Pagina 19 di 34

Inviato: 20 novembre 2010, 21:55
da sawo
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:purtroppo non solo è così, ma si aggiunge anche il problema che le omologazioni sono fatte in funzione del telaio del veicolo; cioè se due patrol gr uguali, hanno due omologazioni diverse, può capitare che al primo omologano con tanto di nulla osta determinate cose ed al secondo invece no!!! :sad: :sad: 8-) 8-)
Percui un terrano II del 2000 sw POTREBBE avere l'omologazione per un verro mentre un'altro terrano II del 2000 sw POTREBBE non averla il tutto in base al telaio? Lei mi stà dicendo che in italia si usa così? :smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 novembre 2010, 22:27
da NonnoCarlo 4x4
Magari proprio per il verricello non è così, ma ad esempio per le gomme si................. :-o :-o

Inviato: 21 novembre 2010, 15:25
da sawo
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Magari proprio per il verricello non è così, ma ad esempio per le gomme si................. :-o :-o
Che grande C.....ta !!! 2 terrano identici possono differire come omologazioni a causa del Telaio? :sad: Allora puó essere che a me omologhino delle 31"10,50 16 e ad un'altro no! MAH :-?

Inviato: 23 novembre 2010, 21:07
da Mad Max
dolmen ha scritto:Per omologare qualcosa,
ogni volta,
bisogna andare al centro collaudi di fronte la STMicroelectronics,
farsi dare i 2 bollettini postali che ammontano a 40 euro circa;
dopo che hai pagato li riporti a loro che ti prenotano per il collaudo....

per la scadenza... ognuno dice la sua
:sad: :sad: :sad:
Dunque... oggi sono andato al centro collaudi della motorizzazione - a proposito, dolmen, grazie per la dritta! - dove un gentilissimo impiegato (...dovrebbe essere la norma, ma trattandosì - ahimé - di una eccezione, m'è d'uopo segnalarlo) ha controllato i miei nulla osta datati 12/06/2009, asserendo che è tutto ok, poichè non hanno scadenza.

Indi, mi ha consegnato la DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE AI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI da compilare e presentare, unitamente a:
  1. nulla osta in originale;
  2. copia del libretto di circolazione;
  3. copia del certificato di proprietà;;
  4. copia del codice fiscale dell'intestatario del veicolo;
  5. copia di un documento di identità dell'intestatario del veicolo;
  6. ricevuta di versamento di € 29,24 per IMPOSTA DI BOLLO;
  7. ricevuta di versamento di € 25,00 per DIRITTI E/O DIRITTI AGGIUNTIVI;
Questo, per prenotare la visita di collaudo ed indipendentemente dal numero di trascrizioni richieste.
:roll:

[To be continued...]

Inviato: 24 novembre 2010, 16:04
da dolmen4x4
caro Mad Max sono lieto esserti stato utile 8)
per quanto riguarda la gentilezza del personale di questo ufficio E' VERO anche con me si sono dimostrati disponibili e chiari;
per quanto riguarda i bollettini ho pagato uno di 25 euro ed uno di 14.62 euro, quello di 29.24euro serve per farsi ristampare un nuovo libretto con gli aggiornamenti inclusi... e penso che la prossima volta lo farò visto che per adesso mi hanno rilasciato un foglio da allegare all'attuale libretto e che fra qualche mese dovrei avere un adesivo con gli aggiornamenti da attaccare sul vecchio libretto;
per quanto riguarda i documenti sono gli stessi solo che a me non hanno chiesto il certificato di proprietà ma solo la carta di circolazione;
mi dai un grande sollievo (110 euro !!) dicendomi che il nulla osta non ha scadenza...

Ciao !
:evil: :evil:

Inviato: 24 novembre 2010, 21:35
da ROCCIA
caro emanuele sono gentili x che anno tutti i toyota la maggior parte degli ingenieri :D :D
cmq scherzo sono gentili con tutta la gente che e cortese e non furba
cmq con il mulo si sono comportati pure bene :smile: :smile: 8) 8)

Inviato: 24 novembre 2010, 23:30
da dolmen4x4
michele4x4 ha scritto:caro emanuele sono gentili x che anno tutti i toyota la maggior parte degli ingenieri :D :D
cmq scherzo sono gentili con tutta la gente che e cortese e non furba
cmq con il mulo si sono comportati pure bene :smile: :smile: 8) 8)
vero Michele !!
uno di loro ha un HDJ80 granata metallizzato che è una favola.... ed ha tutto omologato !! :) :)
un'altro ha un Nissan Murano 3500 a benzina....
e un altro è membro di un noto club di Catania che organizza splendidi viaggi4x4 in Africa con Toyota Hi-Lux
:rap! :rap! :rap!

comunque anche le impiegate sono state molto gentili...

Inviato: 24 novembre 2010, 23:36
da theghost
il signore che organizza viaggi in africa mi ha pure invitato per una spedizione ma... eheh
cmq sono molto cortesi, gentili e disponibili a dare tutte le informazioni che si chiedono e magari a ragionare sulle possibili soluzioni...

