Nuovo Iscritto chiede aiuto x "ridotte"!

Discussioni generiche sul mondo off road
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

GN71 ha scritto:Desidero precisare che il Galloper, non essendo dotato di trasmissione full time, non ha il differenziale centrale. L'inserimento delle quattro ruote motrici, lunghe o corte (4H o 4L) inseriscono soltanto la trazione davanti e ripartiscono, così, la trazione al 50% all'anteriore e 50% al posteriore senza bloccare alcun differenziale, visto che non c'è.
Detto questo, rimane evidente che la trazione all'anteriore viene trasmessa tramite anche l'inserimento automatico dei mozzi a ruota libera anteriori (che sono, appunto, automatici e quindi si bloccano automaticamente solidarizzando così i semiassi alle ruote, che diventano anch'esse motrici). E' importante che Nath sappia che, al momento del disinserimento delle quattro ruote motrici (cioè quando ritorna con la leva in posizione 2H), deve fare circa un metro di marcia indietro onde favorire il disinserimento dei mozzi riportandoli a ruota libera, e sentirà un leggero "TAC", dopodiché potrà riprendere la normale marcia. Per inserire le 4 motrici è conveniente fermarsi.
Ottima Delucidazione !!!! :smile: :smile: :smile: :smile: (Preciso al Terrano)
Importante come ha detto GN71 fare quel metro di retromarcia, altrimenti (ma non sempre) i mozzi si possono sbloccare
uno si e uno no! (mi è capitato) e si sente un rumoraccio!
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie GN71,
ottimi consigli!! spero di non aver combinato guai nel wend passando dal 4H al 2H senza retromarcia .. cosa che non sapevo :shock: me ignorante!

Quando parli dell'assenza del differenziale sul Galloper, devo pensare a qualcosa di positivo o negativo (se l'avesse avuto?)
:-? .. non conosco bene il meccanismo.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Nath75 ha scritto:Grazie GN71,
ottimi consigli!! spero di non aver combinato guai nel wend passando dal 4H al 2H senza retromarcia .. cosa che non sapevo :shock: me ignorante!

Quando parli dell'assenza del differenziale sul Galloper, devo pensare a qualcosa di positivo o negativo (se l'avesse avuto?)
:-? .. non conosco bene il meccanismo.
Non preoccuparti. Pur essendo giusto il consiglio di GN71, in realtà non è così grave se non si effettua un pò di retro quando si toglie il 4x4.
Nei miei GR, anche l'attuale, per toglierle adotto un metodo che non mi fa fare alcun danno, anche senza fermarmi, con la certezza di aver sganciato i mozzi ruota libera.

Per quanto riguarda la mancanza del differenziale centrale, non è da intendersi nè come positivo nè come negativo: è semplicemente un meccanismo in più tipico dei 4x4 a trazione integrale permanente. Serve per far si che il veicolo possa camminare a quattro ruote motrici anche su asfalto o cmq su terreni ad alto coefficiente d'attrito. Come per il differenziale posto in ogni ponte (che serve per le ruote dello stesso ponte), anche il centrale serve ad assorbire la differenza di numero di giri tra l'albero di trasmissione anteriore e quello posteriore, quando si effettua una curva.
Ti porto un esempio classico. Se sulla neve fresca effettui una curva, hai fatto caso che lasci 4 impronte diverse?
Le impronte formano dei semicerchi con raggio diverso l'uno dall'altro. Ebbene, la differenza di raggio (e quindi di rotazione) tra le ruote dello stesso asse viene assorbita dai differenziali posti nei ponti, mentre la differenza tra le due ruote anteriori e quelle posteriori viene assorbita dal differenziale centrale.

Nel galloper, come in tante altre 4x4, il differenziale centrale manca, per cui non è possibile camminare in 4x4 su asfalto: l'auto in curva tenderebbe a tirare dritto e gli organi della trasmissione verrebbero molto sollecitati.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Ottima spiegazione esaustiva NonnoCarlo,
grazie, ora capisco qualcosa in +!
:rap!

quindi aver avuto un differenziale centrale mi avrebbe permesso di girare in strada con la trazione 4H e quindi con + sicurezza :evil:

Come ho detto all'inizio del topic, mi sento un po insicuro con il fuoristrada su asfalto specie con pioggia, ma questo penso sia dovuto alla mia scarsa esperienza col mezzo :sad:

:D
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Nath75 ha scritto: quindi aver avuto un differenziale centrale mi avrebbe permesso di girare in strada con la trazione 4H e quindi con + sicurezza :evil:

Come ho detto all'inizio del topic, mi sento un po insicuro con il fuoristrada su asfalto specie con pioggia, ma questo penso sia dovuto alla mia scarsa esperienza col mezzo :sad:

