Pagina 3 di 3
Inviato: 20 settembre 2010, 20:59
da NonnoCarlo 4x4
Bandit4x4 ha scritto:la vernice opaca che dici tu carlo e il protecta cote ottima vernice che può essere associata a piccoli pallini di polimeri che la rendono ruvida e ancor più resistente ai rami. Unico handicap è un'estetica non eccellente. meglio adoperare la vernice senza granuli.
Si Peppe, non ricordavo il nome, ma mi riferivo proprio a quel tipo. Ideale per il 4x4 più duro.
Inviato: 20 settembre 2010, 22:58
da GN71
Proprio una bella figata! Pare pure un peccato sporcarla
Poi mi dici come funzionano quei faretti. Gracias!
Inviato: 21 settembre 2010, 7:32
da Giorgio 4x4
GN71 ha scritto:Proprio una bella figata! Pare pure un peccato sporcarla
Poi mi dici come funzionano quei faretti. Gracias!
I faretti sul tetto, hanno due direzioni, gli ovali centrali in direzione diritta e gli altri due direzione laterale, non li ho mai utilizzati nei raduni, e infatti, per la legalità li tengo chiusi, ma solo nel deserto, e devo dire che fanno più luce dei fari dell'auto.

Inviato: 21 settembre 2010, 12:17
da carlo gr
Giorgio
dalla foto vedo l'amico Alberto
quando le vedi salutamelo
Inviato: 21 settembre 2010, 12:55
da Giorgio 4x4
carlo gr ha scritto:
Giorgio
dalla foto vedo l'amico roberto
quando le vedi salutamelo
Alberto, si te lo saluto.
Inviato: 26 settembre 2010, 2:03
da TOROBLUE ®
complimentoni ancora!!!
ma non è che hai fatto un restauro,hai fatto una rivoluzione !

Inviato: 27 settembre 2010, 10:56
da martini racing
Inviato: 27 settembre 2010, 16:12
da Bandit4x4
Se non si graffia che bello c'è... scherzi a parte è naturale che ciò accada, altrimenti sarebbero macchine solo da mostra. Proprio per questo motivo è da un anno che mi riprometto di lasciare il BJ dal carrozziere e poi ci ripenso...