Pagina 18 di 34

Re: Omologazione all'estero

Inviato: 7 novembre 2010, 16:26
da carlo gr
pux ha scritto:Buon giorno a tutti,
ho una Tata Safari alla quale vorrei montare il verricello.
Da quanto ho sentito in giro, la Melian - importatore in Italia - concede il nulla osta con enorme difficoltà.
Ho visto che la Tata spagnola ha a listino molti più accessori per la Safari e fra questi il verricello da 9500 lb con relativa piastra di montaggio, il tutto omologato.
La mia domanda è questa:
se riuscissi a far montare in spagna il verricello, potrebbero iscriverlo a libretto? e l'omologazione spagnola sarebbe valida in Italia?

Grazie per i vostri pareri
Pucci
:sad: vai in spagna a montare il verricello?
e quanto vai a spendere
penso che tutto cio lo puoi fare anche in sicilia

Re: Omologazione all'estero

Inviato: 7 novembre 2010, 16:46
da AnToNiO
pux ha scritto:Buon giorno a tutti,
ho una Tata Safari alla quale vorrei montare il verricello.
Da quanto ho sentito in giro, la Melian - importatore in Italia - concede il nulla osta con enorme difficoltà.
Ho visto che la Tata spagnola ha a listino molti più accessori per la Safari e fra questi il verricello da 9500 lb con relativa piastra di montaggio, il tutto omologato.
La mia domanda è questa:
se riuscissi a far montare in spagna il verricello, potrebbero iscriverlo a libretto? e l'omologazione spagnola sarebbe valida in Italia?

Grazie per i vostri pareri
Pucci
Devi andare li immatricolare la macchina con targhe spagnole, far montare il verro, fare la trascrizione in motorizzazione e poi riportare la macchina in italia e immatricolarla un'altra volta con targhe italiane, ma sai quanto tempo ci vuole e quanto ti costa?io conosco uno che lo ha fatto in germania in un defender, ma ha omologato un casino di cose, gomme, trasformazione in pick-up, 2 verri, paraurti, snorki, kit di rialzo, allargamento carreggiata, rollcage (si scrive cosi??), ecc ecc.. la macchina è stata via 8 mesi..

Re: Omologazione all'estero

Inviato: 7 novembre 2010, 18:06
da Red Stigna
AnToNiO ha scritto:
pux ha scritto:Buon giorno a tutti,
ho una Tata Safari alla quale vorrei montare il verricello.
Da quanto ho sentito in giro, la Melian - importatore in Italia - concede il nulla osta con enorme difficoltà.
Ho visto che la Tata spagnola ha a listino molti più accessori per la Safari e fra questi il verricello da 9500 lb con relativa piastra di montaggio, il tutto omologato.
La mia domanda è questa:
se riuscissi a far montare in spagna il verricello, potrebbero iscriverlo a libretto? e l'omologazione spagnola sarebbe valida in Italia?

Grazie per i vostri pareri
Pucci
Devi andare li immatricolare la macchina con targhe spagnole, far montare il verro, fare la trascrizione in motorizzazione e poi riportare la macchina in italia e immatricolarla un'altra volta con targhe italiane, ma sai quanto tempo ci vuole e quanto ti costa?io conosco uno che lo ha fatto in germania in un defender, ma ha omologato un casino di cose, gomme, trasformazione in pick-up, 2 verri, paraurti, snorki, kit di rialzo, allargamento carreggiata, rollcage (si scrive cosi??), ecc ecc.. la macchina è stata via 8 mesi..
ma infatti sono pienamente d'accordo ci sono tempi lunghissimi e costa un botto di soldi..solitamente uno questa "operazione"la fa quando deve omologare tante piu' cose,non solo per un vericello!!!

Inviato: 7 novembre 2010, 19:22
da Bandit4x4
Credo comunque che ormai non sia più necessario il nullaosta per il verricello, è l'officina specializzata che monta il verro a stilare una relazione di montaggio a regola d'arte, con quello prenoti la visita alla motorizzazione e via. Se non ricordo male è uno degli articoli riportati nel decreto milleproroghe nel quale, ahimè, non rientrano i pneumatici.

Inviato: 7 novembre 2010, 20:08
da NonnoCarlo 4x4
Sicuro? Ho omologato il mio non tanto tempo fa ed era richiesto. Nel nulla osta erano inoltre riportate diverse limitazioni che, in effetti, sono relative a norme del codice della strada, tutt'ora in vigore.....................

Inviato: 7 novembre 2010, 20:10
da pux
Grazie a tutti per le risposte, mi avete chiarito le idee.
Io dovrò andare in Sagna la prossima primavera e non mi pareva vero di semplificare l'omologazione del verricello.
La facevo troppo semplice !!!

