MUD EXPERIENCE 2008 - CICLOPI CATANIA CLUB 4X4 - 14 DIC 2008

Area dedicata ai Raduni off road organizzati da tutti i Club di questa regione
Avatar utente
FRANK75
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:38
Località: Ribera (AG)

carbys ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:comincio a rompere!! :oops: ....e mi immagino come mi mangerete ora!!!!!!!!
:ahah :D :D
carbys ha scritto:ma non è che per caso......dico per caso......si potrebbe ripulire al meglio questi passaggi dagli arbusti????? :) http://www.ciclopiclub4x4.it/DSC_2050.jpg ...................alla carrozza ancora integra ci tengo un pokino........e sinceramente non mi và di cominciare ad impiccicare pellicola a mò di pacco regalo...........poi altra cosina di particolare importanza, i guadi a che livello sono?? non ho snorkel e vorrei capirci meglio, l'impianto è stagno ma la presa aria è a 1,2 mt da terra..........ultima cosina..........mi muovo da carini palermo e di km ne dovrò masticare parecchi e con il treno da 35 fango è un suicidio.......sotto ho le 33 MUD che in autostrada si comportano egregiamente e data la circostanza vorrei carrozzarmi dietro le 35 e cambiarle sul posto, ora la mia domanda è questa..........le gomme le cambio a mano per strada e farmi tutto il raduno poi con 200 kg nel cassone oppure state prevedendo un'officina (pagando ovviamente) per il cambio sia nella mattina che poi a fine raduno??????? sott'inteso che non pretendo niente...chiedo solo informazioni.....grazie....
Alur........ come diceva qualcuno del forum........... nella foto si vedono arbusti di poco conto, non farti ingannare.
Penso che bisogna preoccuparsi veramente quando ci si trova davanti la strada ristretta a causa di cespugli di rovi o rami di alberi, non per questi piccoli arbusti secchi. Noi siamo di quelli che quando organizziamo il raduno per SUV andiamo con i decespugliatori a pulire le strade invase dalla vegetazione (senza mai abusare, parliamo di strade tracciate), tanto da essere stati scambiati più volte per quelli del comune; ma nel caso del Mud Experience, raduno espressamente dedicato a chi vuol fare del fuoristrada più impegnativo (ma mai pericoloso) mi sembra eccessivo arrivare a tanto. Del resto ho personalmente partecipato ad innumerevoli raduni dove questo aspetto non viene minimamente considerato. Come dico sempre, bisogna stare attenti a quale tipologia di raduno stiamo decidendo di partecipare.

Per quanto riguarda i guadi, non ce ne sono di particolarmente alti; resta il fatto che se anche ci fossero, verrebbero sempre predisposte delle varianti per far si che tutti possano proseguire lungo il percorso. Non ci dimentichiamo che il raduno si svolge in un periodo di piogge (poi ai nostri raduni l'acqua non manca mai), per cui i fiumi o torrenti possono sempre aumentare di livello. Ma ti confermo quanto detto prima circa le varianti.

Per il cambio gomme veramente non saprei dirti. Mai nessuno ci aveva sollevato questa richiesta, ma possiamo informarci se qualche gommista a Ramacca (di domenica) può essere interessato a fornire questo servizio. Ti faccio sapere.
p.s. ovvio che chi ha mezzi preparati prettamente per OR se ne fregano dei graffi.........li aggiunge insieme agli altri milioni che già ci stanno e ovviamente non si pone il problema...........basandosi normalmente anche sul valore del mezzo........dove la media dei mezzi sono ante 2000 e il graffietto poco importa! forse tra qualche annetto che il mio mitsu diventerà un ante2010! me ne sbatterò anch'io del graffietto e non mi porrò + questo problema.....intanto la carrozza è integra e + la posso salvaguardare meglio è.........(lo sò non è il massimo del divertimento)
il mio e del 2003 :D :rap!
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Io al 95% sarò presente al mitico MUD EXPERIENCE..................... :4x4tractor
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

