Pagina 3 di 4

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:36
da NonnoCarlo 4x4
dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Il secondo giorno di quel raduno, Jamboree del 2006, nel pomeriggio mi sono trovato a fare l'apripista in un tratto molto hard, sul Monte Tre Arie.
I diversi strapiombi ai lati e le inclinazioni mi hanno fatto tenere il c........... Tieni conto che diverse auto dietro di me hanno fatto dietrofront e se ne sono ritornate indietro. Con me due del Club organizzatore, ma nel punto critico mi sono trovato davanti ed ho dovuto provare io il passaggio.

Ecco la foto (che non rende l'idea dell'inclinazione, ma se guardate l'escursione delle ruote.............) nella quale non si vedono gli strapiombi laterali.


Immagine
infatti sono stato informato della pericolosità di quel tratto ed avendo poca esperienza, famiglia a bordo ed un'auto Originale ho preferito saltarlo
Hai fatto benissimo perchè era veramente hard e pericoloso. Infatti poi ne parlai con Achille. Cmq era ben segnalato nel road book.

Guarda la carrezzeria com'è inclinata verso destra. Dove c'è quel signore a destra nella foto scendeva la scarpata..........

Immagine

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:37
da dolmen4x4
ciclopi4x4 ha scritto:
Su un terreno uniformemente scivoloso in salita l'uso del blocco posteriore lascia il tempo che trova, ma non fa male. L'importante è che la salita sia lungo la linea di massima pendenza. Se fosse con leggere inclinazioni l'utilizzo del blocco porterebbe il retrotreno a sbandare lateralmente, compromettendo la stabilità del veicolo.
Riflettendoci, una eventuale dinamica di come quella che hai descritto è prevedibile :smile:

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:40
da dolmen4x4
ciclopi4x4 ha scritto:
Guarda la carrezzeria com'è inclinata verso destra. Dove c'è quel signore a destra nella foto scendeva la scarpata..........

Immagine
Si vede che era rischioso eccome, sembrava che ti volessi aggrappare all'albero :lol: :lol:

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:44
da dolmen4x4
celicas ha scritto:se manca il grip....il blocco non serve ad un bel tubazzone......

e dalle foto mi pare proprio che sia bello scivoloso....
In questo caso dunque contano gomme, potenza e piede sensibile :evil:

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:46
da NonnoCarlo 4x4
dolmen ha scritto:
celicas ha scritto:se manca il grip....il blocco non serve ad un bel tubazzone......

e dalle foto mi pare proprio che sia bello scivoloso....
In questo caso dunque contano gomme, potenza e piede sensibile :evil:
Hai citato 3 elementi fondamentali. :smile:

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:53
da CelicaS
e' importante anche il corretto studio della traiettoria......se riesci a trovare quella giusta passi da posti impensabili......quindi bisogna riflettere sempre bene prima di affrontare un ostacolo....e mai buttarsi alla ''cavallerizza''

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:55
da GN71
Caro Dolmen, ti capisco. Come avrai letto, il mio primo raduno fu un Mud Experience fatto proprio col Galloper. Una gran bella esperienza!
Sul momento pensai che fossero tutti matti, per organizzare un raduno di quel tipo adatto anche a gente con le famiglie al seguito, e come sempre........una volta in ballo mi toccò ballare. Mi resi conto delle potenzialità di una "semplice" 4x4, ed anche dei suoi limiti. Il Gallo si comportò molto onorevolmente, e così penso anche di me per essere stata la primissima esperienza. Passai ovunque senza problemi, mentre vedevo molti piantarsi....esperti e con macchine decisamente migliori.
Pur essendo ritornato a casa soddisfatto, pensai che non potevo continuare a strapazzare a quel modo la mia macchinina, malgrado ciò partecipai ad un secondo raduno, ad Enna. Argilla a non finire, macchine ferme ovunque..... :sad:

Immagine


Immagine


Immagine

Nell'ultima foto, non pensare che mi sia piantato, riuscii ad uscirne vittorioso da solo.

Oggi, dopo quasi quattro anni di BJ71, ho riprovato cosa vuol dire guidare una macchina senza molte pretese...
Insieme al caro Direttore abbiamo effettuato una prova di un Cherokee 2.5 dotato di un assetto OME, ti mostro una anteprima:

Immagine

Tralasciando il discorso prova (per il momento è prematuro parlarne), abbiamo rivissuto cosa vuol dire guidare una vettura non performante come quelle che abbiamo, e devo dire che ci siamo divertiti. Marco celicas, pur essendo un Jeepparolo :) , non si aspettava una performance come quella che ha visto e con gomme stradali.
Malgrado questo, posso dirti che il Galloper -senza alcun kit- faceva di più :-o :-o

Inviato: 10 gennaio 2009, 23:55
da dolmen4x4
ciclopi4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:
celicas ha scritto:se manca il grip....il blocco non serve ad un bel tubazzone......

e dalle foto mi pare proprio che sia bello scivoloso....
In questo caso dunque contano gomme, potenza e piede sensibile :evil:
Hai citato 3 elementi fondamentali. :smile:
GRAZIE
Pur non avendo esperienza cerco di ragionarci sopra per portare a casa la mia unica preziosa, e come avete capito amatissima, auto senza rinunciare alle emozioni :oops: e senza volere esibire delle inesistenti capacità :sad:
questa sera ho scritto in una volta più messaggi totali da quando sono iscritto... è un piacere poter condividere con voi questa passione con ritmi di risposta incalzanti che non mi danno il tempo di rispondere,
ma ora vado a letto perchè la mia sveglia domattina suona alle 4.30
ciao e grazie ancora

Inviato: 11 gennaio 2009, 0:07
da CelicaS
dolmen ha scritto: ma ora vado a letto perchè la mia sveglia domattina suona alle 4.30
ciao e grazie ancora
ma come.....ci lasci cosi??
dopo tutto quello che c'e' stato fra noi???
:D :D :D :D
cattivone cattivone cattivone.....
:D

Inviato: 11 gennaio 2009, 1:04
da GN71
celicas ha scritto:
dolmen ha scritto: ma ora vado a letto perchè la mia sveglia domattina suona alle 4.30
ciao e grazie ancora
ma come.....ci lasci cosi??
dopo tutto quello che c'e' stato fra noi???
:D :D :D :D
cattivone cattivone cattivone.....
:D
:sad: :sad: :sad: ....non pensavo, veramente....eppure....mi sembravi normale....

