Pagina 3 di 4
Re: ESEMPIO DI MALEDUCATO...........................
Inviato: 19 gennaio 2007, 13:49
da GN71
peppe ha scritto:Siamo tutti in fila per un passaggio in questo caso un guado..............
L'organizzazione si sta dando da fare per tirare fuori le macchine in difficolta' dal passaggio previsto...............
Dei MALEDUCATI decidono contro il volere dell'organizzazione che preventivamente sconsiglia per un'altro passaggio non previsto ..............
I MALEDUCATI si vanno ad infognare in un'altro guado a pochi metri da quello PREVISTO....................
I MALEDUCATI sono con l'acqua fino al tetto.............
L'organizzazione gia in difficolta' nel passaggio previsto si deve spostare per non farli annegare............ lasciando da soli le persone educate che facevano il percorso previsto............
I MALEDUCATI vedono ritardare l'organizzazione che nel frattempo si sta' spostando per loro....
Quando l'organizzazione arriva questi insultano e ti dicono "ma questa che ca...zo di organizzazione E'?"
Questo era un esempio di maleducati!

Peppi', ricordo quell'episodio. Questa gente meriterebbe di essere lasciata in panne dove si trova, per il solo fatto di non avere rispettato il percorso. Bisognerebbe aiutarli solamente in caso di pericolo per le persone, specie per i passeggeri, per il resto che perdano pure la macchina.....visto che se la sono cercata! Anzi, devo dire che non sarebbe una cattiva idea, quasi quasi.......

Inviato: 19 gennaio 2007, 19:02
da Roberto P.
Inviato: 19 gennaio 2007, 20:58
da bigfoot4x4
x GN e Roberto: carusi, carusiiiiii, ma l'ho proprio scritto

.
Andando a rileggere il mio post c'è scritto che ci si può incxxxxre se non ti offre la possibilità di passare dopo avere provato qualche volta ma non di certo perchè non ce la fa a salire.
Cmq credo che ci siamo intesi

Inviato: 19 gennaio 2007, 21:11
da GN71
Ci siamo intesi, sicuramente.
Inviato: 21 gennaio 2007, 1:24
da Temistocle
il mio parere in merito ai maleducati:
_aumento dei prezzi: giusto (anche per giustificare maggiori opportuni servizi)
_possibilità ai non soci fif di partecipare ai raduni: sbagliato (si favorisce la presenza di eventuali sconosciuti, che possono essere maleducati e imbranati)
_istituzione di " buttafuori professionisti (pagati coi maggiori introiti derivanti dagli aumenti dell'iscrizione)
_tutta "l'assistenza" l'assistenza dovrebbe avere l'obbigo di segnalare i maleducati, anche "l'amico" (sopratutto) agli addetti "buttafuori"
_istituzione di "autospia" partecipanti al raduno ( i soci del club organizzatore, se sono pochi coinvolgere gli amici fidati) con l'effettivo compito di fare gli "sbirri" nei confronti dei maleducati, segnalando i soggetti scomodi all'organizzazione e quindi ai "buttafuori"
_pseudo-ispezione preventiva al mezzo all'atto dell'iscrizione. Pseudo perche con la scusa dell'ispezione (che comunque male non farebbe,eviterebbe problemi a tanti), dialogando un pò con l'equipaggio si ha la possibilità di inquadrare i soggetti "strani" (un pò come fanno le forze dell'ordine quando ti fermano per un controllo). Le teste calde, credetemi si vedono già all'iscrizione, ho visto molti soggetti già su di giri alla partenza, e sistematicamente sono gli stessi che poi durante il raduno fanno gli scemi e rompono il c....zo!
_numero chiuso con preiscrizione, non più di 100/120 macchine.
ho finito, non me ne vengono più, al momento.
sono un po' drastico lo so, ma mi dispiacerebbe tanto non poter piu' praticare l'hobby che finora mi ha colpito di più per colpa di qualche testa di c...zo!
Inviato: 21 gennaio 2007, 20:30
da Pegasus 4x4
Sono felice che si sia capito dove si spera di arrivare.I miei più sentiti complimenti a Temistocle che ha interpretato in maniera piena ed esaustiva le nuove direttive.

