Pagina 3 di 3

Inviato: 29 dicembre 2008, 22:43
da ROCCIA
proTone ha scritto:Aggiornamento:

Il meccanico #2 ha effettuato lo spurgo dell'impianto idraulico della frizione e questo sembra aver *minimamente* influito sulla questione: risulta leggermente più facile innestare le marce.

Ovviamente però il problema c'è tutto e persiste: bisogna cambiare la pompa della frizione. Il meccanico mi ha detto di non preoccuparmi e che appena abbiamo il pezzo lo montiamo, nel frattempo posso girarci tranquillamente, anche se a me piange un po' il cuore forzare sulla leva del cambio.

Risultato: aspetto che queste odiose feste finiscano e poi si passa ai fatti.
l importante che in queste feste non ti fotti il cambio :sad: 8-)

Inviato: 29 dicembre 2008, 22:48
da NonnoCarlo 4x4
proTone ha scritto: ...............e non nel "ripetitore" (non so cosa sia)................
Come ti dicevo in un mio post precedente, la "pompetta di rinvio" della frizione non è altro che una pompetta secondaria posta in genere sulla campana frizione che, da un lato, riceve l'olio in pressione che arriva dalla pompa principale della frizione e, dall'altro, trasmette la spinta, mediante un pistoncino con gommini di tenuta, ad una leva a forcella che, a sua volta, spinge con un cuscinetto lo "spingidisco" della frizione, azionando quest'ultima.

Anche se non è di un Land, ti posto la foto di una pompetta di rinvio.

Immagine

In questo caso l'olio arriva a pressione dal lato sinistro (nella foto) e spinge il pistoncino con gommini (dentro il corpo della pompetta), che fa uscire il perno da destra.


Inviato: 31 dicembre 2008, 0:12
da IL KAMIKAZE
Carlo ho provveduto a mandare il tuo curriculum a Wikipedia...... per redigere l'enciclopedia! :D :D :D

Inviato: 31 dicembre 2008, 14:48
da NonnoCarlo 4x4
:D :D :D


Nnnnaaaaaaaaaaaa................ :oops: troppo buono. Ho tantissime lacune e, su Wiky lascerei moltissime pagine bianche! :rap!

Inviato: 15 giugno 2014, 10:58
da Zacapa
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ,ho da poco acquistato un freelander del 02 è ho lo stesso problema di ProTone,le marce entrano con difficoltà nessuna esclusa,a motore spento entrano tutte normalmente senza nessun problema,l ho fatta vedere ad un meccanico lr il quale mi dice che 99%è un problema di frizione,adesso l'auto è da un meccanico di fiducia della concessionaria dove l'ho acquistata che pensa possa essere o la pompetta della frizione o un pistoncino che si trova nel cambio,ha ordina per prima la pompetta per vedere se è lì il problema....voi che mi dite?