Pagina 3 di 3
Inviato: 24 agosto 2008, 21:23
da SKORPIO
Grazie
Inviato: 28 agosto 2008, 6:51
da SKORPIO
Lo sterzo ha circa due tre cm di gioco, si regola la scatola dello sterzo? Grazie
Inviato: 28 agosto 2008, 8:26
da NonnoCarlo 4x4
Si, la scatola dello sterzo si può regolare, ma non troppo. Sopra di essa c'è una vite bloccata con un controdado. Si allenta quest'ultimo e si stringe un pò la vite. Attenzione però: se la scatola dello sterzo è molto usurata di suo, la regolazione della vite non avrà effetti evidenti. Inoltre la vite non si può stringere più del dovuto perchè gli ingranaggi a sfere della scatola DEVONO avere un pò di gioco, altrimenti lo sterzo ti diventerà duro ed il veicolo inguidabile e pericoloso.
Il gioco dello sterzo può essere causato anche da un eccessivo gioco del rinvio dello sterzo (lo trovi davanti la traversa anteriore, proprio dietro il paraurti) o dalle testine usurate degli organi di rinvio dello sterzo o da cuscinetti usurati delle ruote.
Fai una prova: fatti aiutare da qualcuno a muovere di pochi centimetri a destra e sinistra (alternativamente) lo sterzo, piano piano; tu mettiti sotto la macchina dove ci sono gli organi dello sterzo e verifica in quale punto il movimento dello sterzo non si trasmette alle ruote, interrompendosi.
Inviato: 28 agosto 2008, 13:33
da SKORPIO
Grazie tanto..........