Inviato: 21 gennaio 2007, 21:43
da Temistocle
grazie pegasus!Oggi me ne sono venute altre:
_nessuna possibilita di fare tessere fif all'atto dell'iscrizione ad un raduno, ancor meno che tessere giornaliere.
_la tessera fif deve essere fatta solo a chi appartiene "effettivamente" ad un club.
_i club dovrebbero accettare i nuovi soci solo dopo un periodo di "prova" atto a conquistare il consenso del direttivo il quale dopo aver appurato le qualità del "senso civico " del soggetto ratificherà l'iscrizione.( questa l'ho sparata grossa, manco se uno doveva entrare nelle guardie svizzere)
Con questo sistema , uno che va ad un raduno secondo me ci penserebbe due volte di fare il maleducato, perchè chiunque credo dopo essersi "guadagnato" il diritto all'apparteneza ad un club e ad una federazione non sarebbe felice di giocarsi il "posto" solo per fare lo spacch...so e per non poter aspettare 5, 10 minuti o anche mezz'ora perchè venga il proprio turno per affrontare un passaggio.
Dico cosi perchè a me è capitato varie volte di portare un amico estraneo all'ambiente come coopilota e sistematicamente l'amico di turno non capendo lo spirito del raduno mi istigava a saltare la fila o fare spavaderie varie, concludendo: per uno che non ha niente da perdere può risultar normale che la pensi cosi'! Ma io con un adesivo CICLOPI CATANIA CLUB sulla macchina, grosso quanto tutta la fiancata , non mi sognerei mai d'infangare il nome e la reputazione del mio club perche penso che quando il mio Presidente mi ha accolto tra i suoi soci mi ha dato fiducia e sopratutto si e fidato del socio che mi ha presentato al club!
Un fuoristradista non deve solo essere bravo ad affrontare gli ostacoli, avere tanta esperienza, una macchina ben preparata e rispetto della natura, deve avere sopratutto tanta, tanta ,tanta pazienza e rispetto per gli altri e per il lavoro degli altri (il direttivo che s'e' fatto il culo per prepararti il percorso, e l'agricoltore che si fà il culo per lavorare la terra).
Perche il tempo che un componente mette a disposizione del club per preparare il percorso o dell'agricoltore che lavora la terra o di noi cretini che facciamo la fila vale 10000 volte di più del tempo che un cogl..ne non può perder nell'aspettare il proprio turno, quindi se non hai pazienza ad aspettare il turno, ed ormai è risaputo che la fila si crea sempre, perche cazzo non ti stai a casa!!!!!!
MI sono sfogato, quando ci vuole ci vuole, ho finito