Inviato: 25 novembre 2010, 1:06
da mezzokilo
Ciao ragazzi così per info su un cerchio da 15 " si possono montare delle gomme con misura americana? se é si che misura mi consigliate per il mio galloper e cosa bisogna fare per omologarle? ?? E sopratutto quanto spendo per omologarle? ?? Grazie mille saluti mezzokilo

Inviato: 25 novembre 2010, 6:30
da sawo
Certo che puoi montare misure americane corrispondenti alle misure ammesse sul libretto di circolazione! Oggi ti chiamo e ti spiego il resto ok?

Inviato: 25 novembre 2010, 11:22
da roberto94100
Mad Max ha scritto:
dolmen ha scritto:Per omologare qualcosa,
ogni volta,
bisogna andare al centro collaudi di fronte la STMicroelectronics,
farsi dare i 2 bollettini postali che ammontano a 40 euro circa;
dopo che hai pagato li riporti a loro che ti prenotano per il collaudo....

per la scadenza... ognuno dice la sua
:sad: :sad: :sad:
Dunque... oggi sono andato al centro collaudi della motorizzazione - a proposito, dolmen, grazie per la dritta! - dove un gentilissimo impiegato (...dovrebbe essere la norma, ma trattandosì - ahimé - di una eccezione, m'è d'uopo segnalarlo) ha controllato i miei nulla osta datati 12/06/2009, asserendo che è tutto ok, poichè non hanno scadenza.

Indi, mi ha consegnato la DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE AI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI da compilare e presentare, unitamente a:
  1. nulla osta in originale;
  2. copia del libretto di circolazione;
  3. copia del certificato di proprietà;;
  4. copia del codice fiscale dell'intestatario del veicolo;
  5. copia di un documento di identità dell'intestatario del veicolo;
  6. ricevuta di versamento di € 29,24 per IMPOSTA DI BOLLO;
  7. ricevuta di versamento di € 25,00 per DIRITTI E/O DIRITTI AGGIUNTIVI;
Questo, per prenotare la visita di collaudo ed indipendentemente dal numero di trascrizioni richieste.
:roll:

[To be continued...]
Questa si che è una bella notizia ...facci sapere come si conclude la vicenda...in bocca al lupo e speriamo

Inviato: 25 novembre 2010, 13:50
da ROCCIA
dolmen ha scritto:
michele4x4 ha scritto:caro emanuele sono gentili x che anno tutti i toyota la maggior parte degli ingenieri :D :D
cmq scherzo sono gentili con tutta la gente che e cortese e non furba
cmq con il mulo si sono comportati pure bene :smile: :smile: 8) 8)
vero Michele !!
uno di loro ha un HDJ80 granata metallizzato che è una favola.... ed ha tutto omologato !! :) :)
un'altro ha un Nissan Murano 3500 a benzina....
e un altro è membro di un noto club di Catania che organizza splendidi viaggi4x4 in Africa con Toyota Hi-Lux
:rap! :rap! :rap!

comunque anche le impiegate sono state molto gentili...

caro emanuele sono piu di uno che anno gli HDJ80 un altro e blu e un altro e grigio topo e un altro a un lj70
ieri ci siamo messi a scherzare x che non toccava il mio mulo :D :D x collaudarlo x che era un nissan :) :)
cmq cordiali e in gamba 8) 8)
poi nell ufficio disponibilissimi a dare le info utili e necessari sopratuutto la signora :smile: :smile:

Inviato: 25 novembre 2010, 16:35
da Dabx
io ho omologato a libretto "paraurti uso gravoso", "verricello elettromeccanico anteriore", "fari da tetto per uso occasionale"....... a luglio 2010 nella motorizzazione di enna. documenti richiesti:

a) nulla osta in originale;
b) copia del libretto di circolazione;
c) copia del certificato di proprietà;;
d) copia del codice fiscale dell'intestatario del veicolo;
e) copia di un documento di identità dell'intestatario del veicolo;
f) ricevuta di versamento di € 29,24 per IMPOSTA DI BOLLO;
g) ricevuta di versamento di € 25,00 per DIRITTI E/O DIRITTI AGGIUNTIVI;
h) certificati deggli accessori, riguardo la conformità CEE
i) certificato di installazione a norma CEE da parte della ditta che ha eseguito i lavori iscritta al registro (...... non so quale io mi sono appoggiato ad una carrozzeria)

dopo 3 mesi nuovo libretto e tutto registrato :evil: :evil: :evil:

Inviato: 27 novembre 2010, 12:43
da sandrix89
molto positive queste notizie che danno la speranza di una possibile regolarizzazione del mezzo e non circolare sempre come i pirati. ma per caso sapete se x es io che sono della provincia di messina posso andare anche in codesta motorizzazione dove tutto funziona o devo per forza andare a messina? mi vorrei incamminare anche io nella pratica di "regolarizzazione".

Inviato: 27 novembre 2010, 12:50
da ROCCIA
sandrix89 ha scritto:molto positive queste notizie che danno la speranza di una possibile regolarizzazione del mezzo e non circolare sempre come i pirati. ma per caso sapete se x es io che sono della provincia di messina posso andare anche in codesta motorizzazione dove tutto funziona o devo per forza andare a messina? mi vorrei incamminare anche io nella pratica di "regolarizzazione".
certo che puoi andare alla motorizzazione di catania
avendo tutto montato x bene e tutti i documenti elencati sopra