Pagina 12 di 13

Inviato: 5 marzo 2013, 18:44
da gilgil
Non avete detto la cosa piu importante delle balestre; possono risultare di impiccio per gli attacchi essendo che sporgono, per una migliore escursione quindi per far copiare meglio le asperità esistono sempre i biscottini dinamici, però anche qui c'è un mondo da dire.

Inviato: 5 marzo 2013, 19:15
da the Saw
gilgil ha scritto:Non avete detto la cosa piu importante delle balestre; possono risultare di impiccio per gli attacchi essendo che sporgono, per una migliore escursione quindi per far copiare meglio le asperità esistono sempre i biscottini dinamici, però anche qui c'è un mondo da dire.
Gil!!!!prova a fare roccia con i biscottini dianamici..........vedi cosa succede.... :sad: :sad: o diventi campione mondiale di ROLL OVER...o rimani fermo alla partenza.... 8)

x il resto quoto al 100%

Inviato: 5 marzo 2013, 19:17
da Y61_man
puoi montare quello che vuoi ma non copieranno mai bene come una molla

Inviato: 5 marzo 2013, 19:21
da the Saw
Y61_man ha scritto:puoi montare quello che vuoi ma non copieranno mai bene come una molla
Sicuramente...le molle del resto sono l'evoluzione delle balestre.....pero' un'altro pregio delle balestre e' la stabilita'....x la cronaca...al mio Suzu voglio togliere le balestre e trasformarlo a molle con i coaissiali... :)

Inviato: 6 marzo 2013, 8:10
da Bobbarelli
Quindi saw è un passaggio che si può fare da balestre a molle?

Inviato: 6 marzo 2013, 12:14
da Y61_man
si ma spendi troppi soldi o vai diretto sulle molle oppure stai sulle balestre......ma ricordati che per preparare un mezzo a balestre ci vogliono + soldi un assettino a molle standard lo paghi sul 7-800 € (a volte anche meno) un assetto completo a balestre sono almeno 1200 €

Inviato: 6 marzo 2013, 16:05
da Bobbarelli
Y61_man ha scritto:si ma spendi troppi soldi o vai diretto sulle molle oppure stai sulle balestre......ma ricordati che per preparare un mezzo a balestre ci vogliono + soldi un assettino a molle standard lo paghi sul 7-800 € (a volte anche meno) un assetto completo a balestre sono almeno 1200 €
Grazie mille Y61, finalmente qualcuno che mi parla di soldi !!!!

Inviato: 6 marzo 2013, 18:46
da the Saw
Bobbarelli ha scritto:
Y61_man ha scritto:si ma spendi troppi soldi o vai diretto sulle molle oppure stai sulle balestre......ma ricordati che per preparare un mezzo a balestre ci vogliono + soldi un assettino a molle standard lo paghi sul 7-800 € (a volte anche meno) un assetto completo a balestre sono almeno 1200 €
Grazie mille Y61, finalmente qualcuno che mi parla di soldi !!!!
Quoto in pieno Y61man.....considera che la trasformazione da molle me la faccio io,dalla progettazione cad alla realizzazione dei particolari (seguito dal mio preparatore ) quindi pago solo il materiale,e nn e' neanche tanto semplice ottenere un buon risultato al primo colpo e poi il mio Suzu e' solo x competizioni......

Inviato: 8 marzo 2013, 14:05
da Bobbarelli
ok grazie SAW, io pensavo bastasse sostituire le balestre con le molle, non che bisognasse addirittura fare delle modifiche strutturali, questo per dirvi la mia conoscenza in merito
:sad:

Inviato: 8 marzo 2013, 18:55
da the Saw
Bobbarelli ha scritto:ok grazie SAW, io pensavo bastasse sostituire le balestre con le molle, non che bisognasse addirittura fare delle modifiche strutturali, questo per dirvi la mia conoscenza in merito
:sad:
:) Ma nn ti preoccupare,l'esperienza si fa col tempo....e qui c'e' un sacco di gente moooooooooooooooooolto preparata in merito che ti puo' dare tutte le informazioni che ti servono.....basta chiedere!!!!! 8)

Inviato: 8 marzo 2013, 23:33
da Bobbarelli
Domandone a tutti, ho un'amico che mi venderebbe un Santana 410 cabrio già preparato, a un prezzo davvero basso, vi volevo chiedere se era una permuta fattibile un Santana con un Patrol? X ora queste sono tutte le info che ho sul suzukino..

Inviato: 11 giugno 2013, 17:25
da Bobbarelli
Salve a tutti, per motivi familiari purtroppo non sono ancora riuscito a prendere un fuoristrada, ma ora la mia compagna sembra più propensa all'acquisto, quindi vi chiedevo, un mezzo 5 porte, 5 posti che possa diventare la nostra prima macchina? Sempre da fare auto d'epoca, se possibile, grazie a tutti!

Inviato: 12 giugno 2013, 15:16
da LorenzoTorbe
ciao a tutti, ho deciso di acquistare (serve una macchina in più in famiglia) un fuoristrada usato da fare storico (max del '93).
la scelta è ricaduta su un mezzo datato in quanto l'utilizzatore non fa più di 10.000 km l'anno, serve un'auto anche per andare in campagna e magare fare qualche traino perciò spendere dei bei soldi per un mezzo recente con costi di gestione burocratica elevati per mio parere, non ha senso.
il mezzo principalmente sarebbe da usare come auto di tutti i giorni e poi per il resto (campagna e qualche traino).
avendo un budget di 5-5.500 € ho visto che si trova parecchio di ben tenuto....l'auto la preferirei originale e non modificata off-road (poi quello in caso si vedrà più avanti).
l'attenzione era ricaduta sui seguenti modelli:
land rover range rover classic
land rover discovery
jeep cherokee 2.1 o 2.5 diesel??
nissan patrol gr
daihatsu rocky TD

di queste auto, la preferita sarebbe il classic (per l'estetica e il fatto che ha l'integrale permanente e se non erro al bisogno posso usare le ridotte anche su strada) ma, voi che siete molto più afferrati di me in materia cosa mi consigliereste??
come affidabilità, reperibilità ricambi e caratteristiche in generale quale secondo voi sarebbe da preferire?

vi ringrazio della cortesia e dell'attenzione dedicatomi

saluti

Inviato: 12 giugno 2013, 17:50
da ROCCIA
ce anche il pajero o il toyota land cruiser da considerare ed i ricambi si trovano con facilita

Inviato: 13 giugno 2013, 8:34
da LorenzoTorbe
Grazie Roccia, infatti si ho visto che con quella cifra, ci sono molteplici possibilità...non intendendomene però le metto sullo stesso piano ma do un pò più attenzione alle land rover...secondo voi, quale sarebbe da preferire a quale altra? riguardo pareri personali dettati da utilizzo, interventi di manutenzione, perchè no, anche gusti estetici e non da ultimo comodità d'uso...grazie di nuovo