Pagina 3 di 3
Inviato: 29 gennaio 2008, 9:12
da Renato
IL KAMIKAZE ha scritto:Con lo SPOA la traction bar è d'obbligo, senno' la torsione del ponte ti piega le balestre posteriori in corrispondenza dei cavallotti....
Qua abbiamo gia' trattato delle balestre sopra i ponti e della traction bar...
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... c&start=15
che gommine ha l'sj bianco?belle!
Inviato: 29 gennaio 2008, 10:38
da IL KAMIKAZE
Parli delle gommine delle balestre blu????
Dovrebbero essere quelle Calmini....
Inviato: 1 febbraio 2008, 12:46
da Alvise
Alvise ha scritto:do la mia personale opinione... io ho su un assetto con balestre semiellittiche Lovells, che rialzano di 2" come le HST paraboliche e gomme 215/80, che sono alte 84cm (per le ricostruite abbiamo visto che la misura "ufficiale" lascia a desiderare"... non pratico off estremo, per questo trovo che la mia macchina sia alta a sufficenza e la guida stradale e "in pendenza" non è compromessa.
Alzare troppo, per di più con lo spoa, secondo me è sbagliato come aggiungere roba della quale si può fare a meno, tipo traction bar.
I rialzi estremi limitano molto la versatilità del mezzo e lo rilegano al solo fuoristrada. Allora tant'è farlo a molle, che sono meglio di qualsiasi sistema a balestre...
Ciò che invece è molto interessante è lo Shakle Reverse, che alza 2" ed in linea teorica migliora di molto il funzionamento dell'avantreno, anche se su strada rende la macchina molto meno precisa e amplifica tantissimo il "colpo d'ariete" in frenata, scaricando del tutto il già leggero retrotreno.
Che io sappia, ancora, le HST paraboliche monofoglio non esistono più, ora sono doppie.
Scusate la digressione, forse inopportuna... è solo una considerazione!
Alvise
Faccio pubblica ammenda, mi sono banalmente confuso con un'altra misura di gomma montata su di un Toy. Le mie 215/80 sono (meglio erano) 76cm di altezza.
Alvise
Inviato: 1 febbraio 2008, 14:00
da GN71
Renato ha scritto:GN71 ha scritto:Renato ha scritto:ritornando alle balestre....navigando ho visto su you tube un video del juba team in una gara WTI dove hanno spezzato una balestra monofoglio anteriore come una barretta di cioccolata...si è spezzata di netto vicino l'attacco posteriore.

Ti prego, risparmiami commenti sulle paraboliche in genere, figuariamoci sulle monofoglio. Non mi piacciono neanche per andare al bar, pensa al WTI....ed io ho il quattro fogli dietro e tre fogli avanti. Non farmi dire altro.
secondo te quindi non valgono niente?secondo me dopo tre quattro uscite le puoi buttare.
Naaaaaaaaa........ma che dici........io le ho rotte alla prima uscita, e gli ammortizzatori del kit completamente scoppiati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Uscita normalissima, dove qualunque macchina normale non ha rotto nulla, esattamente il Raduno del Sahara Club nel febbraio del 2007.
Adesso la balestra piegata inesorabilmente e gli ammortizzatori (questa volta diversi) sono stati sostituiti (gli ammo dopo moooooolti mesi) in garanzia, e la macchina non l'ho più presa.
Mi dispiace, ma quel che è vero si deve dire!
