Pagina 12 di 12
Inviato: 2 luglio 2012, 19:12
da NonnoCarlo 4x4
Condivido in pieno il tuo pensiero.
Gli ultimi terremoti famosi e distruttivi dovuti al movimento delle zolle africana ed euro-asiatica sono per Catania e Val di Noto quella del 1693, mentre per il messinese quella del 1908, con l'aggiunta di un maremoto.
Inviato: 2 luglio 2012, 22:10
da suzuki413
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Condivido in pieno il tuo pensiero.
Gli ultimi terremoti famosi e distruttivi dovuti al movimento delle zolle africana ed euro-asiatica sono per Catania e Val di Noto quella del 1693, mentre per il messinese quella del 1908, con l'aggiunta di un maremoto.
la situazione Geologica del Mediterraneo è di una complessità incredibile.
Inviato: 4 luglio 2012, 13:53
da ROCCIA
Inviato: 4 luglio 2012, 15:43
da suzuki413
vi sono numerose faglie in quella zona, e l'arco calabro è interessato da fenomeni di subduzione della placca africana.
possibilmente il sisma è legato ad una di queste strutture.
Inviato: 10 ottobre 2012, 18:58
da Trevis23
ho letto un articolo online risalente al 5 ottobre in cui diceva che l'Etna ha eruttato il 4.... è vero?
Inviato: 12 ottobre 2012, 0:50
da suzuki413
Trevis23 ha scritto:ho letto un articolo online risalente al 5 ottobre in cui diceva che l'Etna ha eruttato il 4.... è vero?
si, un piccolo parossismo all'interno della bocca di sud-est, dove sembra si stia svolgendo gran parte delle ultime attività.
Inviato: 12 ottobre 2012, 12:02
da Trevis23
suzuki413 ha scritto:Trevis23 ha scritto:ho letto un articolo online risalente al 5 ottobre in cui diceva che l'Etna ha eruttato il 4.... è vero?
si, un piccolo parossismo all'interno della bocca di sud-est, dove sembra si stia svolgendo gran parte delle ultime attività.

Inviato: 16 gennaio 2013, 20:53
da NonnoCarlo 4x4
La pentola bolle!!
Dovrebbe essere la "bocca nuova".



Inviato: 29 dicembre 2013, 20:36
da NonnoCarlo 4x4
Riprendo il topic dicendo "ne è passata lava sotto i ponti"!!
In questo momento è partito il 21° parossismo del 2013, che vede ancora una volta protagonista il nuovo cratere di sud est (ormai diventato alto quanto il fratello più anziano).
Qui qualche immagine:
http://www.lave-volcans.eu/webcams_etna.php?numero=2
L'intensità deve ancora aumentare.
Buona visione.
Inviato: 29 dicembre 2013, 21:19
da NonnoCarlo 4x4
Guardate questo frame.