:D
Si, col differenziale centrale avresti camminato sempre in 4x4 (solo alcuni veicoli come il Pajero dotato di super select o il cherokee con una dotazione simile possono optare se camminare con trazione integrale permanente o a 2 ruote motrici); questo comunque avrebbe significato sicuramente una maggiore sicurezza nella guida, ma non totale. Infatti il tuo problema principale è il doverti abituare a guidare un veicolo con baricentro altro, più pesante di una comune autovettura e quindi con spostamenti di carico maggiori e più repentini. quando effettui una curva Inoltre, sappi che se con una trazione posteriore puoi partire di sedere, sia con una trazione anteriore che con un 4x4 permanente il veicolo in condizioni di guida più estreme tende a partire dritto, quindi in sottosterzo. Brutta sensazione.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Capito :)

Sabato ho avuto una delle prime esperienze off road molto divertente.
in Piemonte su mulattiere con poca pendenza, fango e pioggia...
bello :rap!

Una sensazione di sicurezza e poter andare dove non sarei potuto andare prima!

mi sta prendendo Raggazzi!
:D
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

sta scoprendo anche lui di essere malato..... :rap! :rap! :rap!
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Si ma nel frattempo che ti ammali, procedi comunque con cautela, e ricorda che essere su un fuoristrada non vuol dire essere invulnerabili, dei limiti li hanno anche loro ed è meglio che li scopri senza scottarti. :roll:
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

gilgil ha scritto:Si ma nel frattempo che ti ammali, procedi comunque con cautela, e ricorda che essere su un fuoristrada non vuol dire essere invulnerabili, dei limiti li hanno anche loro ed è meglio che li scopri senza scottarti. :roll:
Bravo Giuliano, hai dato voce al mio pensiero. :-o
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Nath75 ha scritto:Capito :)

Sabato ho avuto una delle prime esperienze off road molto divertente.
in Piemonte su mulattiere con poca pendenza, fango e pioggia...
bello :rap!

Una sensazione di sicurezza e poter andare dove non sarei potuto andare prima!

mi sta prendendo Raggazzi!
:D
E' vero, è una gran bella esperienza.
Seppure quel che ti ha detto Gilgil potrebbe spingerti a toccarti ..."i tesori di famiglia", direi che ha proprio ragione.
Adesso non ricordo se è capitato a te o a qualche altro, ma prendere qualche spavento su strada con un fuoristrada non è affatto cosa difficile, in particolare su fondo non asciutto.
Per prima cosa sarebbe opportuno avere una buona esperienza di guida, in generale, per potere prevedere le reazioni della vettura,qualunque essa sia. Da qui ad arrivare a giocarci...ce ne vuole di esperienza.
Ti accorgerai che guidare una macchina che sembra "totale" aumenta il senso di libertà. Il fatto di potere lasciare l'asfalto ed inerpicarsi per sentieri accidentati, potere visitare gli stessi luoghi che vedevi da lontano osservandoli da vicino è come sentirsi protagonista di un film, anziché spettatore.

Il primo consiglio che mi sento di darti è di partecipare ad un raduno di fuoristrada, e non credo che dalle tue parti manchino i clubs di appassionati. Avrai il piacere di sentirti protagonista di una esperienza nuova, con la sicurezza di trovare che ti aiuta in caso di necessità. Ciò servirà a capire meglio il mezzo che guidi, renderti cosciente dei suoi limiti e dei tuoi. Ti assicuro che ti sorprenderai di quanto la tua macchina, pur se originale, sarà in grado di fare...ma tutto sta nel saperglielo far fare.
Mantieni la tua vettura originale ed inizia ad usarla in fuoristrada soltanto cambiando le gomme, le piccole trasformazioni rimandale ad un momento successivo...e non pensare di potere partecipare alla 24 Ore di le Mans con una Panda.

Altra cosa: in fuoristrada ti consiglio di non correre. Se hai anche la più piccola incertezza su un passaggio che non hai capito bene come affrontare>>> scendi dalla macchina e guardalo con attenzione!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

GN71
Santo subito
:smile:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

dolmen ha scritto:GN71
Santo subito
:smile:
:D :D :D :D :D :D
Armando...dacci un'altra prova delle tue abilita' col photoshop....
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

E' tornato il grande GN71!!!!!!
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

GN71.. davvero santo!

hai ragione.. comunque già sto pensando a qualche modifichetta (dovete consentirmela)!:

-aggiungere il BullBar anteriore (ho scoperto che abbattendo qualche arbusto si graffia a carrozzeria :)
-scegliere un buon treno di gomme
-aggiungere un verricello

-e solo per una questione estetica vorrei aggiungere due bei faroni davanti in sostituzione di quelli piccoli che possiede già!

:rap!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

CelicaS ha scritto:
dolmen ha scritto:GN71
Santo subito
:smile:
:D :D :D :D :D :D
Armando...dacci un'altra prova delle tue abilita' col photoshop....
Che non me ne voglia il Buon Peppe !!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Immagine

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Rispondi

Torna a “Area 4x4”