Inviato: 21 gennaio 2007, 21:47
da vincenzinodestroyer
SAlve a tutti boys ...........Ho letto e riletto questo topic molte volte per cercare di capire di +........Come sapete nel mondo 4x4 sono nuovino ,vengo dalle bici,ma mi stupisco e ci rimango male al sapere che possano esserci delle difficoltà e degli attriti in uno sport o hobby così bello .............Dal mio punto di vista l'OR insieme alla musica sono le uniche cose che mi rilassano e mi distaccano almeno per un pò da questo mondo di mer.......... pieno solo di problemi e di incompatibilità !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!E ci resto al sapere queste cose ........Non per quel povero disgraziato che rimane "allippato" in punti particolari ma per gli zaurdi che riescono a rompere le patate e quindi rovinare una manifestazione ......Certo è difficile "schedarli" e anche non credo rispetti la privacy ma si può non ammertterli ai raduni no?Dal mio punto di vista un raduno è fondamentalmente un motivo di ritrovo di un pugno di "amici" (non di Maria De Filippi ahh..)che coltivano una passione che politicamente è ritenuta inquinante .....Siamo in pochi (relativamente ah.....) ed è brutto rovinare questo mondo con zaurdate e viddanate...............DAl mio punto di vista uno zaurdo è colui che attacca a fare "burdello" quando ci sono code o la fila di vetture procede lentamente.Ju ci sparassi 'ndei peri 'cco sali fino ...............Non so se avete compreso il mio discorso ,ripeto il mio mondo primario è quello delle bici OR e anche là ci sono gli zaurdi , ma vabbè,la situazione è un pò differente..................
Io attualmente non faccio parte di nessun club (anche se penso di iscrivermi presto) e in quei pochi raduni e manifestazioni cui ho partecipato mi avrebbe fatto piacere spendere un pò di meno........I soldi non li cac......ma capisco, gli aumenti servono anche e soprattutto per il sostentamento e la buona riuscita della giornata e sono d'accordo....................
Inviato: 21 gennaio 2007, 21:56
da Temistocle
nessuno credo che i soldi li cac..,
purtroppo e anche vero che i piaceri si pagano.
Nessuno vieta a nessuno (almeno per ora) di andarsi a fare un giro nelle tante campagne che ci sono e fare tutto quello che vuole sotto la propria responsabilità'!!!
Inviato: 21 gennaio 2007, 23:56
da GN71
Quoto Temistocle al 101% !!!!!!!
Inviato: 22 gennaio 2007, 8:19
da Pegasus 4x4
I problemi nascono con la forestale etc etc anche dalle uscite dei singoli, che non sempre ricordano che la maggior parte dei ns territori fa parte di oasi, parchi etc.
Il comportamento sbagliato del singolo ricade su tutti noi.
Inviato: 22 gennaio 2007, 8:39
da vitara95
Compito dei club, secondo me, è proprio quello di instaurare buoni rapporti con le istituzioni locali, collaborare con esse quando possibile, indirizzare le attività nel rispetto dell'ambiente e del territorio. La "politica" del club di cui faccio parte è proprio questa: se da una parte la forestale è stata coinvolta a pieno (un'auto ufficiale partecipa a tutti i raduni), dall'altra si sta procedendo a chiedere l'iscrizione del club alla protezione civile. E' vero che non si possono controllare i singoli o i piccoli gruppi, ma la presenza di un club ben visto dalle istituzioni è una garanzia.
Inviato: 22 gennaio 2007, 9:24
da Pegasus 4x4
Benvenga ogni iniziativa mirata a proporre il fuoristrada in maniera positiva, ma solo l'unione di più club (mi auguro tutti)potrà scongiurare l'accanimento delle istituzioni locali contro il ns sport.
Se poi il dormiente(fif) si sveglia e svolge il suo compito a livello nazionale, sarà tutto più facile.
Inviato: 22 gennaio 2007, 14:11
da GN71
A quanto pare vogliamo tutti le stesse cose però, come d'incanto, certi tipi saltano sempre fuori.
Il club cui appartengo nasce come "Associazione di volontariato", dedita "anche" al fuoristrada in quanto tale. Sino ad oggi, purtroppo e con grande mio disappunto (per dirla in modo gentile), non è stato possibile attuare certi programmi cui tenevo moltissimo, e ciò per la presenza esterna di soggetti che erano sempre tra i cabasisi. Costoro, ancora oggi, ed ancor più adesso che il club tenta di attuare manifestazioni proprie dell'offroad, tentano pure di boicottare il club stesso.
Lo dico apertamente perché sono certo che costoro leggeranno questo mio scritto. Fino ad oggi mi hanno visto contro soltanto a parole e cercando di far capire loro la "questione", tra non molto -e se dovesse continuare così- mi vedranno contro anche con fatti concreti.
Come dice un mio amico..."per lo scemo non c'è legge che tenga"...specie se è pure in malafede, aggiungo io. Bene, staremo a vedere se è vero che non c'è legge!!!!
Adesso mi sono proprio rotto!!!!!!! Se non vogliono capirla con le buone........che piangano sè stessi

...............

..........

Inviato: 22 gennaio 2007, 14:25
da vitara121