Inviato: 11 gennaio 2009, 1:16
da GN71
dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
Su un terreno uniformemente scivoloso in salita l'uso del blocco posteriore lascia il tempo che trova, ma non fa male. L'importante è che la salita sia lungo la linea di massima pendenza. Se fosse con leggere inclinazioni l'utilizzo del blocco porterebbe il retrotreno a sbandare lateralmente, compromettendo la stabilità del veicolo.
Riflettendoci, una eventuale dinamica di come quella che hai descritto è prevedibile :smile:
Assolutamente sì. Se vuoi ti faccio provare il brivido dell'imprevisto prevedibile...

Inviato: 12 gennaio 2009, 7:22
da dolmen4x4
GN71 ha scritto:Caro Dolmen, ti capisco. Come avrai letto, il mio primo raduno fu un Mud Experience fatto proprio col Galloper. Una gran bella esperienza!
Sul momento pensai che fossero tutti matti, per organizzare un raduno di quel tipo adatto anche a gente con le famiglie al seguito, e come sempre........una volta in ballo mi toccò ballare. Mi resi conto delle potenzialità di una "semplice" 4x4, ed anche dei suoi limiti. Il Gallo si comportò molto onorevolmente, e così penso anche di me per essere stata la primissima esperienza. Passai ovunque senza problemi, mentre vedevo molti piantarsi....esperti e con macchine decisamente migliori.
Pur essendo ritornato a casa soddisfatto, pensai che non potevo continuare a strapazzare a quel modo la mia macchinina, malgrado ciò partecipai ad un secondo raduno, ad Enna. Argilla a non finire, macchine ferme ovunque..... :sad:

Immagine

Nell'ultima foto, non pensare che mi sia piantato, riuscii ad uscirne vittorioso da solo.

Oggi, dopo quasi quattro anni di BJ71, ho riprovato cosa vuol dire guidare una macchina senza molte pretese...


Malgrado questo, posso dirti che il Galloper -senza alcun kit- faceva di più :-o :-o
Si il Galloper, a dispetto di chi storce il naso, è molto valido anche da originale... perlomeno la buona volontà ce la mette tutta :D non si tira mai indietro ma bisogna stare attenti un poco di più rispetto a quando si ha un LandCruiser che è evidentemente più robusto.
Penso che quando si ha coscienza di avere una macchina meno performante, se si adotta uno stile più accorto, ragionato e meno strafottente riesci a cavartela sempre dignitosamente.
Non per questo adesso che ho il Land Cruiser faccio lo sborone, giammai !! Se riconosco che un ostacolo non è alla mia portata (mia non della macchina ! :) ) cerco di aggirarlo, blocco o non blocco
:evil:

Inviato: 12 gennaio 2009, 7:27
da dolmen4x4
celicas ha scritto:
dolmen ha scritto: ma ora vado a letto perchè la mia sveglia domattina suona alle 4.30
ciao e grazie ancora
ma come.....ci lasci cosi??
dopo tutto quello che c'e' stato fra noi???
:D :D :D :D
cattivone cattivone cattivone.....
:D
Caro Celicas ti informo ufficialmente che IO ho altri gusti :-)dance :TRPBLL

fra noi ci sarà solo :stretta_mano e spero un giorno un poco di :fuoristrada2

Inviato: 12 gennaio 2009, 7:30
da dolmen4x4
GN71 ha scritto:
dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
Su un terreno uniformemente scivoloso in salita l'uso del blocco posteriore lascia il tempo che trova, ma non fa male. L'importante è che la salita sia lungo la linea di massima pendenza. Se fosse con leggere inclinazioni l'utilizzo del blocco porterebbe il retrotreno a sbandare lateralmente, compromettendo la stabilità del veicolo.
Riflettendoci, una eventuale dinamica di come quella che hai descritto è prevedibile :smile:
Assolutamente sì. Se vuoi ti faccio provare il brivido dell'imprevisto prevedibile...
Prima o poi organizziamo :evil:

Inviato: 12 gennaio 2009, 7:51
da CelicaS
dolmen ha scritto:
celicas ha scritto:
dolmen ha scritto: ma ora vado a letto perchè la mia sveglia domattina suona alle 4.30
ciao e grazie ancora
ma come.....ci lasci cosi??
dopo tutto quello che c'e' stato fra noi???
:D :D :D :D
cattivone cattivone cattivone.....
:D
Caro Celicas ti informo ufficialmente che IO ho altri gusti :-)dance :TRPBLL

fra noi ci sarà solo :stretta_mano e spero un giorno un poco di :fuoristrada2
sigh!!!
sedotto e abbandonato.......
mi hai spezzato il cuore......

:D :D :D :D :D :D :D

PS per i colleghi GN, Cusi e Cyclops: al fine di evitare lunghe ed inutili discussioni.......a me piace lei...

Immagine