano x l italia x che l originale e indistruttibile

Michele il blocco posteriore ARB per il GR y60 c'è, per il 61 senza blocco posteriore di serie anche, " c'è ne sono pochi in europa"
ma se monti il blocco posteriore di serie, come nel mio caso, purtroppo mi hanno spiegato che non è possibile montare quello ARB a causa del semiasse corto, che entra circa 13 mm invece degli effettivi 27 con conseguente rottura dello stesso...questo è quello che mi è stato spiegato direttamente dall'importatore ufficiale ARB, per questo non l'ho montato subito al posteriore
Inviato: 17 dicembre 2012, 13:37
da ROCCIA
Alias24 ha scritto:ROCCIA ha scritto:Alias24 ha scritto:
Ti posso confermare che fino a qualche giorno fà anche il mio funzionava invertendo i tubicini ma adesso non ne vuole proprio sapere, credo anche io che l'ultima cosa da controllare sia il polmoncino di cui parla michele, che non ha preso nessuna botta perchè protetto, cmq dopo questo controllo non so proprio cosa controllare,
il problema è che non si può montare l'ARB al posteriore, almeno così mi hanno detto più di un'azienda che vende il blocco, dicono che l'Y61 ha i ponti più larghi del 60 e quindi il semiasse corto non entra del tutto nel blocco. Qualcuno lo ha mantato
antonio nel catalogo arb dei blokki li porta anche x il posteriore del gr y60 e del gr y61
sono differenti ma ci sono
http://www.4technique.it/public/file/ap ... _chart.pdf
il poblema e che non l importano x l italia x che l originale e indistruttibile

Michele il blocco posteriore ARB per il GR y60 c'è, per il 61 senza blocco posteriore di serie anche, " c'è ne sono pochi in europa"
ma se monti il blocco posteriore di serie, come nel mio caso, purtroppo mi hanno spiegato che non è possibile montare quello ARB a causa del semiasse corto, che entra circa 13 mm invece degli effettivi 27 con conseguente rottura dello stesso...questo è quello che mi è stato spiegato direttamente dall'importatore ufficiale ARB, per questo non l'ho montato subito al posteriore
scusa antonio ti devi fare dire dall importatore dell arb cosa cambia del differenziale posteriore del gr y61 con blokko originale e quello senza blokko
che cambiano i semiassi del gr y60 con quelli del gr y61 che sono piu lunghi ok ti do ragione
ma che i semiassi del gr y61 con blokko originale e quelli del gr y61 senza blokko sono identici
Inviato: 17 dicembre 2012, 14:15
da giupper 4x4
scusate la domanda una persona mi ha detto che col blocco 100% che se non si sta attenti si spappola completamente. quali sarebbero queste cause
Inviato: 17 dicembre 2012, 18:30
da Alias24
ROCCIA ha scritto:Alias24 ha scritto:ROCCIA ha scritto:
antonio nel catalogo arb dei blokki li porta anche x il posteriore del gr y60 e del gr y61
sono differenti ma ci sono
http://www.4technique.it/public/file/ap ... _chart.pdf
il poblema e che non l importano x l italia x che l originale e indistruttibile

Michele il blocco posteriore ARB per il GR y60 c'è, per il 61 senza blocco posteriore di serie anche, " c'è ne sono pochi in europa"
ma se monti il blocco posteriore di serie, come nel mio caso, purtroppo mi hanno spiegato che non è possibile montare quello ARB a causa del semiasse corto, che entra circa 13 mm invece degli effettivi 27 con conseguente rottura dello stesso...questo è quello che mi è stato spiegato direttamente dall'importatore ufficiale ARB, per questo non l'ho montato subito al posteriore
scusa antonio ti devi fare dire dall importatore dell arb cosa cambia del differenziale posteriore del gr y61 con blokko originale e quello senza blokko
che cambiano i semiassi del gr y60 con quelli del gr y61 che sono piu lunghi ok ti do ragione
ma che i semiassi del gr y61 con blokko originale e quelli del gr y61 senza blokko sono identici
Michele non mi faccio dire dall'importatore ARB come sono i semiassi del GR, ma c'è una differenza tra semiassi Y61 con il blocco originale e senza...altrimenti mi avrebbe detto tranquillamente prendi il blocco e vai tranquillo, io avrei speso 800 euri e poi cavoli miei, quindi credo che quella minima differenza ci sia...considera che ho visto di presenza un GR Y61 senza blocco originale e realmente è così.
Inviato: 17 dicembre 2012, 18:33
da Alias24
giupper ha scritto:scusate la domanda una persona mi ha detto che col blocco 100% che se non si sta attenti si spappola completamente. quali sarebbero queste cause
Allora dipende sempre da come si usa, cmq è molto facile fare danno all'anteriore, per il posteriore è difficile sempre se saputo usare.
Inviato: 17 dicembre 2012, 18:39
da Binho
giupper ha scritto:scusate la domanda una persona mi ha detto che col blocco 100% che se non si sta attenti si spappola completamente. quali sarebbero queste cause
usato correttamente può solo far del bene, impropriamente può portare alla rottura degli organi della trasmissione...
Inviato: 17 dicembre 2012, 21:25
da ROCCIA
Alias24 ha scritto:ROCCIA ha scritto:Alias24 ha scritto:
Michele il blocco posteriore ARB per il GR y60 c'è, per il 61 senza blocco posteriore di serie anche, " c'è ne sono pochi in europa"
ma se monti il blocco posteriore di serie, come nel mio caso, purtroppo mi hanno spiegato che non è possibile montare quello ARB a causa del semiasse corto, che entra circa 13 mm invece degli effettivi 27 con conseguente rottura dello stesso...questo è quello che mi è stato spiegato direttamente dall'importatore ufficiale ARB, per questo non l'ho montato subito al posteriore
scusa antonio ti devi fare dire dall importatore dell arb cosa cambia del differenziale posteriore del gr y61 con blokko originale e quello senza blokko
che cambiano i semiassi del gr y60 con quelli del gr y61 che sono piu lunghi ok ti do ragione
ma che i semiassi del gr y61 con blokko originale e quelli del gr y61 senza blokko sono identici
Michele non mi faccio dire dall'importatore ARB come sono i semiassi del GR, ma c'è una differenza tra semiassi Y61 con il blocco originale e senza...altrimenti mi avrebbe detto tranquillamente prendi il blocco e vai tranquillo, io avrei speso 800 euri e poi cavoli miei, quindi credo che quella minima differenza ci sia...considera che ho visto di presenza un GR Y61 senza blocco originale e realmente è così.
ma fammi capire quale la minima differenza
ce anche il patrol gr y60 senza blokko al posteriore
anche io lo visto il patrol gr y61 senza blokko al posteriore lo aveva un mio paesano e non a nemmeno la barra che si sgancia al posteriore
Inviato: 22 dicembre 2012, 19:23
da giupper 4x4
Binho ha scritto:giupper ha scritto:scusate la domanda una persona mi ha detto che col blocco 100% che se non si sta attenti si spappola completamente. quali sarebbero queste cause
usato correttamente può solo far del bene, impropriamente può portare alla rottura degli organi della trasmissione...
scusate ma cosa si intende per impropriamente