Pagina 12 di 34
Inviato: 22 marzo 2010, 19:50
da titohill
enzino ha scritto:mac ha scritto:E' solo una mia "interpretazione":
ma credo che il "discorso del 5% in più" riguardante le gomme, faccia riferimento alla misura riportata sulla fiches iniziale di omologazione.
penso quindi che la "successiva" omologazione ottenuta, non essendo riportata sulla fiches, non potrà essere "sfruttata" per chiedere un ulteriore "incremento".............. credo

Confermo quello che dice Mac.
Provato direttamente sulla mia pelle. Loro controllano le fiches d'origine e basta. Poi se hai il nullaosta con determinate misure entro il 5% della misura originale alla Motorizzazione va bene.
Grazie, anche a mac,
chiarissimi come sempre
...sigh...addio sogni di gloria, continueremo a vivere nella trasgressione, impossibilitati a redimerci (io le 255/85 non gliele tolgo più sennò il defender non mi parla...)
Una volta ho visto un video in cui un defender delle forze dell'ordine "tentava" di fermare un GR (credo) di contrabbandieri...
solo che il GR era blindato e con uno sperone di acciaio sul paraurti...non solo si ferma , ma si accanisce contro la pattugla e inizia a distruggere il defender con gli occupanti terrorizzati dentro....alla fine resta solo una scatoletta schiacciata come una lattina!!!
....che non venga presa come un incitazione alla violenza, però il video era particolare...qualcuno ne sa qualcosa?
PS: evitate ovvie e superflue battute sul fatto che il gr aveva la meglio sul defender!!!
Inviato: 22 marzo 2010, 20:02
da NonnoCarlo 4x4
Purtroppo un'episodio come quello da te citato si è concluso con la morte di alcuni finanzieri.
Da allora in quella zona le forze dell'ordine erano stati forniti di veicoli blindati.
Ho visto di persona alcuni veicoli sequestrati ai contrabbandieri: incredibili macchine da guerra, con tanto di speroni, blindature artigianali ma consistenti, meccanismi per scaricare olio a terra (o chiodi a tre punte) per fermare gli inseguitori.............
Inviato: 23 marzo 2010, 9:18
da enzino
Inviato: 23 marzo 2010, 10:02
da titohill
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Purtroppo un'episodio come quello da te citato si è concluso con la morte di alcuni finanzieri.
Da allora in quella zona le forze dell'ordine erano stati forniti di veicoli blindati.
Ho visto di persona alcuni veicoli sequestrati ai contrabbandieri: incredibili macchine da guerra, con tanto di speroni, blindature artigianali ma consistenti, meccanismi per scaricare olio a terra (o chiodi a tre punte) per fermare gli inseguitori.............
Non era quello che ho visto io, comunque stando così le cose,
.....

!!!!
Inviato: 23 marzo 2010, 14:12
da mac
Avevo sentito anch'io di un tragico evento del genere, mentre in tv ho visto "in diretta" l'attacco di un GR dei contrabbandieri ad un mitsubishi sempre della GdF, blindato in maniera "ridicola" rispetto al GR.
Per fortuna quella volta nessuna conseguenza irreparabile.
penso che se fossero adottati dei mezzi tipo questo (il fatto che sia un G è solo un........"caso"

)
e soprattutto dotati di quelle .......... "particolari attrezzature" sopra e davanti, le possibilità di "redimere

" certi individui sarebbe molto più ..........."concreta"

