Pagina 3 di 3

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:12
da gilgil
thor ha scritto:Genova...
Come va li?

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:42
da thor
Guarda un macello..devastazione ovunque...

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:50
da gilgil
thor ha scritto:Guarda un macello..devastazione ovunque...
Mi spiace veramente, sono anni che si presenta lo stesso problema, mia sorella ha vissuto a Genova ha vissuto un allagamento e fortuna che gli è andata bene, poco o niente è stato fatto, hai tutta la nostra solidarietà.

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:51
da gilgil
Scusate l'OT ma era doveroso

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:55
da thor
Grazie lo apprezzo...:-)

Inviato: 15 ottobre 2014, 22:11
da thor
gilgil da poco stò guidando il mio primo gc ...mi sto abituando piano piano al suo ondeggiare che a detta del meccanico è tipico delle jeep...volevo chiederti una cosa..per salvaguardare per quanto possibile il cambio automatico mi è stato consigliato che quando sono fermo ai semafori di mettere la leva in "N" per evitare che quest'ultimo rimanga inutilmente in tiro ...mi sembra una cosa sensata..che ne pensi??ci sono altri accorgimenti che ti vengono in mente da adottare con questa jeep??

Inviato: 16 ottobre 2014, 14:38
da gilgil
thor ha scritto:gilgil da poco stò guidando il mio primo gc ...mi sto abituando piano piano al suo ondeggiare che a detta del meccanico è tipico delle jeep...volevo chiederti una cosa..per salvaguardare per quanto possibile il cambio automatico mi è stato consigliato che quando sono fermo ai semafori di mettere la leva in "N" per evitare che quest'ultimo rimanga inutilmente in tiro ...mi sembra una cosa sensata..che ne pensi??ci sono altri accorgimenti che ti vengono in mente da adottare con questa jeep??
Si direi che è un ottimo consiglio, con tutti i cambi automatici in realtà bisognerebbe adottare questo sistema, sotto la coppa c'è un filtro e un connettore con un OR, ha una ghiera gialla questo connettore, di solito l'OR cede e fa trafilare l'olio del cambio che poi va su una centralina causando problemi, sostituisci uno e l'altro, andrebbe fatto lavare il cambio da una ditta specializzata ogni 100 mila km

Inviato: 16 ottobre 2014, 14:58
da thor
Ottimo grazie...

Inviato: 3 novembre 2014, 22:30
da thor
ho visto un video su you tube ,fanno vedere la sostituzione dell'olio cambio...in effetti prima di scaricarlo mettono un liquido che credo faccia la pulizia del cambio..poi sostituiscono il filtro che sta sotto la coppa...in fine collegano un macchinario ..quello in realtà non ho capito bene a cosa serve...volevo vedere se è una cosa che potevo fare da me...ma ovviamente non ho quel macchinario....