sos quale 4x4 scegliere?

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Il motore diesel è sicuramente più vlido in off road, visto che si cammina molto in trazione e a bassi regimi di giri. Inoltre è un motore più resistente agli sforzi acui viene posto. Il 1.5 del jimny a mio parere è un bel motore che si presta molto bene all'uso sia on che off road...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

Ho avuto modo di vedere entrambi i mezzi in azione...se opti per l estremo devi apportare delle modifiche al jmmy||||
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
miglioverde68
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 febbraio 2010, 19:28

che tipo di modifiche avrebbe bisogno il jimmi td per or extremo?
miglioverde68
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 febbraio 2010, 19:28

magari come qui mi hanno postato delle belle super ridotte;-) ma poi su strada come si comporta? le super ridotte compromettono poi l'uso su strada? poi magari un bel compressore per blocco differenziali posteriori e anteriori :-)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Domanda: qual'è la tua idea di OR estremo?

Le super ridotte non compromettono la guida su strada. Le marce lunghe rimangono quelle di serie. Non confondere le super ridotte con la sostituzione delle coppie coniche.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
miglioverde68
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 febbraio 2010, 19:28

bè alla domanda qualè la tua idea di off road extremo sinceramente non so rispondere perchè non so nemmeno da che parte rifarmi visto che non l'ho mai praticato comunque l'idea di un mezzo che non si fermi difronte a nulla o quasi mi incuriosisce molto e mi affascina :-) e non ho idea dei limiti e di quali essi siano
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

miglioverde68 ha scritto:bè alla domanda qualè la tua idea di off road extremo sinceramente non so rispondere perchè non so nemmeno da che parte rifarmi visto che non l'ho mai praticato comunque l'idea di un mezzo che non si fermi difronte a nulla o quasi mi incuriosisce molto e mi affascina :-) e non ho idea dei limiti e di quali essi siano
Ecco, questo volevo capire.
Partendo da queste basi direi che sarebbe meglio se tu iniziassi con una vettura normalissima, giusto per renderti conto dei limiti del mezzo che andresti a guidare...e dei tuoi. Monta solo le gomme artigliate, e vai.
Non prenderla a male, è un buon consiglio. In OR devi avere il "fil di ferro nello stomaco", e preparare una vetturetta come il Jimny, magari alzarla tanto, corta com'è..devi avere un pochino di esperienza per non mettertela per cappello.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
miglioverde68
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 febbraio 2010, 19:28

GN71 ha scritto:
miglioverde68 ha scritto:bè alla domanda qualè la tua idea di off road extremo sinceramente non so rispondere perchè non so nemmeno da che parte rifarmi visto che non l'ho mai praticato comunque l'idea di un mezzo che non si fermi difronte a nulla o quasi mi incuriosisce molto e mi affascina :-) e non ho idea dei limiti e di quali essi siano
Ecco, questo volevo capire.
Partendo da queste basi direi che sarebbe meglio se tu iniziassi con una vettura normalissima, giusto per renderti conto dei limiti del mezzo che andresti a guidare...e dei tuoi. Monta solo le gomme artigliate, e vai.
Non prenderla a male, è un buon consiglio. In OR devi avere il "fil di ferro nello stomaco", e preparare una vetturetta come il Jimny, magari alzarla tanto, corta com'è..devi avere un pochino di esperienza per non mettertela per cappello.
grazie del consiglio che non prendo affatto a male anzi sono ben accetti da persone come te che hanno sicuramente una enorme esperienza su campo. Ti ringrazio infinitamente e prenderò come oro colato il tuo consiglio. Magari poi vedo di trovare un gruppo dalle mie parti per poi fare qualche uscita e vedere come funziona un po il tutto magari anche prima di comprare il mezzo. PS. che intendi per "fil di ferro nello stomaco?" Ciao un salutone e grazie di nuovo
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

vedi a volte può capitare di trovarsi in situazioni impensabili, dove il sangue freddo e l'esperienza servono tantissimo, e a volte anche uno sguardo dall'alto. Non confondere far fuoristrada estremo con il volere un mezzoche non si fermi di fronte a nulla, proprio perchè la differenza è abissale. Ricordo che quando ho iniziato a far fuoristrada vedevo tanti amici cn macchine preparate, 5 anni fa vedere macchine con le 33 già sembrava di vedere gli alieni, mi ricordo che comprai il vitara proprio per iniziare a fare esperienza, sinceramente non sapevo neanche se sarebbe stato uno dei tanti hobby accantonati di li a poco. Mi attraeva molto l'idea di prendere un bel toyota, la passione per questi mezzi iniziò precocemente. Chiesi un pò a tutti, amici e meccanici per farmi un'idea e, alla fine, preferii optare per un mezzo che mi desse la possibilità di iniziare ad impratichirmi. Quando lo comprai aveva solo gli spessori sulla cabina, snorkel artigianale e paraurti in ferro, era uno spettacolo. Per circa 2 anni feci fuoristrada così, 4 gomme e via all'avventura. Piano piano mi resi conto che L'OR mi piaceva, e anche parecchio, a quel punto decisi di preparare meglio il vitara, così da permettermi di osare di più. Montai un kit OME + 5, gomme un pò più grosse e cerchi scampanati. continuai così per altri 6/8 mesi. Quando mi resi conto che la macchina mi stava stretta decisi di prendere un bel toyota che, come tutti ben sanno, mi fu rubato pochi mesi dopo. Sinceramente dopo aver fatto spendere a mia madre i sold per il toy mi sembrava ingiusto chiedere un'atro mezzo, così decisi di rendere inarrestabile il vitara. Montai le super ridotte calmini, gomme 31" e via, fantatica. L'anno scorso, ormai saturo del vitara decisi di prendere un toyota che mi permettesse di fare un altro passo avanti in questa splendida passione. Forse sarò stato un pò prolisso, ma ti racconto la mia "carriera" fuoristradistica proprio per farti capire cosa intende dirti Peppe(GN71). Il fuoristrada è un pò come la vita, si deve andare avanti piano piano, a suon di esperienze, a volte si rompe (all'inizi molto spesso se vuoi osare), poi arrivano le soddisfazioni e si apportano migliorie al mezzo per renderlo più adatto a ciò che si vuole fare. E' inutile stravolgere un mezzo se poi si fan solo sterrati, a volte le troppe modifiche invece di aiutare dannegiano. Come ti ha giustamente detto peppe, quando avrai deciso che macchina prendere, monta 4 gomme, al massimo prendi 4 cerchi un pò più scampanati e basta. Piano piano imparerai conoscere il mezzo e ti renderai meglio conto di pregi e difetti del mezzo. Se dovessi darti un consiglio per le modifiche da apportare al Jimny io monterei un kit +5, non oltre, poichè in fuoristrada le sollecitazioni sono parecchie e gli ammortizzatori originali non nascono propriamente per l'uso OR. Oltretutto migliorerai la luce del mezzo senza troppo dar nell'occhio. Gomme 215r15 o 205 r16, dipende dal cerchio, super ridotte e blocco posteriore. Ti ripeto però, prim impara a conoscere il mezzo e poi pensa alle modifiche.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
miglioverde68
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 febbraio 2010, 19:28

