Pagina 3 di 3

Inviato: 26 novembre 2010, 9:51
da Mr. Hyde
knot_man ha scritto:
M.R. Hyde ha scritto:
knot_man ha scritto:Queste sono radiali c'e scritto così sopra

spero che tu nn ne hai prese solo 4...!!!!!!!!!
Perchè quante ne dovevo prendere? 20?

no ne dovevi prendere 5.....se stalloni...?? se fori...?? se spacchi una gomma....? ATTENZIONE nn voglio essere un gufo...me ne guarderei.... ma con quale criteri comprate spesso 4 gomme senza pensare a quella di scorta....??? io credo che quando si compra un treno di gomme ormai si è nelle spese ed una in piu nn incide piu di tanto rispetto a ciò che si sta spendendo x 4 gomme....ma cmq scelte di vita anche queste.... io ne ho sempre comprate 5 facendole girare ogni tot di periodo x evitare che quella di scorta resti nuova....!!!!!!!

Inviato: 26 novembre 2010, 9:55
da Mr. Hyde
M.R. Hyde ha scritto:
knot_man ha scritto:
M.R. Hyde ha scritto:
spero che tu nn ne hai prese solo 4...!!!!!!!!!
Perchè quante ne dovevo prendere? 20?

no ne dovevi prendere 5.....se stalloni...?? se fori...?? se spacchi una gomma....? ATTENZIONE nn voglio essere un gufo...me ne guarderei.... ma con quale criteri comprate spesso 4 gomme senza pensare a quella di scorta....??? io credo che quando si compra un treno di gomme ormai si è nelle spese ed una in piu nn incide piu di tanto rispetto a ciò che si sta spendendo x 4 gomme....ma cmq scelte di vita anche queste.... io ne ho sempre comprate 5 facendole girare ogni tot di periodo x evitare che quella di scorta resti nuova....!!!!!!!

esempio....( la scorsa settimana ho comprato 5 interco x il mio fuoristrada euro 1425,oo se ne avessi prese 4 mi sarebbero costate 1140,00) che mi cambiava ormai ero nelle spese almeno cosi ho un trano completo con stesso disegno e sopratutto stessa misura...!!!! ATTENZIONE questo è il mio modo di vederla...forse è il mio essere troppo perfettino negl'allestimenti che mi spinge a pensarla cosi...!!!!!

Inviato: 26 novembre 2010, 10:25
da Black Rover
M.R. Hyde ha scritto:
M.R. Hyde ha scritto:
knot_man ha scritto: Perchè quante ne dovevo prendere? 20?

no ne dovevi prendere 5.....se stalloni...?? se fori...?? se spacchi una gomma....? ATTENZIONE nn voglio essere un gufo...me ne guarderei.... ma con quale criteri comprate spesso 4 gomme senza pensare a quella di scorta....??? io credo che quando si compra un treno di gomme ormai si è nelle spese ed una in piu nn incide piu di tanto rispetto a ciò che si sta spendendo x 4 gomme....ma cmq scelte di vita anche queste.... io ne ho sempre comprate 5 facendole girare ogni tot di periodo x evitare che quella di scorta resti nuova....!!!!!!!

esempio....( la scorsa settimana ho comprato 5 interco x il mio fuoristrada euro 1425,oo se ne avessi prese 4 mi sarebbero costate 1140,00) che mi cambiava ormai ero nelle spese almeno cosi ho un trano completo con stesso disegno e sopratutto stessa misura...!!!! ATTENZIONE questo è il mio modo di vederla...forse è il mio essere troppo perfettino negl'allestimenti che mi spinge a pensarla cosi...!!!!!