alias24 ha scritto:Io al 95% sarò presente al mitico MUD EXPERIENCE..................... :4x4tractor
Con il bellissimo mostro che hai creato non potrebbe essere diversamente.................. :rap! :rap!
Avatar utente
_TuR3_
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 220
Iscritto il: 2 luglio 2007, 10:39
Località: Giarre
Contatta:

alias24 ha scritto:Io al 95% sarò presente al mitico MUD EXPERIENCE..................... :4x4tractor
buono a sapersi... penso di venire anche io...
in caso si parte insieme...
Salvo

:toyota TOYOTA KZJ 70 3.0 :maimoll
Il successo è sempre stato figlio dell'audacia [Voltaire]
quattro ruote ti accendono il cuore... quattro ruote motrici ti accendono l'anima
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

ciclopi4x4 ha scritto:
alias24 ha scritto:Io al 95% sarò presente al mitico MUD EXPERIENCE..................... :4x4tractor
Con il bellissimo mostro che hai creato non potrebbe essere diversamente.................. :rap! :rap!
Quest'anno non me lo posso perdere..............ti ricordi l'anno scorso???...... :sad: ......non ci voglio pensare............. :-o .......... :)
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

_TuR3_ ha scritto:buono a sapersi... penso di venire anche io...
in caso si parte insieme...
Non ci sono problemi.............a disposizione........... :evil:
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
OFF ROAD WEB
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 1189
Iscritto il: 19 giugno 2006, 13:03
Contatta:

Immagine

Mud Experience 4x4 - Domenica 14 dicembre 2008

Il Ciclopi Catania Club 4x4 e il Comune di Ramacca (CT) ti invitano al Mud Experience 4x4 il 14 Dicembre 2008. Raduno Nazionale FIF non competitivo con mezzi 4x4 alla ricerca del vero fuoristrada tecnico-impegnativo.

Il percorso, si snoderà nelle zone di Ramacca, Contrada Margherito, Diga abbandonata di Pietra Rossa, Monte Alfano, C.da Borgo Lupo per concludersi nello stesso Comune di Ramacca, la manifestazione è lungo circa 50 Km ma, date le difficoltà da affrontare, si può equiparare al doppio della reale distanza.

La quota di iscrizione è di € 30,00 ad autovettura per i soci F.I.F. (€ 20,00 per i soci del Ciclopi) e di € 50,00 per tutti gli altri; comprende la colazione per due persone, il road book, la targa ricordo, assistenza meccanica ed organizzativa, degustazione di prodotti tipici locali all’arrivo, premiazione con coppe (equipaggio femminile, pilota più giovane, ed altri) ed il sorteggio finale di un buono per l’acquisto di un treno di gomme BFGoodrich gentilmente offerto dalla ditta “ORAZIO SICALI GOMME” di Gravina di Catania (CT).

IL PERCORSO E LE ISCRIZIONI SONO APERTE ANCHE AI VEICOLI QUAD

E' obbligatoria una dotazione di bordo adeguata per affrontare i tratti impegnativi (strops, grilli, etc.).
Non saranno accettate vetture che non dispongano di marce ridotte o che non montino coperture da fango.
Si sottolinea che, proprio per la natura fangosa del terreno, il percorso è indicato a chi possiede delle buone cognizioni tecniche nel settore; si affronteranno guadi, salite e discese ripide, inclinazioni laterali, twist.

Le iscrizioni avranno inizio dalle ore 8.00 del 14 dicembre 2008 in Via Risorgimento al Centro del Comune di Ramacca di fronte al Bar Epoca, dove verrà offerta la colazione.

L'arrivo è previsto nel pomeriggio a Ramacca (CT), comune patrocinante della manifestazione, dove avverrà la simbolica premiazione e la degustazione culinaria.