Grazie ancora, risolverò in loco
Pucci

Inviato: 7 novembre 2010, 20:14
da carlo gr
Bandit4x4 ha scritto:Credo comunque che ormai non sia più necessario il nullaosta per il verricello, è l'officina specializzata che monta il verro a stilare una relazione di montaggio a regola d'arte, con quello prenoti la visita alla motorizzazione e via. Se non ricordo male è uno degli articoli riportati nel decreto milleproroghe nel quale, ahimè, non rientrano i pneumatici.
caro bandit...ti devo contradire!!
per poter omologare il verricello e necessario il nulla osta e il certificato di avenuto montaggio a regola d'arte

Inviato: 7 novembre 2010, 21:21
da Bandit4x4
Vi ringrazio "Carli" per la correzione... :)

Inviato: 7 novembre 2010, 22:36
da cusilino
carlo gr ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Credo comunque che ormai non sia più necessario il nullaosta per il verricello, è l'officina specializzata che monta il verro a stilare una relazione di montaggio a regola d'arte, con quello prenoti la visita alla motorizzazione e via. Se non ricordo male è uno degli articoli riportati nel decreto milleproroghe nel quale, ahimè, non rientrano i pneumatici.
caro bandit...ti devo contradire!!
per poter omologare il verricello e necessario il nulla osta e il certificato di avenuto montaggio a regola d'arte
Diciamo che serve pure la fattura.

Inviato: 7 novembre 2010, 22:57
da jacoterrano
cusilino ha scritto:
carlo gr ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Credo comunque che ormai non sia più necessario il nullaosta per il verricello, è l'officina specializzata che monta il verro a stilare una relazione di montaggio a regola d'arte, con quello prenoti la visita alla motorizzazione e via. Se non ricordo male è uno degli articoli riportati nel decreto milleproroghe nel quale, ahimè, non rientrano i pneumatici.
caro bandit...ti devo contradire!!
per poter omologare il verricello e necessario il nulla osta e il certificato di avenuto montaggio a regola d'arte
Diciamo che serve pure la fattura.
E diciamo pure un po' di fortuna a trovare l'Ingegnere che non sia incazzato con i 4x4!!!!

Ci tenevo comunque a dire! che quelli che chiamiamo Ingegneri, non sono Ingegneri ma Geometri o Periti!

Appunto -----> A difesa dei veri Ingegneri come Cusilino !!!!! :smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 novembre 2010, 0:40
da Mad Max
dolmen ha scritto:Questa mattina ho fatto il collaudo per le 2 misure di gomme, tutto OK !!
Ciao dolmen,
ma... per la pratica di collaudo, bisogna passare prima dagli uffici della motorizzazione o si può andare direttamente al centro collaudi?
:confused2
però mi hanno detto che è un peccato non averlo fatto subito perchè cosi avrei pagato una volta sola il collaudo ed avrei fatto una sola fila.....
Ovvero, a quanto ammontano i bollettini da versare (indipendentemente dal numero di operazioni)?
:roll:
Domanda:
ma il Nulla Osta ha una scadenza ???
mi hanno risposto: "a quanto ne sappiamo NO"
però un amico diceva che il nulla osta vale un anno, boooo !!!

Ne sapete qualcosa ??
I miei sono datati 12/06/2009... mi dispiacerebbe dover rifare tutto daccapo...
:(othink

Inviato: 20 novembre 2010, 1:02
da dolmen4x4
Per omologare qualcosa,
ogni volta,
bisogna andare al centro collaudi di fronte la STMicroelectronics,
farsi dare i 2 bollettini postali che ammontano a 40 euro circa;
dopo che hai pagato li riporti a loro che ti prenotano per il collaudo....

per la scadenza... ognuno dice la sua
:sad: :sad: :sad:

Inviato: 20 novembre 2010, 11:58
da Mad Max
Ok, grazie!
:tank
Settimana prossima provo a fare un salto e vediamo cosa mi dicono...
:roll:

Inviato: 20 novembre 2010, 16:45
da sawo
La cosa che mi da fastidio è che le regole dovrebbero essere uguali in tutta italia e come per alcuni casi in giurisprudenza dove si crea il precedente! Mi spiego meglio: se ad un terrano II vengono omologate delle 31"10,50 16 questo dovrebbe essere catalogato e a disposizione delle altre motorizzazioni in modo di poter consultare e (visto il precedente) omologare di conseguenza in modo uguale sia al nord che al sud!

Inviato: 20 novembre 2010, 17:37
da NonnoCarlo 4x4
purtroppo non solo è così, ma si aggiunge anche il problema che le omologazioni sono fatte in funzione del telaio del veicolo; cioè se due patrol gr uguali, hanno due omologazioni diverse, può capitare che al primo omologano con tanto di nulla osta determinate cose ed al secondo invece no!!! :sad: :sad: 8-) 8-)