Inviato: 25 novembre 2008, 22:31
Scusa, che cosa sarebbe la 1 punto 4x4?tommy vercetti ha scritto:Parlate solo perchè non sapete cosa potrei fare con 1 punto 4x4![]()
![]()
, no va be a parte scherzi se vi rompo troppo ditemelo.
Scusa, che cosa sarebbe la 1 punto 4x4?tommy vercetti ha scritto:Parlate solo perchè non sapete cosa potrei fare con 1 punto 4x4![]()
![]()
, no va be a parte scherzi se vi rompo troppo ditemelo.
non rompi....non rompi....stai tranquillo.....e' che non riesco ad essere serio......mai!!!tommy vercetti ha scritto:Parlate solo perchè non sapete cosa potrei fare con 1 punto 4x4![]()
![]()
, no va be a parte scherzi se vi rompo troppo ditemelo.
Mi trovi perfettamente d'accordo. L'ideale forse sarebbe un cambio che accoppiasse il sistema sequenziale, oltre che automatico, da potere utilizzare soltanto in discesa con scarsa aderenza....ma sarebbe pretendere troppo (ed anche troppo delicato, suppongo). Senza dire che nelle forti salite con fango hai sempre la marcia giusta senza essere costretto a fermarti, perché è quello che alla fine succede, per passare ad un rapporto inferiore, con l'inevitabile piantarsi del veicolo. Purtroppo il passo lungo ha l'handicap di avere sempre un angolo di uscita sfavorevole, ed è un vero peccato perché secondo me sarebbe da preferire.bonjo ha scritto:Grand Cherokee manuale non esiste, solo il diesel con il 2,5 VM. E anche il Cherokee a benzina non è facile da trovare con il cambio manuale, e poi con il manuale non hai l'ottima trasmissione selec-trac che ti consente anche il 4wd full-time. A me comunque il cambio auto piace, in fuoristrada (soprattutto con quelle potenze) è eccezionale. L'unico svantaggio a mio avviso è quello di avere un pò meno freno motore nelle discesone a rotta di collo. Ma poi ti abitui a usare il freno al minimo indispensabile per non scivolare "a carrozzone". E' chiaro: bisogna saperlo usare.
Io sia Cherokee che GC li consiglio per l'off-road serio, il passo più lungo alle volte può essere un vantaggio!
Scusami bonjo, evidentemente mi sono espresso male. Volevo dire che l'automatico aiuta in salita, mentre per le discese sarebbe più utile un sequenziale in modo da potere scegliere la marcia da inserire, sempre considerando che sono due tipologie di cambi frequentemente associate.bonjo ha scritto:Il problema è più complesso. Nei cambi automatici (e anche nei sequenziali) il rapporto della prima è sempre più lungo rispetto a quello dei cambi manuali. Ad esempio, la prima del mio GC ha un rapporto di 3,04:1, mentre il GC diesel con il cambio manuale ha la prima con rapporto 4,08:1. Come si può vedere è un rapporto molto più lungo, il cambio auto può avere questi rapporti lunghi perchè nelle partenze il convertitore aiuta parecchio. Certo, in discesa quello che conta è il rapporto verio e proprio quindi la macchina ha il freno motore determinato da QUEL rapporto: il convertitore aiuta in salita, non in discesa. Se si posiziona il cambio in 1 resta inserita la prima, la seconda non entra; il sequenziale potrebbe essere comodo per poter partire ad es. di seconda, ma se ci sai fare impari a far cambiare la marcia in seconda (con il selettore in 2) quasi immediatamente.
e tu...basta che parli....che ti faccio fafre un bel giretto col mio WJ.....GN71 ha scritto: Era soltanto una elucubrazione mentale![]()
Non ho alcuna dimestichezza con il cambio automatico,
Sbagli!tommy vercetti ha scritto:Scusate se vi rispondo adesso, ma avevo rotto il modem; cmq l'automatico è vero aiuta a non impantanarsi però...mmm non mi convince cioè mi sembra...bah. Cioè se volete la verità mi sembra una cosa un po tipo per uno che si guida un x6 o comunque che usa un suv e che lo usa tanto ad esempio per lavoro e allora magari a continuare a cambiare che so tipo nel traffico o cosi si stufa.
Giusto!tommy vercetti ha scritto: Però non so sicuramente siete più informati voi di me...
vero vero.......GN71 ha scritto:Sbagli!tommy vercetti ha scritto:Scusate se vi rispondo adesso, ma avevo rotto il modem; cmq l'automatico è vero aiuta a non impantanarsi però...mmm non mi convince cioè mi sembra...bah. Cioè se volete la verità mi sembra una cosa un po tipo per uno che si guida un x6 o comunque che usa un suv e che lo usa tanto ad esempio per lavoro e allora magari a continuare a cambiare che so tipo nel traffico o cosi si stufa.
[
Giusto!
per quanto riguarda lo stress da traffico hai ragione....il solo fatto che non devi star li a schiacciare la frizione e' impagabile....prova a chiedere a GN quanto gli piace rimanere incolonnato nel nostro traffico....tommy vercetti ha scritto:Scusa perchè sbagliato? Cioè io l'ho letto su un paio di giornali che l'automatico diminuisce lo stress nel traffico.