Inviato: 29 aprile 2009, 15:54
Chiedo scusa se sono ancora O.T. ma un landista ferito nell'orgoglio deve avere l'ultimo diritto di replica (poi prometto che non ne parlo più, in caso spostiamo la discussione da un'altra parte!)
1) Io avevo escluso il G perchè ne riconosco la superiorità ma non avrei mai tutti quei soldi da buttare in fuoristrada! Il Rubicon in effetti esce di serie con le 35 e i blocchi credo sui due ponti quindi obbiettivamente mi pare superiore, ma lo vedo come una Wrangler con un allestimento particolare che in questo caso è fatto intelligentemente dalla casa madre (con un bel sovrapprezzo...). Con la Wrangler di serie non c'è storia, se poi invece spendo gli stessi soldi del "sovrapprezzo" sul defender non c'è storia di nuovo... comunque siccome è di auto di serie che stiamo parlando, mi chinerei (ma non senza prima aver combattuto sul campo) davanti alla Rubicon.
2) ...ho detto di serie!!! Forse praticando il mondo del 4x4 vi siete scordati cos'è un suzukino di serie!!! Ve lo ricordo io che ce l'ho avuta: è quella macchina bassa, bassa con le ruotine piccole piccole, col motore 1000 o 1300 e con circa 10 cm di escursione alle ruote... per carità, ottimo mezzo, forse il migliore in assoluto (tra quelli di serie) sulla sabbia, ma non mi fate il paragone con un defender (di defender di serie ce ne sono sempre un bel po' qua e là per i raduni..): non c'è storia come altezza,angoli di attacco, ruote, motore, escursione e tutto quello che voi sapete essere importante per fare del sano O.R. (il Jimny non lo voglio considerare... chiamatela presunzione la mia...)
Per quanto riguarda Santana e Massif, vi ricordo che sono delle simpatiche copie del Land, magari migliorate, ma senza alcun fascino (ma questa parola la capiscono in pochi, scusate lo sfogo...) e comunque le vorrei vedere all'opera: la nuova campagnola ad esempio ha il blocco posteriore (gran bella cosa!!!) ma ha le balestre e pesa se non sbaglio 400 kg in più (che non sono pochi). Sicuramente essendo Iveco sarà più robusta ed affidabile e magari adatta a impieghi più gravosi rispetto al defender, ma la sfida mi alletta.
Comunque io la provocazione l'ho lanciata e me ne assumo la responsabilità, sono anche disposto a smontare l'assetto e le ruote e a giocarci una cena sopra... e magari non ne uscirà che il defender è il miglior fuoristrada in assoluto, ma sono strasicuro che si metterebbe dietro in moltissime situazioni i vari Landcruiser, Pajero, Patrol GR, Suzukini ecc. e chi ha fatto fuoristrada ne dovrebbe aver viste land uscire da situazioni "complicate" (seguite anche dai suzukini che sono invece il miglior compromesso prezzo-prestazioni)
Mi scuso ancora coi moderatori se sono andato sicuramente O.T. e prometto di non cogliere altre provocazioni, però voglio dire una sola cosa:
"Mamma è stato lui a iniziare non è colpa mia!!!Ciao a tutti, ovviamente si scherza ed è bello scherzare così sperando che nessuno si offenda!!!
1) Io avevo escluso il G perchè ne riconosco la superiorità ma non avrei mai tutti quei soldi da buttare in fuoristrada! Il Rubicon in effetti esce di serie con le 35 e i blocchi credo sui due ponti quindi obbiettivamente mi pare superiore, ma lo vedo come una Wrangler con un allestimento particolare che in questo caso è fatto intelligentemente dalla casa madre (con un bel sovrapprezzo...). Con la Wrangler di serie non c'è storia, se poi invece spendo gli stessi soldi del "sovrapprezzo" sul defender non c'è storia di nuovo... comunque siccome è di auto di serie che stiamo parlando, mi chinerei (ma non senza prima aver combattuto sul campo) davanti alla Rubicon.
2) ...ho detto di serie!!! Forse praticando il mondo del 4x4 vi siete scordati cos'è un suzukino di serie!!! Ve lo ricordo io che ce l'ho avuta: è quella macchina bassa, bassa con le ruotine piccole piccole, col motore 1000 o 1300 e con circa 10 cm di escursione alle ruote... per carità, ottimo mezzo, forse il migliore in assoluto (tra quelli di serie) sulla sabbia, ma non mi fate il paragone con un defender (di defender di serie ce ne sono sempre un bel po' qua e là per i raduni..): non c'è storia come altezza,angoli di attacco, ruote, motore, escursione e tutto quello che voi sapete essere importante per fare del sano O.R. (il Jimny non lo voglio considerare... chiamatela presunzione la mia...)
Per quanto riguarda Santana e Massif, vi ricordo che sono delle simpatiche copie del Land, magari migliorate, ma senza alcun fascino (ma questa parola la capiscono in pochi, scusate lo sfogo...) e comunque le vorrei vedere all'opera: la nuova campagnola ad esempio ha il blocco posteriore (gran bella cosa!!!) ma ha le balestre e pesa se non sbaglio 400 kg in più (che non sono pochi). Sicuramente essendo Iveco sarà più robusta ed affidabile e magari adatta a impieghi più gravosi rispetto al defender, ma la sfida mi alletta.
Comunque io la provocazione l'ho lanciata e me ne assumo la responsabilità, sono anche disposto a smontare l'assetto e le ruote e a giocarci una cena sopra... e magari non ne uscirà che il defender è il miglior fuoristrada in assoluto, ma sono strasicuro che si metterebbe dietro in moltissime situazioni i vari Landcruiser, Pajero, Patrol GR, Suzukini ecc. e chi ha fatto fuoristrada ne dovrebbe aver viste land uscire da situazioni "complicate" (seguite anche dai suzukini che sono invece il miglior compromesso prezzo-prestazioni)
Mi scuso ancora coi moderatori se sono andato sicuramente O.T. e prometto di non cogliere altre provocazioni, però voglio dire una sola cosa:
"Mamma è stato lui a iniziare non è colpa mia!!!Ciao a tutti, ovviamente si scherza ed è bello scherzare così sperando che nessuno si offenda!!!