Hai perfettamente ragione!!!
io ora mi ritrovo con questo problema, che quella di scorta non è uguale!! ma ho la soluzione... :-D

Inviato: 26 novembre 2010, 10:43
da Y61_man
Traqnuillo ho misurato le gomme e non sono molto più alte delle Geolandar 235/75 quindi se toccando ferro stallono cambio direttamente cerchio e gomma e metto quella di scorta :) poi se dovessi montare per esempio le 33" o le 35" che sono molto più grandi delle gomme che ho di serie ti darei pienamente ragione e ne prenderei 5 anche io :)

Inviato: 26 novembre 2010, 10:52
da Mr. Hyde
knot_man ha scritto:Traqnuillo ho misurato le gomme e non sono molto più alte delle Geolandar 235/75 quindi se toccando ferro stallono cambio direttamente cerchio e gomma e metto quella di scorta :) poi se dovessi montare per esempio le 33" o le 35" che sono molto più grandi delle gomme che ho di serie ti darei pienamente ragione e ne prenderei 5 anche io :)

non era un riferimento solo al fattore altezza....ma performante.... è un pò come un vestito armani con una bella toppa nel sedere.... cmq contento tu...contenti tutti... :) :) :)

Inviato: 26 novembre 2010, 11:12
da Y61_man
Raga fatemi ambientare non faccio fuoristrada da 30 anni :D sono cose che poi vedrò più avanti :) ora fatemi provare ste belle gomme :)

Inviato: 26 novembre 2010, 11:15
da Mr. Hyde
knot_man ha scritto:Raga fatemi ambientare non faccio fuoristrada da 30 anni :D sono cose che poi vedrò più avanti :) ora fatemi provare ste belle gomme :)


tranchi...qui nessuno ti sta dicendo cosa devi o cosa nn devi...sono solo consigli....e punti di vista....senza mai abbandonare i tuoi punti di vista.... :D :D :D

Inviato: 26 novembre 2010, 12:03
da Y61_man
:) che gusto c'e se è tutto perfetto? qualche imprevisto ci vuole ;)

Inviato: 4 dicembre 2010, 23:39
da Y61_man
Per Modsim ho controllato bene le gomme e sono M+S!!! :)

Inviato: 5 dicembre 2010, 10:32
da carbys
KNOT, mi spiace aver "imbrattato" il tuo post del Patrolone parlando della tua gomma, ho risposto li essendo stato cavia della stessa gomma, solo che la mia era la MT117, la SPORT a differenza ha i tasselli per proteggere la spalla, ho fatto parecchie indagini su queste gomme, proprio perchè le mie presentavano parecchi problemi su strada, forse perchè la mia era la 285/85 16, e per l'altezza di 88cm, quasi 89, e quindi si amplificava maggiormente il problema, per quel che sò sono tutte gomme tessili, in off veramente una gomma da spettacolo, confrontata anche la exforest del caro amico temistocle, perciò con medesimi mezzi e percorsi copiati fedelmente durante un raduno, la gomma "arranca" bene nel fango, non si ferma, non pattina,........MA FANGO.......in percorsi rocciosi la gomma si deteriora facilmente, i tasselli si scheggiano facilmente, bisogna farci attenzione, la mescola è morbida!.......
ritornando alle mie, tra quei fattori positivi della gomma in off road, e dalla strabiliante leggerezza del pneumatico, ci stavano anche rogne.........impossibile poterle equilibrare,,,,,,,con tutto ciò che le gomme erano leggerissime.,,,,ma niente! non ci si riusciva, e altro fattore spiacevole, perdevano un pochino dai bordi, provati prima con i cerchi in ferro con canale 7 e perdevano!!!!......nel dubbio dei cerchi, li smonto e li monto nei cerchi in lega.....uguale!!!!, perdevano sempre, nell'ordine di qualche giorno mi ritrovavo le gomme sgonfie!!!, al dunque ho montato le camere d'aria, altri soldi buttati al vento, in un raduno colpo di gas e trancio una valvola! :sad: e dolcisin fundo...... per strada erano un martirio! vibrazioni ovunque, peggio di stare sopra un carro armato! la gente mi sentiva arrivare da 1km di distanza.... :lol: un rumore di rollio assurdo mai sentito,,,,,e poi,,,,quando mi fermavo,,,,bastava tenere il mitsu fermo qualche ora per schiacciare le gomme e camminare in sù e giù per qualche km prima che si arrotondassero nuovamente.........morale, per come le ho comprate usate (nuove) con l'inganno da parte del venditore che non mi fece presente questi problemi(qualcuno che legge ciò si può passare la mano nella coscienza) , io da persona corretta le ho rivendute facendo presente tutti sti problemi quasi a non volerle vendere........però ho la coscienza a posto....... :rap!
KNOT non voglio demoralizzarti, no questo mai!! sò che queste gomme le fanno in diversi paesi, le mie erano made in malaysia, infatti ci stanno pareri discordanti su altezze differenti sullo stesso pneumatico....magari le tue vengono altrove.... :rap!