Per qualsiasi richiesta d’informazione inviare una E-mail all'indirizzo: [email protected]
oppure per info telefoniche: 3476348021 – 3477499850 (Antonio) 3336909043 (Alessandro) 3484909637(Angelo)


ANTEPRIMA FOTOGRAFICA MUD EXPERIENCE 2008
Allegati
programma.pdf
Programma MUD EXPERIENCE 2008
(105.67 KiB) Scaricato 96 volte
Avatar utente
MONSTERTOY
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 890
Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
Località: SANTA TERESA DI RIVA
Contatta:

carbys ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
carbys ha scritto:comincio a rompere!! :oops: ....e mi immagino come mi mangerete ora!!!!!!!!
:ahah :D :D
carbys ha scritto:ma non è che per caso......dico per caso......si potrebbe ripulire al meglio questi passaggi dagli arbusti????? :) http://www.ciclopiclub4x4.it/DSC_2050.jpg ...................alla carrozza ancora integra ci tengo un pokino........e sinceramente non mi và di cominciare ad impiccicare pellicola a mò di pacco regalo...........poi altra cosina di particolare importanza, i guadi a che livello sono?? non ho snorkel e vorrei capirci meglio, l'impianto è stagno ma la presa aria è a 1,2 mt da terra..........ultima cosina..........mi muovo da carini palermo e di km ne dovrò masticare parecchi e con il treno da 35 fango è un suicidio.......sotto ho le 33 MUD che in autostrada si comportano egregiamente e data la circostanza vorrei carrozzarmi dietro le 35 e cambiarle sul posto, ora la mia domanda è questa..........le gomme le cambio a mano per strada e farmi tutto il raduno poi con 200 kg nel cassone oppure state prevedendo un'officina (pagando ovviamente) per il cambio sia nella mattina che poi a fine raduno??????? sott'inteso che non pretendo niente...chiedo solo informazioni.....grazie....
Alur........ come diceva qualcuno del forum........... nella foto si vedono arbusti di poco conto, non farti ingannare.
Penso che bisogna preoccuparsi veramente quando ci si trova davanti la strada ristretta a causa di cespugli di rovi o rami di alberi, non per questi piccoli arbusti secchi. Noi siamo di quelli che quando organizziamo il raduno per SUV andiamo con i decespugliatori a pulire le strade invase dalla vegetazione (senza mai abusare, parliamo di strade tracciate), tanto da essere stati scambiati più volte per quelli del comune; ma nel caso del Mud Experience, raduno espressamente dedicato a chi vuol fare del fuoristrada più impegnativo (ma mai pericoloso) mi sembra eccessivo arrivare a tanto. Del resto ho personalmente partecipato ad innumerevoli raduni dove questo aspetto non viene minimamente considerato. Come dico sempre, bisogna stare attenti a quale tipologia di raduno stiamo decidendo di partecipare.

Per quanto riguarda i guadi, non ce ne sono di particolarmente alti; resta il fatto che se anche ci fossero, verrebbero sempre predisposte delle varianti per far si che tutti possano proseguire lungo il percorso. Non ci dimentichiamo che il raduno si svolge in un periodo di piogge (poi ai nostri raduni l'acqua non manca mai), per cui i fiumi o torrenti possono sempre aumentare di livello. Ma ti confermo quanto detto prima circa le varianti.

Per il cambio gomme veramente non saprei dirti. Mai nessuno ci aveva sollevato questa richiesta, ma possiamo informarci se qualche gommista a Ramacca (di domenica) può essere interessato a fornire questo servizio. Ti faccio sapere.

