Pagina 3 di 6

Inviato: 25 febbraio 2015, 12:04
da ferdipajero88
Se si fará in Sila ,salvo impegni scolastici,penso che parteciperò anch'io ... :evil:

Inviato: 25 febbraio 2015, 14:47
da rob
Se so la data precisa 10 giorni prima dell'evento al 99 per cento ci saro'...!!! :evil: :evil: :evil:

Inviato: 25 febbraio 2015, 15:24
da emanueletoyo
sapete che l'idea mi piace??
ci penso e farò sapere!!
0vviamente salvo imprevisti o impegni lavorativi!!

Inviato: 26 febbraio 2015, 16:51
da adrianocbr900
Guarda guarda.......

................... http://sardegnainblog.it/8606/traghetti ... -e-coppie/

Inviato: 26 febbraio 2015, 18:26
da Giorgio 4x4
La Sardegna è davvero bella, e ci sono tantissimi percorsi in off road, veramente spettacolari, ci sono già stato 2 volte e l'ultimo viaggio è stato ad aprile dell'anno scorso, ma il vero problema, per noi siciliani l'unico traghetto è la Tirrenia, ma la partenza deve essere il 30/05 alle h 19,30 da Palermo e il rientro il 5/06 sempre alle h 19,30. Quindi 7 giorni. I costi del traghetto con cabina interna per 2 persone e un'auto, andata e ritorno è € 502,66 .

Inviato: 26 febbraio 2015, 19:56
da sawo
Purtroppo è molto oneroso!!!

Inviato: 27 febbraio 2015, 6:41
da adrianocbr900
Lo so che costa tanto purtroppo.

Era solo una piccola provocazione,e' una notizia che ho scovato ieri e mi e' subito venuto in mente il meeting...... :) :) :)

Inviato: 27 febbraio 2015, 12:11
da Giorgio 4x4
La Sardegna è davvero stupenda, e si fanno più percorsi off road che on road, anche gli Hotel sono ottimi e non costano molto, ma purtroppo è la nave, che obbliga a rimanere 6 giorni e il traghetto ha un costo di quasi il doppio, di un qualsiasi altro trasferimento dall'Italia a Durazzo, a Jgoumenitsa, a Patrasso o a Tunisi.

Inviato: 27 febbraio 2015, 14:22
da the Saw
...che voglia di tornare in Sardegna.... :-() :-()

Inviato: 27 febbraio 2015, 19:53
da sawo
the Saw ha scritto:...che voglia di tornare in Sardegna.... :-() :-()
A chi lo dici...............l'ultima volta ci sono andato per lavoro e non sono riuscito ad andare da Adriano....ufff

Inviato: 27 febbraio 2015, 21:16
da the Saw
io fortunatamente la Sardegna me la sono goduta solo x ferie.... :-()

Inviato: 28 febbraio 2015, 14:46
da sawo
I risultati del sondaggio danno un netto favore all'idea della Sila.
Tenendo conto in via ufficiosa del programma proposto da Giorgio, occorre avere chi organizza il giro e un punto di ritrovo dove trovare alberghi pensioni B&B o quant'altro. Per chi arriva dal nord l'incognita è lo scalo aereo, Lamezia Terme, Crotone.

Inviato: 28 febbraio 2015, 15:41
da the Saw
io se riesco a venire scendo con il 4x4!!!! :)

Inviato: 28 febbraio 2015, 17:23
da Giorgio 4x4
sawo ha scritto:I risultati del sondaggio danno un netto favore all'idea della Sila.
Tenendo conto in via ufficiosa del programma proposto da Giorgio, occorre avere chi organizza il giro e un punto di ritrovo dove trovare alberghi pensioni B&B o quant'altro. Per chi arriva dal nord l'incognita è lo scalo aereo, Lamezia Terme, Crotone.


Queste le info disponibili per il viaggio in Sila.

Ryanair Bergamo - Crotone 4/6 partenza h 14,00 - arrivo h 15,50

Crotone - Bergamo 7/6 partenza h 16,15 - arrivo h 18,05

Costo € 128,14 A persona. Ma da prenotare più veloce possibile.

La partenza di venerdì 5/6 costa di più, che passare una giornata in Sila, e sono disponibile al giorno precedente.

Riguardo gli Hotel a Camigliatello, avrò il costo esatto settimana prossima, comunque possiamo valutare 35/40 euro a persona in mezza pensione.

Per i fuoristradisti siciliani, il traghetto Messina - Villa San Giovanni e ritorno, dal 5 al 7 giugno, € 42 a mezzo compresi passeggeri.

Inviato: 28 febbraio 2015, 17:40
da sawo
Io nel caso partirei il venerdì sera e ritorno domenica sera.