Pagina 3 di 17
Inviato: 12 aprile 2010, 18:29
da jacoterrano
titohill ha scritto:Lo so che forse sono un po' fuoritema, ma volevo approfittare del topic per rendere un tributo alla mia campagnola che anche se non come protagonista, si è già fatta un mare di film, pagandosi il suo posto in garage, la manutenzione sua e anche quella del defender...
Oltre che ne " I cento passi"(a cui si riferisce l'immagine), si è vista in "la Piovra", "Onore e rispetto", "l'ultimo dei Corleonesi", "Il capo dei capi", "L'uomo delle stelle", "Il commissario Montalbano" ecc,ecc
Insomma, non sarà una star, però qualcosa l'ha fatta!!!
Mitica Campagnola!!!

Complimenti alla Campagnola, Anzi Onore e Rispetto per la tua Campagnola!!!!
Ma Vogliamo l'Auto-grafo!!!!!
(P.S. Come fare è semplice stendi un foglio bianco a Terra, Passacci sopra con la tua Campagnola
Facci una foto al foglio!!! ed ecco un Bel AUTO-GRAFO !!!!)

Inviato: 12 aprile 2010, 18:49
da martini racing
Inviato: 13 aprile 2010, 0:45
da Black Rover
volete mettere il fascino di quest'auto???
Inviato: 13 aprile 2010, 7:27
da Jo
Magnum likes it Pink

Inviato: 13 aprile 2010, 8:03
da CelicaS
beh! se parliamo di auto fascinose.........
allora Aston Martin rules.....


Inviato: 13 aprile 2010, 11:47
da Black Rover
Inviato: 14 aprile 2010, 10:22
da titohill
Inviato: 27 aprile 2010, 17:24
da Black Rover
Vi dico prima che nn è di un film!!!
qual'è quest'auto????

Inviato: 27 aprile 2010, 17:26
da cusilino
Modello T?
Inviato: 27 aprile 2010, 17:30
da Black Rover
cusilino ha scritto:Modello T?
Il modello è Bois De Boulogne double phaeton, ma già così scopri la marca!!!
Inviato: 27 aprile 2010, 18:26
da gilgil
Mha! non sarà di un film ma mi ricorda tanto Stanlio e Ollio.

Inviato: 27 aprile 2010, 19:15
da martini racing
La Gräf & Stift Bois De Boulogne double phaeton del 1911 sulla quale viaggiava l'arciduca Francesco Ferdinando,ucciso il 28 gigugno del 1914. Il foro lasciato dal proiettile che uccise Sofia è visibile sopra la ruota posteriore.
Inviato: 27 aprile 2010, 19:19
da Black Rover
martini bianco ha scritto:La Gräf & Stift Bois De Boulogne double phaeton del 1911 sulla quale viaggiava l'arciduca Francesco Ferdinando,ucciso il 28 gigugno del 1914. Il foro lasciato dal proiettile che uccise Sofia è visibile sopra la ruota posteriore.
L'ho detto che con il modello era facile trovare la marca (austriaca) e a chi è appartenuta. cmq questa è un auto importante, perchè all'attentato viene collegato l'inizio della prima guerra mondiale.
Inviato: 27 aprile 2010, 19:21
da martini racing
Inviato: 27 aprile 2010, 19:23
da Black Rover
Non solo la Graf & Stift è importante per questo:
Nel 1897, dopo mesi di lavoro, i fratelli Gräf presentarono il frutto del loro impegno tecnico, destinato a rimanere negli annali dell'automobilismo. Si trattava di una vettura del tipo vis-a-vis, con quattro posti, mossa da un motore monocilindrico De Dion-Bouton. La grande innovazione era determinata dalla posizione del propulsore, montato davanti al cruscotto e collegato alle ruote anteriori. Si tratta della prima automobile a trazione anteriore della storia.