Pagina 3 di 3

Inviato: 3 marzo 2009, 22:17
da roberto94100
...ti sei convinto o no ... a lasciar perdere il tuo pomello? :shussh :shussh :shussh

Inviato: 3 marzo 2009, 22:24
da GN71
celicas ha scritto:
GN71 ha scritto: ....e....porcaccia miseria...a loro non sfugge niente...
........e infatti...........non e' sfuggito il pomello..........
:) :) :) :) :) :) :)

vero?? Pomello71??
:D :D :D :D
Vero......ma mi riservo una "prova tecnica" in separata sede....e a numero molto chiuso :)
Senza pomello avrei dovuto rimontare il vecchio volante, più o meno come quello che hai tu.
Comunque, e battute a parte, hanno ragione. L'uso del pomello, nelle mani sbagliate, è pericoloso.

Inviato: 3 marzo 2009, 22:25
da NonnoCarlo 4x4
Chi di pomello gioisce, di pomello perisce............. :roll: :?

Inviato: 3 marzo 2009, 22:30
da GN71
roberto94100 ha scritto: ...ti sei convinto o no ... a lasciar perdere il tuo pomello? :shussh :shussh :shussh
Questo non posso dirlo pubblicamente. Rimanete nel dubbio.
Voi, comunque, non usatelo.

Inviato: 3 marzo 2009, 22:40
da Alias24
GN71 ha scritto:
Immagine
Zio Pippo ma io quel pupazzo lo conosco............. :) :) :) .................. :smile_salta

Inviato: 3 marzo 2009, 22:43
da cusilino
Pomello a parte, sono curioso di sapere dai miei colleghi di forum cosa ne pensano del corso appena concluso. Mi chiedo, cioè, se nonostante la loro provata esperienza abbiano potuto imparare nuove nozioni utili per l'off road. Insomma, lo rifareste? Soldi ben spesi?

Inviato: 4 marzo 2009, 0:17
da GN71
cusilino ha scritto:Pomello a parte, sono curioso di sapere dai miei colleghi di forum cosa ne pensano del corso appena concluso. Mi chiedo, cioè, se nonostante la loro provata esperienza abbiano potuto imparare nuove nozioni utili per l'off road. Insomma, lo rifareste? Soldi ben spesi?
Egregio collega, io l'ho fatto....quindi...perché rifarlo? Mi piacerebbe invece uno step successivo, sono curioso.
Una cosa è certa, bisogna vedere il corso da tanti aspetti ed in primis a chi è rivolto. E' un corso base di guida sicura, ed in ogni modo non è cosa facile trasmettere tante nozioni a chi di guida vera è abbastanza digiuno.
Gli amici Istruttori non hanno un compito facile, se appena ci pensi. Due giorni sono troppo pochi per potere insegnare certe cose, e quel che fanno è già tanto.
Non vorrei neppure pensare o, peggio, essere nei loro panni quando dovessero capitare soggetti arroganti e/o presuntuosi :sad:
Tieni presente che Vincenzo Anzalone è un navigatore di tutto rispetto. Vincenzo e Paolo Pennisi hanno anche gareggiato insieme. L'Anzalone, baffetto da sparviero, sai cos'ha? Una bella Al***e....... hai capito? Praticamente è dei nostri :OK!!! (poi te lo dico all'orecchio :) )

Direi, comunque, che alcune cose le ho imparate. Secondo il mio punto di vista sono stati soldi spesi bene.
Io cerco di imparare sempre, anche quando pare che non ci sia nulla da imparare. Mi regolo nel seguente modo: sposto la mia visuale cercando di osservare le cose da altri punti di vista, da quello umano a quello professionale, considerando anche le finalità prefissate e le modalità per attuarle. A mio avviso, per un corso del genere i due giorni a disposizione sono troppo pochi, quindi non si possono pretendere miracoli. Ciò che è stato fatto è stato ben fatto, se si tiene conto che è un corso base di guida sicura in 4x4.

Note di contorno: il gruppo del quale facevamo parte era composto da ottime persone. E poi..... non si può dire che non mi considerano neanche i cani......ne ho trovato uno che mi è dispiaciuto molto dover lasciare..... :cry:

Inviato: 4 marzo 2009, 8:08
da CelicaS
GN71 ha scritto: E poi..... non si può dire che non mi considerano neanche i cani......ne ho trovato uno che mi è dispiaciuto molto dover lasciare..... :cry:

:SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH

dovevate vederlo......si e' dovuto chiudere in macchina per sottrarsi agli attacchi del ''cucciolone'' che lo ha stressato per un'ora di fila....

Inviato: 4 marzo 2009, 9:22
da cusilino
GN71 ha scritto:
cusilino ha scritto:Pomello a parte, sono curioso di sapere dai miei colleghi di forum cosa ne pensano del corso appena concluso. Mi chiedo, cioè, se nonostante la loro provata esperienza abbiano potuto imparare nuove nozioni utili per l'off road. Insomma, lo rifareste? Soldi ben spesi?
Egregio collega, io l'ho fatto....quindi...perché rifarlo?
Mi riferivo al fatto che se potessi tornare indietro, lo rifaresti o te ne sei pentito. Dala tua risposta comunque ho capito.

Inviato: 4 marzo 2009, 19:22
da garbato.giuseppe
GN71 ha scritto:Direi, comunque, che alcune cose le ho imparate. Secondo il mio punto di vista sono stati soldi spesi bene.
Io cerco di imparare sempre, anche quando pare che non ci sia nulla da imparare. Mi regolo nel seguente modo: sposto la mia visuale cercando di osservare le cose da altri punti di vista, da quello umano a quello professionale, considerando anche le finalità prefissate e le modalità per attuarle. A mio avviso, per un corso del genere i due giorni a disposizione sono troppo pochi, quindi non si possono pretendere miracoli. Ciò che è stato fatto è stato ben fatto, se si tiene conto che è un corso base di guida sicura in 4x4.
Ciao Giuseppe,

hai centrato il punto in maniera perfetta sulle modalità di apprendimento. Il corso è ripartito in tre giorni, ma e come se fossero due, proprio per questo motivo si è cercato di concentrare il tutto alle brevi distanze per cercare di eliminare i tempi di trasferimento, la pista tecnica a 500 mt dall'agriturismo aiuta tantissimo, ma concordo sul fatto che dovrebbe durare per più giorni.
Ma dobbiamo considerare che organizzare un corso base di guida sicura in 4x4, nelle modalità a cui tu hai preso parte, è abbastanza complicato, sotto tutti gli aspetti, non ultima le adesioni, non tutti hanno la possibilità di assentarsi da lavoro venerdì, sabato e domenica e spesso questo è motivo di rinuncia, io ne sono testimone, immagina se dovesse durare per più giorni...

Eccoti alle prese con l'amico inseparabile. :D

Immagine

Inviato: 5 marzo 2009, 9:09
da GN71
cusilino ha scritto:
GN71 ha scritto:
cusilino ha scritto:Pomello a parte, sono curioso di sapere dai miei colleghi di forum cosa ne pensano del corso appena concluso. Mi chiedo, cioè, se nonostante la loro provata esperienza abbiano potuto imparare nuove nozioni utili per l'off road. Insomma, lo rifareste? Soldi ben spesi?
Egregio collega, io l'ho fatto....quindi...perché rifarlo?
Mi riferivo al fatto che se potessi tornare indietro, lo rifaresti o te ne sei pentito. Dala tua risposta comunque ho capito.
Il problema è che se si vuole andare avanti bisogna necessariamente avere l'attestato del corso base.