Pagina 3 di 3

Inviato: 4 febbraio 2011, 16:46
da mac

Inviato: 4 febbraio 2011, 23:33
da SALTAPOZZI
Tante grazzie per questa info

Molte ocasione ho cercato e ma senza riuscire.

In breve lo faró.

GRAZZIE! :smile: :smile:

Inviato: 3 gennaio 2012, 10:20
da gmerulla
Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!

Inviato: 3 gennaio 2012, 10:35
da mac
gmerulla ha scritto:Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!
Ma guarda che E' FISSATO ai longheroni con una piastra!
Solo che la piastra invece di essere piazzata davanti è piazzata al centro della macchina, mica è fissato alle staffe che tengono i sedili ..............

Inviato: 3 gennaio 2012, 11:32
da gmerulla
mac ha scritto:
gmerulla ha scritto:Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!
Ma guarda che E' FISSATO ai longheroni con una piastra!
Solo che la piastra invece di essere piazzata davanti è piazzata al centro della macchina, mica è fissato alle staffe che tengono i sedili ..............
Non mi riferivo ai tuoi suggerimenti ma al fatto che all'inizio della discussione si parlava di attaccarlo al paraurti o meno!
In merito al fissaggio al centro della cabina so bene che nessuno potrebbe mai pensare di fissarlo alle staffe che tengono i sedili!

Inviato: 3 gennaio 2012, 11:57
da vitara95
gmerulla ha scritto:Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!
E infatti è questa la soluzione che adotterò!

Inviato: 3 gennaio 2012, 12:53
da MONSTERTOY
vitara95 ha scritto:
gmerulla ha scritto:Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!
E infatti è questa la soluzione che adotterò!
io sul mio vecchio kzj abbiamo deciso di saldare la piastra sui longheroni.....senza bulloni passanti.....

Inviato: 3 gennaio 2012, 14:41
da gmerulla
MONSTERTOY ha scritto:
vitara95 ha scritto:
gmerulla ha scritto:Con la sicurezza non si scherza, io per non sapere nè leggere nè scrivere lo fisserei direttamente ai longheroni modificando il paraurti e mettendoci una piastra fatta ad hoc!
:rap!
E infatti è questa la soluzione che adotterò!
io sul mio vecchio kzj abbiamo deciso di saldare la piastra sui longheroni.....senza bulloni passanti.....
io oltre i bulloni gli darei anche due punti di saldatura alla piastra, anche se il suzukino è leggero solo della saldatura non mi fiderei più di tanto!

Re: montaggio verricello

Inviato: 6 gennaio 2012, 10:03
da Dabx
vitara95 ha scritto:Vorrei montare un verricello sul mio vitara e mi chiedo se può essere fissato al paraurti in ferro, oppure se vada saldata per forza una piastra al telaio.
Sui paraurti che ho era stato montato un verricello, come si vede dalla foto, ma non si capisce bene come. Cosa mi suggerite?
Immagine
Che capacità di tiro deve avere un verricello da montare su un vitara?
Grazie
1) piastra o saldata o abbullonata al telaio
2) verricello con forza superiore al doppio del peso della vettura

E VAI TRANQUILLO!!!!!!!!!!!!!!!! p.s. solo in terreni privati :)bast :D :D :D :D :D :D :D