Pagina 3 di 3
Inviato: 22 gennaio 2014, 13:19
da gilgil
Tommy togliendo la moquette non effettui nessuna modifica strutturale, non violi nessuna normativa, semmai come ti è stato già detto, potrebbe dare nell'occhio e suscitare un controllo più serrato nella ricerca di eventuali modifiche
Inviato: 22 gennaio 2014, 16:50
da tommy vercetti
capito grazie
cmq la moquette è ormai asciutta...il problema è che schiaccio fes fino a farla toccare sul fondo si bagna di nuovo! quindi vuol dire che c'è acqua tra moquette e fondi!!
Inviato: 22 gennaio 2014, 20:07
da mac
tommy vercetti ha scritto:capito grazie

........................c'è acqua tra moquette e fondi!!
sotto la moquette c'è in genere del materiale fonoassorbente che è sostanzialmente è una "spugna perfetta"
quindi attualmente il "tuo" fonoassorbente sarà zuppo e resterà tale fino a quando non lo stenderai a "colare" (nel senso letterale del termine) appeso ad un filo
Inviato: 22 gennaio 2014, 20:26
da sawo
Tommy devi fare il bucatooooo................mi raccomando a 30 gradi altrimenti ti ritroverai un rubicon al posto del tuo mezzo!
Inviato: 22 gennaio 2014, 21:20
da mac
sawo ha scritto:................................ ti ritroverai un rubicon al posto del tuo mezzo!
Da precisare:
Sawo per "rubicon" non intendeva questo
(ti piacerebbe eh)
bensì questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Rubicone

Inviato: 23 gennaio 2014, 18:10
da tommy vercetti
mac ha scritto:tommy vercetti ha scritto:capito grazie

........................c'è acqua tra moquette e fondi!!
sotto la moquette c'è in genere del materiale fonoassorbente che è sostanzialmente è una "spugna perfetta"
quindi attualmente il "tuo" fonoassorbente sarà zuppo e resterà tale fino a quando non lo stenderai a "colare" (nel senso letterale del termine) appeso ad un filo
cassius che palle...sono anche sotto esame quindi nn ho tempo per tirar via la moquette e lasciarla asciugare! oltretutto sto usando la benna tutti i giorni...
Inviato: 23 gennaio 2014, 18:11
da tommy vercetti
Inviato: 23 gennaio 2014, 19:23
da GN71
La moquette non può interessare alle fdo.
Chiunque dovesse dirti il contrario fermandoti, fatti lasciare nome e indirizzo.
Inviato: 23 gennaio 2014, 21:29
da tommy vercetti
GN71 ha scritto:La moquette non può interessare alle fdo.
Chiunque dovesse dirti il contrario fermandoti, fatti lasciare nome e indirizzo.
buono a sapersi, grazie

Inviato: 23 gennaio 2014, 23:19
da giacomo86rc
bella idea....
così intanto ti ritirano il libretto...e poi alla motorizzazione se ne parla eheheh
Inviato: 25 gennaio 2014, 17:22
da tommy vercetti
giacomo86rc ha scritto:bella idea....
così intanto ti ritirano il libretto...e poi alla motorizzazione se ne parla eheheh
eheheh...il problema è il solito, siamo in italia...con tutti gli svantaggi del caso!