Inviato: 6 dicembre 2010, 18:14

se ne hai altre ce li fai avere?
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
MAUCT73 ha scritto:Salve a tutti mi dispiace leggere sul forum commenti negativi sull'organizzazione. Definire un raduno deludente solo perche' mancavano dei numeri o degli adesivi con scritta organizzazione mi sembra un po' esagerato. Anche perche' penso che nella vita possa sempre capitare che per un problema tecnico non si riesce a consegnare gli adesivi ORGANIZZAZIONE. Ma evidentemente si aspetta ogni stupido inconveniente per criticare. Poiche' chi scrive aveva il compito di macchina scopa vorrei rispondere al sig. BLACK ROVER, premetto che sono partito da CATANIA alle ore 11:30 e' ho effettuato ogni singola nota del percorso fino alla fine, ritirandomi in albergo alle ore 23:30 dove per la tarda ora non ho potuto nemmeno cenare. Premesso cio', ricordo che nella prima pagina del roadbook e' specificato che qualsiasi equipaggio si trovasse dietro la macchina scopa non aveva diritto piu' ad assistenza. Comunque il sottoscritto vi assicura che nessuno dei partecipanti e rimasto dietro di me nemmeno il sig. Blak Rover che afferma il contrario. Tranne che il sig. Black Rover si trovasse in un gruppetto di 3 macchine che dopo Cesaro' era stato avvertito di tagliare il percorso via strada visto la tarda ora, dovuto anche dal fatto che vi era in corso una bufera di neve , quindi veniva difficoltoso riconoscere le strade anche per chi le sapeva abbastanza bene. La risposta di queste persobne e' stata la testuale: Non vi preoccupate noi facciamo da soli. Vorrei inoltre ricordare che noi non distribuiamo acqua e specifichiamo nella locandina che il pranzo e' a sacco a cura dei partecipanti. All'iscrizione sono stati pure offerti 350 cornetti (che sono pure rimasti e offerti alla caritas di catania) con caffe' e senza badare al numero di equipaggio presenti nelle auto. Infine vorrei ricordare che in ogni raduno si paga 40 euro per un giorno per circa 50-60 km di percorso, mentre da noi si paga 60 euro per due giorni con piu' di 300 km. Basta fare due conti e capire che dispiendio di energie ed economico che ci vuole per afforntare ogni volta le uscite per la preparazione di un percorso. Come potete notare l'organizzazione era composta da 20 persone tra cui 5 meccanici penso che non sono poche. Il problema e' stato che non avendo adesivi non siamo stati riconoscibili. Cmq mi dipsiace sentirvi lamentare anche perche' credetemi il lavoro di preparazione e' stato tanto specialmente da parte del nostro Presidente. Le persone coinvolte nell'incidente sono cosi' combinate: Conducnete ha il bacino, una gamba, la clavicola, e 3 costole rotte, la figlia la 10 costola rotta, mentre la moglie e il figlio solo qualche contusione.
A tale proposito esprimo i miei piu' cordiali saluti e auguri di pronta guarigione a tutti da parte del club del Circolo delle Matricole, e se mi permettete penso che sarete d'accordo con me, da tutta la grande famiglia dei fuoristradisti. Grazie a tutti.
caro bandit che le spese per fare un raduno sono reali NESSUNO lo nega!!Bandit4x4 ha scritto:Roberto quanto hai detto è sacrosanto, la sicurezza prima di tutto. Per quel che riguarda quel passaggio, riporto quanto mi è stato riferito, non c'era nulla che potesse portare ad un incidente del genere se non l'imperizia, ahimè, del conducente che, come riportato da Carlo, ha pensato bene di non inserire il 4x4 per paura di rompere l'anteriore. Adesso va bene che i raduni devono essere in sicurezza, ma quante volte in tanti anni sono stati fatti percorsi con inclinazioni laterali, rischio di cappottamento e quant'altro, in quel passaggio non c'era nulla di tutto ciò se non da stare attenti a seguire la traccia. E' ovvio che se non affronto un percorso con le dovute precauzioni anche una strada asfaltata può divenire pericolosissima; Oltre all'organizzazione che mette appunto un raduno sta alla coscienza di chi guida rendersi conto se si è capaci o meno ad affrontare un determinato percorso e, soprattutto, se il mezzo è nelle condizioni di farlo. E' vero che mai va messa in pericolo la vita di una persona ma, da quanto riferitomi, in nessun punto del percorso c'erano le condizioni per far si che ciò accadesse. Con questo rinnovo il mio più sentito augurio di pronta guarigione alla famiglia.