Inviato: 5 dicembre 2010, 10:34
da carbys
Immagine

Inviato: 5 dicembre 2010, 10:52
da Y61_man
Guard io fino ad ora non ho riscontrato problemi.....le ho guidate su strada e sono equilibratissime.....coem ho detto mi hanno anche raddrizzato lo sterzo che con le 235 andava storto......poi se in futuro avrò problemi (spero di no) lo riferirò qua senz'altro :) forse i tuoi problemi sono dovuti alla misura.....le mie sono 31" quindi 79 cm

Inviato: 5 dicembre 2010, 16:10
da mac
Credo che sia necessario fare un pò di "chiarezza" sulle Silverstone.
Le gomme che ha acquistato "Knot" anche se hanno lo stesso disegno di quelle acquistate da "Carbys" , sono notevolmente diverse, in quanto mentre quest'ultime sono TESSILI o CONVENZIONALI che dir si voglia, quelle di Knot sono RADIALI, guardate cosa c'è scritto a riguardo sul sito del produttore a proposito delle "sport":

Features and Benefits
"The new steel belted radial construction of the "King of 4x4 Tyres".
Superior tread design element enhances traction on loose ground, mud and snow conditions.
Incorporates Silverstone's advanced directional "V" shape tread block design for superior self-cleaning capability and maximum performance even in the toughest terrain.
Optimum void-to-rubber ratio provides superior traction in any off-road conditions.
The sidewall block elements provide additional traction and thus reduce the chances of getting stuck in deep gumbo mud conditions.
Reinforced full width steel belts and robust casing construction enhance puncture and bruise resistance.
Specially formulated tread compound provides exceptional cutting and chipping resistance."


Lasciando perdere ovviamente la "sviolinata" sul King of 4x4 Tyres :) e gli altri "elogi" c'è chiaramente scritto che è una radiale, il che fa una bella differenza in termini di confort (si fa per dire comunque, il disegno non è certamente "tranquillo") di marcia e prestazioni anche su asfalto rispetto alle vecchie 117 convenzionali.
ovviamente renderanno qualcosina in meno in off, ma non si può avere tutto: come sappiamo è impossibile avere una gomma che vada bene per qualsiasi cosa.
Le "vecchie 117" (che forse non fanno neanche più visto che sul sito http://www.silverstone.com.my non sono menzionate), anche se efficaci erano sicuramente di concezione antiquata con tutte le conseguenze derivanti, (cioè quelle che Carbys ha potuto "toccare" con mano .

Inviato: 5 dicembre 2010, 16:20
da mac
Sul discorso della necessità di avere una gomma di scorta uguale a quelle montate, a mio parere in teoria è giusto, ma in pratica, se si hanno delle gomme "direzionali" (tipo Silverstone - Simex o simili ricostruite) non è così importante, perchè si ha il 50% di possibilità di forare la "ruota giusta".
Anche avendo la stessa gomma infatti, se si fora quella "sbagliata" ci si troverà con la gomma "girata al contrario" che quindi non potrà rendere al meglio (se non addirittura rendere malissimo).
Per mia "filosofia" preferisco, se possibile, una gomma di scorta NON DIREZIONALE (ovviamente di diametro uguale e con disegno MUD) che, a mio parere, rende meglio di una direzionale montata nel senso "sbagliato"