Bandit4x4 ha scritto:vedi a volte può capitare di trovarsi in situazioni impensabili, dove il sangue freddo e l'esperienza servono tantissimo, e a volte anche uno sguardo dall'alto. Non confondere far fuoristrada estremo con il volere un mezzoche non si fermi di fronte a nulla, proprio perchè la differenza è abissale. Ricordo che quando ho iniziato a far fuoristrada vedevo tanti amici cn macchine preparate, 5 anni fa vedere macchine con le 33 già sembrava di vedere gli alieni, mi ricordo che comprai il vitara proprio per iniziare a fare esperienza, sinceramente non sapevo neanche se sarebbe stato uno dei tanti hobby accantonati di li a poco. Mi attraeva molto l'idea di prendere un bel toyota, la passione per questi mezzi iniziò precocemente. Chiesi un pò a tutti, amici e meccanici per farmi un'idea e, alla fine, preferii optare per un mezzo che mi desse la possibilità di iniziare ad impratichirmi. Quando lo comprai aveva solo gli spessori sulla cabina, snorkel artigianale e paraurti in ferro, era uno spettacolo. Per circa 2 anni feci fuoristrada così, 4 gomme e via all'avventura. Piano piano mi resi conto che L'OR mi piaceva, e anche parecchio, a quel punto decisi di preparare meglio il vitara, così da permettermi di osare di più. Montai un kit OME + 5, gomme un pò più grosse e cerchi scampanati. continuai così per altri 6/8 mesi. Quando mi resi conto che la macchina mi stava stretta decisi di prendere un bel toyota che, come tutti ben sanno, mi fu rubato pochi mesi dopo. Sinceramente dopo aver fatto spendere a mia madre i sold per il toy mi sembrava ingiusto chiedere un'atro mezzo, così decisi di rendere inarrestabile il vitara. Montai le super ridotte calmini, gomme 31" e via, fantatica. L'anno scorso, ormai saturo del vitara decisi di prendere un toyota che mi permettesse di fare un altro passo avanti in questa splendida passione. Forse sarò stato un pò prolisso, ma ti racconto la mia "carriera" fuoristradistica proprio per farti capire cosa intende dirti Peppe(GN71). Il fuoristrada è un pò come la vita, si deve andare avanti piano piano, a suon di esperienze, a volte si rompe (all'inizi molto spesso se vuoi osare), poi arrivano le soddisfazioni e si apportano migliorie al mezzo per renderlo più adatto a ciò che si vuole fare. E' inutile stravolgere un mezzo se poi si fan solo sterrati, a volte le troppe modifiche invece di aiutare dannegiano. Come ti ha giustamente detto peppe, quando avrai deciso che macchina prendere, monta 4 gomme, al massimo prendi 4 cerchi un pò più scampanati e basta. Piano piano imparerai conoscere il mezzo e ti renderai meglio conto di pregi e difetti del mezzo. Se dovessi darti un consiglio per le modifiche da apportare al Jimny io monterei un kit +5, non oltre, poichè in fuoristrada le sollecitazioni sono parecchie e gli ammortizzatori originali non nascono propriamente per l'uso OR. Oltretutto migliorerai la luce del mezzo senza troppo dar nell'occhio. Gomme 215r15 o 205 r16, dipende dal cerchio, super ridotte e blocco posteriore. Ti ripeto però, prim impara a conoscere il mezzo e poi pensa alle modifiche.
Ti ringrazio moltissimo di avere condiviso con me le tue esperienze dall'inizio di questa tua passione non immagini quanto mi faccia piacere ricevere queste informazioni è sempre un grosso piacere trovare persone come te e come altri che qua ho avuto il piacere di trovare che ti danno preziosissimi consigli per guidarti in questo per me nuovo mondo. Grzie di nuovo a te e tutti quelli che mi scrivono
Rispondi

Torna a “Area 4x4”