Scusate se mi intrometto. Confermo quello che dice NonnoCarlo. Anche in altri forum a voce alta mi inc..... contro gli scienziati zappatori. Domenica ero in giro proprio fra l'Obelisco e il lago Trearie. Al ritorno dall'obelisco (vergogna: i gradini erano pieni di strisce di gomme!!!) incrociamo dei ragazzi che stavano salendo a tutto gas dicendoci che più sotto c'era la forestale. Io non mi sono preoccupato perchè non ho nulla da nascondere e soprattutto non ero (come sempre del resto) lì per zappare il terreno, ma semplicemente facevo una gita turistica con la consorte e altre due macchine idem. Ci hanno fermato ed appena identificati ci siamo messi a parlare. Ho espresso la nostra buona intenzione, non eravano lì per fare danno, ma solo per conoscere posti affascinanti della nostra terra: LA SICILIA!!!!!. Il collega, ed in particolare il comandante, mi fece guardare proprio un tratto di terra davanti a noi e mi disse :" Ma ti pare normale??". Effettivamente aveva ragione, sembrava fossimo in un poligono di tiro, zona granate, assurdo tutto solcato, passaggi molto tecnici che sicuramente una vettura di serie non avrebbe mai fatto. Mi disse che il fastidio principale è questo, la distruzione del terreno, dove anche loro con i Defender hanno problemi a passare. Spiegai loro che però non possono fare di tutta l'erba un fascio, che sappiano almeno distinguere le buone intenzioni da quelle meno buone. Espressi al Comandante, poi, un grave problema sentito da molta gente che usa il GPS: la difficoltà a reperire dati elettronici che ci dicano quali sono i confini dell'area protetta e soprattutto i perimetri delle varie zone A,B,C,D. Mi guardò stupito, per la serie come se fossi un marziano.....Spiegai lui che molti di noi usano un software di navigazione. Abbiamo le tracce, abbiamo tutto, ma chi come me viene da posti lontani non può conoscere a menadito le zone interdette o meno. Lui rispose che basta che siano alberi non si può andare. Da questa risposta capii molte cose. Si amici, capii che siamo molto ma molto indietro, siamo ancora in mezzo a una strada disastrata. Dopo altri argomenti in materia incominciò a capire il grave dilemma e continuò dicendo di andare alla sede centrale del Parco dei Nebrodi (a Caronia!!!!!!!!) o al distaccamento che è dentro il Castello di Nelson (ah, qua va ben, qui ci posso andare) per eventualmente ricevere una fotocopia della cartina che hanno loro con la suddivisione delle varie aree. Meglio di niente.......
Chiesi anche se dalla Masseria Trearie potevo andare al lago per poi uscire e andare via. Mi guardò storto, mi riconfermò che anche là è tutto zappato, anche se avevo buone intenzioni non poteva accontentarmi "e che fa, dopo tutti quelli che abbiamo cacciato!! ".....Va bene accorciando la storia dopo pranzo ci andammo lo stesso, avevo le balls troppo girate, non lo ritenevo giusto, e che cavolo, un mare di strada per nulla!!!!! Nella zona mi sentivo come un ladro, un malfattore, non so, ma che stavo facendo di male??? Però che spettacolo, che natura, che pace!!!!! Si, pace interrotta dopo un poco dall'arrivo di un bel pò di auto che incominciarono a "zappare, tritare, frullare" un tratto in salita vicino a una casa pastorale. Mamma mia, quei zukini facevano un terremoto. Lì capii che se non ce fossimo andati " a tappo di cannone" quanto prima ci sarebbe stata una bella purga anche per noi. Costeggiando obbligatoriamente le sponde del lago per un piccolo tratto notai una bella zona piena di fosse e fango a manetta. Vabbè lì dò ragione ad Armando, dove è impossibile passare bisogna arrangiarsi, però spero con coscienza senza fare danni.
Non vi dico, poi vicino al lago Pisciotto ho rotto l'attacco del rinvio dello sterzo, girava a vuoto!!!! Panico, per fortuna abbiamo sempre una officina mobile, e anche la mia macchina si adatta a tutto, smonta qua gira qua "junci qua" e via a casa. Si, dalle 17:30 sono arrivato alle 23:00 !!!!!
Nonno Carlo chiedo a te che ce la sai assai....
Senti qua. La Forestale non potrebbe creare dei pass per autorizzare determinate persone ad accedere alle aree senza essere purgati?? Cioè loro fanno sti pass, io fornisco loro le mie generalità e i tratti che ho intenzione di percorrere. Naturalmente impossibile sperare nelle buone intenzioni di alcune persone ma vedendo le famiglie penso che non si abbia intenzione di fare danno. Bene. Trascorro così la mia bella giornata, la Forestale passa e se mi controlla gli faccio vedere il pass. Ok. Però se mi beccano che faccio lo str.... mi purgano di brutto, a sangue.
Non credo sia una cattiva idea, magari da perfezionare, io la butto lì.
Così persone come me che ogni tanto hanno una domenica libera e vogliono visitare la natura in pieno rispetto non devono passare una giornata come degli scappati dal carcere.