Scusate l'O.T., ma quando ci vuole, CI VUOLE!!
Inviato: 25 marzo 2010, 15:13
da titohill
Altro che "patente e libretto!" con una macchina così gli deve passare la voglia di fermarmi quando mi vedono... e, se mi fermano, se ne piangano le conseguenze ...mi SOFFERMO un po' io a "gocare con loro"...
...poi altro che omologazione, neanche la revisione gli passa alla scatoletta schiacciata!!!
Ribadisco: e quando ci vuole....
Inviato: 25 marzo 2010, 18:30
da mac
titohill ha scritto:Altro che "patente e libretto!" con una macchina così gli deve passare la voglia di fermarmi quando mi vedono... e, se mi fermano, se ne piangano le conseguenze ...mi SOFFERMO un po' io a "gocare con loro"...
...poi altro che omologazione, neanche la revisione gli passa alla scatoletta schiacciata!!!
Ribadisco: e quando ci vuole....
No, .................... forse nel mio precedente post mi sono espresso male: io intendevo dire che quelle macchine con le ................... "attrezzature particolari", le dovrebbero assegnare alle Forze dell'Ordine impegnate in quelle attività per le quali il rischio di "non avere la meglio" è elevata, mica ai contrabbandieri................
Inviato: 25 marzo 2010, 19:26
da cusilino
Io sapevo che alcune vetture sequestrate ai contrabbandieri venivano poi date alle forze dell'ordine.
Quoto il discorso di mac ed enzino circa il 5% del raggio di rotolamento. E' riferito alla misura riportata in origine sul libretto. Se così non fosse, con step successivi, si potrebbe arrivare fino alle 44".
Inviato: 25 marzo 2010, 20:37
da mac
cusilino ha scritto:Io sapevo che alcune vetture sequestrate ai contrabbandieri venivano poi date alle forze dell'ordine.
".
Infatti è così, come per altro succede con le imbarcazioni utilizzate per il contrabbando e il "trasporto" di clandestini.
Ciò anche al fine di evitare quello che succedeva prima e cioè che una volta sequestrate, venivano messe all'asta e riacquistate dagli stessi contrabbandieri.
Per fortuna alla fine l'hanno capito e quelle che non vengono assegante alle FFOO vengono distrutte
Inviato: 26 marzo 2010, 10:40
da Bandit4x4
ragazzi vi pongo un quesito che da qualche tempo mi gira per la testa... Per legge è possibile montare un pneumatico che, al massimo, abbia un rotolamento pari al 5% in più rispetto al pneumatico riportato sulla carta di circolazione. Questo dovuto al fatto che si tiene conto della tolleranza del tachimetro. Adesso io ho omologate le235/85r16 che, conti alla mano hanno un rotolamento pari a 253,14 cm ( diametro totale 80.59 moltiplicato per pigreco = circonferenza), e vorrei montarele 33x10.50R15 che, sempre conti alla mano, presentano un diametro totale di 83.82 cm e una circonferenza di 263.32cm. Se calcolo il 5% relativo alla circonferenza delle 235/85r16 ottengo 12.65 cm che, in via teorica, sommato alla circonferenza iniziale, mi da il valore massimo di rotolamento permesso dalla legge. Quindi montando le 33 non dovrei avere problemi in quanto hanno un rotolamento inferiore rispetto al rotolamento delle 235 maggiorato del 5%... sono stato chiaro?!?!?! (ps: per un attimo mi sono confuso anche io..

) Ora mi domando, il mio raggionamento è corretto? Oppure se mi dovessero fermare son c...i comunque??? e soprattutto se faccio un raggionamento del genere alle forze dell'ordine riuscirebbero a comprenderlo oppure mi arrestano convinti che sia un pazzo???

Inviato: 26 marzo 2010, 14:50
da salvo67
Bandit probabilmente se ti fermano chiamano due omini che ti mettono un camice al contrario

Tornando seri, se non hai quella misura di gomme riportata sul libretto non puoi montarle, rassegnati e dormi sereno.
Inviato: 26 marzo 2010, 15:11
da mac
Concordo con Salvo67, tranne sul fatto del "camice al contrario", perchè ha dimenticato di dire che "quel camice" ha delle maniche "un pò più lunghe del normale" che stranamente si legano dietro
Scherzi a parte il discorso di Bandit, "teoricamente" è corretto, il problema è che se quella misura non è ESPLICITAMENTE riportata sulla carta di circolazione, in caso di controllo il ritiro è GARANTITO..........
A limite il "teorema di Bandit" potrebbe funzionare per ottenere la trascrizione sulla carta di circolazione della "nuova misura"
Inviato: 28 marzo 2010, 18:46
da sawo
ragazzi mi è arrivato il nulla-osta per il verro.......................adesso che faccio????? senza soldi aspetto!! DOMANDONE DA 1000€: il nulla-osta ha scadenza??
Inviato: 28 marzo 2010, 19:18
da sawo
DOMANDA: avendo il nulla-osta per il paraurti uso gravoso posso omologarne uno artigianale??