Pagina 3 di 11
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 21:44
				da NonnoCarlo 4x4
				Limited Slip Differential = LSD = Differenziale a slittamento limitato
			 
			
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 21:57
				da cusilino
				ciclopi4x4 ha scritto:Limited Slip Differential = LSD = Differenziale a slittamento limitato
E io che pensavo che LSD fosse una pillola per curare i reumatismi....

 
			
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 22:02
				da NonnoCarlo 4x4
				
			 
			
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 22:36
				da sandrix89
				quindi montando i 215 80 15 andrò incontro a sanzioni o non passaggio della revisione giusto? ma per montare questa misura si deve aver montato un kit di rialzo o con tutto originale può andare?
			 
			
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 23:25
				da suzuki413
				cusilino ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:Limited Slip Differential = LSD = Differenziale a slittamento limitato
E io che pensavo che LSD fosse una pillola per curare i reumatismi....

 
già...sopratutto per i reumatismi... 

 
			
					
				
				Inviato: 22 gennaio 2008, 23:53
				da vitara95
				IL KAMIKAZE ha scritto:vitara95 ha scritto:Io ho un vitara del 95 e, per quel che ne so, non ha l'LSD.
Per vedere se ce l'hai, basta fare la prova; metti in folle, alza la macchina da dietro in modo da alzare da terra entrambe le ruote posteriori; gira una ruota con le mani: se l'altra gira nello stesso senso, hai l' LSD; se gira in senso contrario, non ce l'hai....
 
Grazie per la dritta, proverò!
 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 20:32
				da sandrix89
				allora cn la macchina originale posso montare le 215 80 15?
			 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 20:34
				da IL KAMIKAZE
				sandrix89 ha scritto:allora cn la macchina originale posso montare le 215 80 15?
Legalmente no...  
 
 
Tecnicamente dovrebbero entrarci...... e inizi a perdere una marcia..... 

 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 20:34
				da suzuki413
				si puoi andare trnquillo...
ma se hai i cerchi originali ti sbattono i tacchetti nelle balestre...solo questo...
per il resto vai tranquillo...
			 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 20:57
				da sandrix89
				quindi ci vogliono almeno dei distanziali, o meglio i cerchi scampanati. ma c'è molta differenza con le 205 75 15 che quindi sono omologate?
			 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 21:02
				da suzuki413
				caro sandrix...
per prima cosa se vuoi passare alle 205 nn te lo sconsiglio...
sono un centimetro più basse...meglio le 195... 
 
 
poi puoi installare i distanziali o limare le pinze dei freni anteriori (e forse anche il mozzo...ma nn mi sembra...) e montare i cerchi originali al contrario...
certo...con gli scampanati fai la tua bella figura però... 

 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 21:33
				da sandrix89
				ok..grazie infinite per i vostri consigli e scusatemi se vi disturbo sempre ma adesso ho tanta voglia di conoscere perfettamente il veicolo su cui salirò molto presto in modo da poter subito apportare le modifiche di base giuste. rimanendo in tema di modifiche facendo base sulla vostra esperienza cosa è che mi consigliereste di fare alla vettura per divertirsi da subito senza spendere una cifra e magari tenendo conto di non dover buttare tutto un paio di mesi dopo per passare a cose + estreme.
			 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 23:03
				da suzuki413
				bè nn saprei...
una delle prime modifiche a costo zero può essere rimuovere la barra stabilizzatrice anteriore che riduce notevolmente 
l'escursione del ponte anteriore...ma credo tu l'abbia già fatto... 
 
 
poi potresti montare un riduttore del 410 in modo da avere i rapporti più corti...
però forse è meglio che per adesso ti abitui a sentire la macchina "come Suzuki l'ha fatta" 

 ovvero senza fare subito troppe modifiche...
le modifiche vanno fatte piano piano...poco alla volta...devono seguire lo stesso incremento dell'esperienza... 

 
			
					
				
				Inviato: 23 gennaio 2008, 23:21
				da NonnoCarlo 4x4
				
			 
			
					
				
				Inviato: 24 gennaio 2008, 8:55
				da vitara95
				Sono d'accordo, in quanto ogni modifica porta con sè vantaggi e svantaggi. 
L'elaborazione di un mezzo, secondo me, deve essere fatta passo dopo passo, in modo da renderti conto di cosa guadagni e di cosa perdi con ogni modifica. Troppe variabili inserite contemporaneamente rende dififcile capire da dove proviene l'eventuale problema riscontrato.