ok......mi armerò di un mega condom per il mio mitsu.........
p.s. ovvio che chi ha mezzi preparati prettamente per OR se ne fregano dei graffi.........li aggiunge insieme agli altri milioni che già ci stanno e ovviamente non si pone il problema...........basandosi normalmente anche sul valore del mezzo........dove la media dei mezzi sono ante 2000 e il graffietto poco importa! forse tra qualche annetto che il mio mitsu diventerà un ante2010! me ne sbatterò anch'io del graffietto e non mi porrò + questo problema.....intanto la carrozza è integra e + la posso salvaguardare meglio è.........(lo sò non è il massimo del divertimento)
a me non mi và di suvvizzarmi, primo perchè le "passeggiatine" in natura, mi possono interessare poco ed eventualmente solo con family on board! e secondo principalmente perchè mi và di divertirmi seriamente col mio mezzo.....
p.p.s. in riferimento alle gomme.......ti ringrazio dell'interesse.......vedi un pò te se il gommista a ramacca è disponibile, eventualmente si dovessero aggregare altri equipaggi per questo servizio qui direttamente sul forum, si può pianificare al meglio l'organizzazione e ovviamente ben venga per lui, nell'eventualità mi carrozzo dietro solo 2 gomme, magari le anteriori, + interessate al trasferimento......e le cambio sul posto......ciauz.....

ciao carbys,senti mi spieghi che motivo hai di cambiare le 33 con le 35 se sono entrambi con disegno mud?porta solo le 33 no.............poi se e' come penso io ed hai le bf goodrich,ed il raduno si prevede come spero io con fango in quantita' industriale,poco importa se monti le 33 o le 35.............!!!! :D :D :smile: :rap!
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Avatar utente
MONSTERTOY
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 890
Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
Località: SANTA TERESA DI RIVA
Contatta:

cmq..........sempre presente,sandrop11 club val d'agro'in 4x4.......... :rap! :rap! :evil: :smile:
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

sandro.........all'ultimo mio raduno.....il Leonforte organizzato dall'altesina club.....ho avuto qualche piccola difficoltà con le MUD GOODRICH, lì i terreni argillosi, la pappetta miskiata alla pioggerellla continua, mi riempivano troppo la gomma, diventavano slick, e a causa di questo in una pendenza laterale poco rilevante, ho rischiato anche di ribaltarmi in una timpa per via che le gomme scaricavano vistosamente di traverso (continuo a ringraziare i 2 equipaggi che con cascata di verri mi hanno tirato fuori dall'inghippo)..........al punto mi sono armato di MT117 35/11.5/16 Silverstone prettamente da fango che spero non mi deludano come le 33" goodrich, anche se fin'ora si sono sempre prestate bene un pò per tutto, ma forse nei terreni troppo argillosi non è il massimo, unico inconveniente, con le mud ci giro anche tutta l'italia senza nessun problema, queste sono assurde su strada anche per un paio di km....troppo rumorose, poco affidabili sullo sterzo........ sarebbero 400 km di inferno (andata/ritorno)... :shock:
Avatar utente
FRANK75
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:38
Località: Ribera (AG)

io con le bogger 35 viaggio tranquillamente certo sembri di essere su un areo che sta per decollare ma poi ci fai l'orecchio :D :D :)
Avatar utente
FRANK75
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:38
Località: Ribera (AG)

michele4x4 ha scritto:sono piu rumorose le bogger
che le xstreme forest che sono come le silverstone mt117 :)
si infatti le silverstone anno i tasselli centrali che servono appunto per l'asfalto :)
Avatar utente
MONSTERTOY
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 890
Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
Località: SANTA TERESA DI RIVA
Contatta:

infatti,le bf fanno schifo,io ho lo stesso disegno ma sono maxxis da 33/12.5r15 e su fango fanno pena,pieta' e misericordia!
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Avatar utente
FRANK75
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:38
Località: Ribera (AG)

SANDROP11 ha scritto:infatti,le bf fanno schifo,io ho lo stesso disegno ma sono maxxis da 33/12.5r15 e su fango fanno pena,pieta' e misericordia!
hahahahaha :D quela hai della maxxis le mudzilla?
Rispondi

Torna a “Sicilia - Eventi Off Road - Raduni 4x4”