@ Alfredo: Non credo che la mancanza dell'adesivo abbia potuto compromettere l'intera manifestazione... Ho sentito tanti lamentarsi del costo del raduno e della mancanza dell'adesivo, forse molti non sanno quanto costi organizzare un raduno di questa mole. Un Jamboree o No limits che sia viene preparato mesi e mesi prima, c'è alle spalle uno studio prima su carta e poi si inizia a tracciare il percorso, Il Presidente esce due volte la settimana accompagnato da alcune macchine del club per preparare il percorso, rendere transitabili strade chiuse da anni, vengono effettuate continue ricognizioni per garantire che tutto vada per il meglio. Se consideriamo che le Matricole organizzano raduni su tutto il territorio siciliano vi renderete conto del costo in termini di carburante. vanno inoltre conteggiati i pernottamenti fuori, perchè, a volte, non è possibile fare avanti e indietro in giornata visto che spesso ci si trova a decine di km di distanza. Tolto questo ci sono le spese relative ai gadgets, alle colazioni per tutti, e dico tutti, i partecipanti, quest'anno, cosa che nessuno ha fatto notare è stata riproposta la premiazione alla fine della prima tappa e le coppe che sono state consegnate hanno anche lo un costo. Se si mettono assieme tutti questi elementi ti renderai perfettamente conto che 60 euro di iscrizione non sono nulla se paragonato alle spese a cui noi, come club, andiamo incontro.
MAUCT73 ha scritto:Salve a tutti mi dispiace leggere sul forum commenti negativi sull'organizzazione. Definire un raduno deludente solo perche' mancavano dei numeri o degli adesivi con scritta organizzazione mi sembra un po' esagerato. Anche perche' penso che nella vita possa sempre capitare che per un problema tecnico non si riesce a consegnare gli adesivi ORGANIZZAZIONE. Ma evidentemente si aspetta ogni stupido inconveniente per criticare. Poiche' chi scrive aveva il compito di macchina scopa vorrei rispondere al sig. BLACK ROVER, premetto che sono partito da CATANIA alle ore 11:30 e' ho effettuato ogni singola nota del percorso fino alla fine, ritirandomi in albergo alle ore 23:30 dove per la tarda ora non ho potuto nemmeno cenare. Premesso cio', ricordo che nella prima pagina del roadbook e' specificato che qualsiasi equipaggio si trovasse dietro la macchina scopa non aveva diritto piu' ad assistenza. Comunque il sottoscritto vi assicura che nessuno dei partecipanti e rimasto dietro di me nemmeno il sig. Blak Rover che afferma il contrario. Tranne che il sig. Black Rover si trovasse in un gruppetto di 3 macchine che dopo Cesaro' era stato avvertito di tagliare il percorso via strada visto la tarda ora, dovuto anche dal fatto che vi era in corso una bufera di neve , quindi veniva difficoltoso riconoscere le strade anche per chi le sapeva abbastanza bene. La risposta di queste persobne e' stata la testuale: Non vi preoccupate noi facciamo da soli. Vorrei inoltre ricordare che noi non distribuiamo acqua e specifichiamo nella locandina che il pranzo e' a sacco a cura dei partecipanti. All'iscrizione sono stati pure offerti 350 cornetti (che sono pure rimasti e offerti alla caritas di catania) con caffe' e senza badare al numero di equipaggio presenti nelle auto. Infine vorrei ricordare che in ogni raduno si paga 40 euro per un giorno per circa 50-60 km di percorso, mentre da noi si paga 60 euro per due giorni con piu' di 300 km. Basta fare due conti e capire che dispiendio di energie ed economico che ci vuole per afforntare ogni volta le uscite per la preparazione di un percorso. Come potete notare l'organizzazione era composta da 20 persone tra cui 5 meccanici penso che non sono poche. Il problema e' stato che non avendo adesivi non siamo stati riconoscibili. Cmq mi dipsiace sentirvi lamentare anche perche' credetemi il lavoro di preparazione e' stato tanto specialmente da parte del nostro Presidente. Le persone coinvolte nell'incidente sono cosi' combinate: Conducnete ha il bacino, una gamba, la clavicola, e 3 costole rotte, la figlia la 10 costola rotta, mentre la moglie e il figlio solo qualche contusione.
A tale proposito esprimo i miei piu' cordiali saluti e auguri di pronta guarigione a tutti da parte del club del Circolo delle Matricole, e se mi permettete penso che sarete d'accordo con me, da tutta la grande famiglia dei fuoristradisti. Grazie a tutti.
Bandit4x4 ha scritto:@ Red: so perfettamente che non è una questione di 10 o 60 euro, l'assistenza è alla base di un raduno e, ripeto, non essendo presente, posso solo riferire quanto sentito. Sicuramente se ci sono stati degli errori verranno valutati e a questi in futuro verrà posto rimedio.
Bandit4x4 ha scritto:@ Red: so perfettamente che non è una questione di 10 o 60 euro, l'assistenza è alla base di un raduno e, ripeto, non essendo presente, posso solo riferire quanto sentito. Sicuramente se ci sono stati degli errori verranno valutati e a questi in futuro verrà posto rimedio.
Black Rover ha scritto:Caro Bandit l'adesivo è un problema marginale!!!
anche io ho organizzato raduni, so come funziona!!!!
se si decide una quota , vuoldire che vengono calcolate le spese!! quindi...
cmq mi è dispiaciuto che tu nn hai potuto fare il raduno con noi, ti saresti divertito con tutti gli ORWMEN!!!!